Fino ad essere felici

Film 2020 | Drammatico, +13

Anno2020
GenereDrammatico,
ProduzioneItalia
Regia diPaolo Cipolletta
AttoriMiriam Candurro, Francesco Di Leva, Ernesto Mahieux, Gianfranco Gallo, Gianni Parisi Santa De Santis, Giuseppe Pirozzi, Ivan Castiglione, Luca Saccoia, Paola Sambo.
Uscitagiovedì 4 novembre 2021
Distribuzione102 Distribution
RatingConsigli per la visione di bambini e ragazzi: +13
MYmonetro Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Regia di Paolo Cipolletta. Un film con Miriam Candurro, Francesco Di Leva, Ernesto Mahieux, Gianfranco Gallo, Gianni Parisi. Cast completo Genere Drammatico, - Italia, 2020, Uscita cinema giovedì 4 novembre 2021 distribuito da 102 Distribution. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 Valutazione: 2 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Condividi

Aggiungi Fino ad essere felici tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 4 novembre 2021

Un film sul desiderio che muove i passi da una storia di mancanza.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
Un tema importante affrontato con sincerità e coraggio ma dalla regia banalmente televisiva.
Recensione di Paola Casella
giovedì 4 novembre 2021
Recensione di Paola Casella
giovedì 4 novembre 2021

Napoli, oggi. Andrea Terranova ha un buon lavoro, una moglie e un figlio, ma alla sera si trasforma nella drag queen Octavia Meraviglia. Quando la moglie Lucia lo scopre lo caccia di casa e Andrea va a rifugiarsi dall'amico Enzo, anche lui una drag queen ma apertamente gay. Lucia cerca di tenere il figlio Tommaso lontano dal padre e intraprende le pratiche per il divorzio chiedendo l'affido esclusivo del bambino. Andrea è sempre meno efficiente sul lavoro e deve molti soldi a Ciro, un gigolo per anziane signore.

Fino ad essere felici è il lungometraggio di esordio di Paolo Cipolletta e mette al centro il tema della felicità personale contrapposta agli impegni famigliari.

Ancor più interessante è però una tematica sotterranea che riguarda tutti i personaggi in scena, uomini e donne, ed è quello della femminilità: una femminilità negata, umiliata, percossa, rivendicata, presa a prestito, interpretata su un palcoscenico con una vistosa parrucca, ma anche sublimata lavorando all'uncinetto.

Tutti i personaggi hanno in qualche modo paura di quella femminilità che spesso evoca un'assenza: il più della volta quella di un padre che sappia trattare con rispetto le donne, o che sappia gestire il proprio ruolo maschile. Dunque anche Andrea non sa bene dove collocarsi, da uomo attratto dalle donne ma spinto ad interpretarne una assai vistosa in palcoscenico.

È evidente che il tema sta a cuore al regista e sceneggiatore (insieme a Silvia Franco), ed è affrontato con sincerità e coraggio. Quello che manca è la cinematografia: la regia conserva gli stilemi televisivi, la musica appartiene più alla sceneggiata teatrale che al cinema, e non bastano le riprese effettuate con il drone o i panorami della città di Napoli per far uscire la storia dalla dimensione in cui sembra essere suo malgrado confinata.

Persino il notevole talento di Francesco Di Leva, Miriam Candurro e Gianfranco Gallo (qui irriconoscibile in un'improbabile parrucca) vengono appiattiti e banalizzati dalla fotografia bidimensionale (di Francesco Morra) e dai movimenti di macchina rigidi e impacciati. Si salva solo Luca Saccoia nel ruolo di Enzo perché mantiene un codice recitativo personale che sfugge alle estremizzazioni della sceneggiatura e alla monocromia espressiva della messa in scena.

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
martedì 16 novembre 2021
Simone Emiliani
Film TV

Anche se non ci sono le canzoni, Fino ad essere felici riprende gli elementi del mélo partenopeo, tra Brescia e Grassia, Mario Merola e Nino D'Angelo. Marito e moglie si parlano appena: Andrea ha un segreto e di notte si trasforma in una celebre drag queen. Viene scoperto e il matrimonio va a rotoli. Si parte con la citazione di Prévert sui titoli di testa ed entra in campo anche Eduardo (Le voci di [...] Vai alla recensione »

giovedì 4 novembre 2021
Antonio D'Onofrio
Sentieri Selvaggi

Quindi, cosa è la felicità, come si raggiunge, siamo sicuri sia il frutto dei sacrifici e delle rinunce? Ancora una volta si rischia di finire in un equivoco, nel credere sia sufficiente avere un lavoro, una casa, una famiglia, tutto il campionario della persona integrata e realizzata, e ben inserita nel sistema di sopravvivenza. Forse invece lei siede lì, accanto a noi, ci porge la mano e vuole portarci [...] Vai alla recensione »

NEWS
TRAILER
venerdì 29 ottobre 2021
 

Regia di Paolo Cipolletta. Un film con Miriam Candurro, Francesco Di Leva, Ernesto Mahieux, Gianfranco Gallo, Gianni Parisi. Dal 4 al 10 novembre al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy