
Una storia melodrammatica che cerca la liberazione nella leggerezza del tono. Film di apertura del festival River to River di Firenze.
di Ilaria Ravarino
Aditi e Niren sono portatori sani di una rara malattia genetica, che ha colpito - uccidendola - la loro primogenita. Dopo aver dato alla luce un bambino sano, Ishaan, Aditi è di nuovo incinta e la coppia sceglie di portare a termine la gravidanza, nonostante le probabilità che la bimba erediti la malattia siano altissime. Così infatti accade: la piccola Aisha viene colpita dal morbo, e per assicurarsi i soldi necessari al trapianto i genitori sono costretti ad aprire una raccolta fondi che si rivelerà molto fruttuosa. La bambina sopravvive all’operazione e per qualche anno la famiglia riesce a garantirle un’esistenza normale. Almeno finché, tornata a Nuova Deli, Aisha non comincia a risentire degli effetti della chemioterapia.
Malattie rare, trapianti salvavita, collassi, svenimenti, corse in ospedale. Traumi, lutti, divorzi, una bambina che non tornerà più, un figlio di mezzo in crisi, una terza il cui destino è appeso a un filo.