elgatoloco
|
lunedì 10 maggio 2021
|
thriller non"adeguato"
|
|
|
|
"INheritance"/Vaugn Stein, da un romanzo, screenplay di Matthew Kennedy, 2020)vede la morte improssiva di un magnate, dove la figlia-.avvocato a sua volta madre, deve trovare il"bandolo della matassa"in una complicata sotria di un bunker dove è preigioniero un uomo che da 30 anni sarebbe stato "collocato là"dal padre per aver voluto rivelare alla polizia la morte accidentale di una persona investita dalla loro automobile, quando gridavano in una condizione decisamente alterata. In realtà la vicenda assume contorni ben diversi da quelli"attesi", svelando un retroterra di menzogne, inganni violenze, un background quasi insopportabile di segreti e di sopraffazioni, ma anche di una storia familiare che definire"difficle"è usare un mero eufemismo.
[+]
"INheritance"/Vaugn Stein, da un romanzo, screenplay di Matthew Kennedy, 2020)vede la morte improssiva di un magnate, dove la figlia-.avvocato a sua volta madre, deve trovare il"bandolo della matassa"in una complicata sotria di un bunker dove è preigioniero un uomo che da 30 anni sarebbe stato "collocato là"dal padre per aver voluto rivelare alla polizia la morte accidentale di una persona investita dalla loro automobile, quando gridavano in una condizione decisamente alterata. In realtà la vicenda assume contorni ben diversi da quelli"attesi", svelando un retroterra di menzogne, inganni violenze, un background quasi insopportabile di segreti e di sopraffazioni, ma anche di una storia familiare che definire"difficle"è usare un mero eufemismo. Questo thriller di Stein parte decisamente bene, ma nel prosieguo svela intriseche debolezze, legate a una tessitura drammaturgica altalnennte, a tratti piena di insospettate possibilità-potenzialità, altre volte invece qyasu"insufficiente"sul piano della realizzazion e, dell'"atto"per dirla in temrini aristotelici. Certamente si avverte quasi uno scollamento verso metà film, quando vari nodi "sembrano"(appunto. solo"sembrano")venire al pettine, nascondendo in verità trame molto nascoste e difficilmnete risconteabili in verità. Lily Collins è protagonista a volte efficace, altre volte sembra essere troppo decisamente"in balia degli eventii"per essere credibile(certo dovrebbe esprimere il suo stopure e sconcerto davanti a ciò che avviene, ma talora la maniera di esprimere stupore e sconcerto, ovviamnete misti a paura, non si esprime adeguatamente). tanto che si hanno come delle"sospenzioni"però non funzionali alla trama e alla pregnanza drammaturgica della stessa. Simon Pegge, dal canto suo, quale"vilain"della situazione, la cui verve è assolutamente innnegabile, sembra quasi"tracimare"rispetto alla situzione, sopravanzarla senza che tale atteggiamento trovi uno sfgo reale sul piano drammaturgico. Connie Nielsen, nella parte della madre, sembra esrpimere forse meglio di tutti quanto è e dve rimanere"nnascosto", dato che nnella"high society"non tutto si deve sapere e venire a sapere, soprattutto nello stesso"ristretto"ambito della famgilia. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
samanta
|
martedì 13 dicembre 2022
|
il bunker malefico
|
|
|
|
Il film uscito nel 2020 ha avuto un'accoglinza pessima dal pubblico (900.000 $ incasso) e dalla critica, adesso gira nei canali tv, decisamente un film brutto diretto da Vaugh Stein al suo secondo insucesso (il primo Terminal film confuso con Margot Robbie che si spoglia poco e recita male).
[spoiler] Archer Monroe ricco imprenditore muore guidando l'auto colpito da un malessere. Nel testamento, sorpresa (!) la lascia alla moglie Catherine (Connie Nielsen) la villa sontuosa con grande parco e la società, al figlio William (Chace Crawford) 28 anni deputato e in campagna elettorale 20 milioni di $, alla primogenita Lauren (Lily Collins) inflessibile procuratore distrettuale 1 milione $.
[+]
Il film uscito nel 2020 ha avuto un'accoglinza pessima dal pubblico (900.000 $ incasso) e dalla critica, adesso gira nei canali tv, decisamente un film brutto diretto da Vaugh Stein al suo secondo insucesso (il primo Terminal film confuso con Margot Robbie che si spoglia poco e recita male).
[spoiler] Archer Monroe ricco imprenditore muore guidando l'auto colpito da un malessere. Nel testamento, sorpresa (!) la lascia alla moglie Catherine (Connie Nielsen) la villa sontuosa con grande parco e la società, al figlio William (Chace Crawford) 28 anni deputato e in campagna elettorale 20 milioni di $, alla primogenita Lauren (Lily Collins) inflessibile procuratore distrettuale 1 milione $. Lauren accetta la decisione con dignità ma, sorpresa, riceve una busta dal braccio destro del padre Harold (Michael Beach) nella quale il padre le rivela che nel parco è nascosto un bunker dove c'é un problema da risolvere, ulteriore sorpresa nel bunker è incatenato da 30 anni (!) un uomo Morgan Warner (Simon Pegg) ridotto come l'abate Faria ma con il cervello sveglio. L'uomo le racconta una storia incrdebile più di 30 anni prima era in auto con il padre che guidava e per disattenzione aveva ucciso un pedone, il padre era disperato per la sua carriera e Morgan gli aveva suggerito di seppellire il cadavere giurando di non rivelare il fatto, ma Archer non gli aveva creduto e lo aveva rinchiuso nel bunker visitandolo periodicamente, portando viveri notizie e giocando a scacchi. Lauren lo lascia nel bunker e gli porta cibo decente sigarette, chiacchera con lui che le fa trovare il corpo del seppellito e Lily impietosita prepara la sua fuga all'estero gli da 100.000 $, un altro milione lo aspetta nei Caraibi. Naturalmente non è vero: Morgan si chiama Carson 30 anni prima aveva stuprato la madre della ragazza, Archer infuriato lo aveva portato via (!), Carson aveva investito il pedone e sceso gli aveva rotto il collo per ricattare Archer che lo aveva rinchiuso nel bunker. Prevedibile il finale Carson all'aeroporto uccide Harold e rinchiude nel bunker prima Catherine e poi Lily confessando di avere ucciso il padre con il veleno portato dal padre per ucciderlo (!) e che Lily è sua figlia, ma la ragazza riuscirà a ucciderlo e con la madre incendierà il bunker.
La vicenda non ha né capo né coda, non solo inverosimile ma è raccontata con modalità ridicole e grottesche, d'accordo che la trama in linea di massima potrebbe avere tratti verosimili, ma come è possibile che un uomo rinchiuso in un sotterraneo per 30 anni sia perfettamente in forma fisica e mentale ? Il racconto poi è tutto prevedibile, a metà film si sa già come finirà la storia in conseguenza di una sceneggiatura debole con salti logici e lacune nel racconto a cui non ha rimediato la regia che non ha tenuto la barra dritta sia nel racconto che nella recitazione di basso livello degli attori. Catherine (modella danese : L'avvocato del Diavolo, Ninphomaniac 2, Il gladiatore) appare come una donna che sembra indifferente a quello che è successo negli ultimi 30 anni e di cui era a conoscenza, digerendo il comportamento ostile del marito nei confronti di Lily frutto dello stupro; Lauren è un procuratore distrettuale da ridere, tutt'al più poteva fare la segretaria, parla come una maestrina che sa tutto ma non aveva capito che il padre era un intrallazzatore cosa capita dal fratello che ne approffittava per la carriera politica, comunque la recitazione di tutti i comprimari è inadeguata. Perche fare un film così?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|
|
d'accordo? |
|
|