Non ci resta che il crimine |
||||||||||||||
Un film di Massimiliano Bruno.
Con Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 102 min.
- Italia 2019.
- 01 Distribution
uscita giovedì 10 gennaio 2019.
MYMONETRO
Non ci resta che il crimine ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
piacevole, soggetto non banale
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 4 febbraio 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
"Non ci resta che il criminine"(Massimilano Bruno, sceneggiatura scritta con Andrea Bassi, NIcola GUaglianone e Menotti, mentrte Bruno non autore del soggetto, 2019)è un film simpatico, di cui il soggetto è intelligente(tre amici sfortunati a livello economico, che accompagnano turisti nei luoghi dlela "Banda della Magliana", si trovano coinvolti in un tunnel spaziotemporale -famoso come tunnel di Einstein.Rosen per cui sono catapultati nel 1982-vittoria italiana ai"Mondiali"di football , ma soprattuttto con un pesante debito con gli uomini della Magliana che conosceranno molto bene...)e la sceneggiatura riesce a rimanere fedele al soggetto, anche se qualche "estensione" indebita comporta qualche lungaggine."Basso continuo"è il romanesco , sempre piacevole e oltre a tutto decisamente"in situ", nella fattispeice e anche registicamente, senza grandi movimenti di macchina e senza "prodi"sequenze in esterno, si lavora su una storia dove il film"poliziesco"(con una comunque notevole assenza o almeno carenza da parte delle forze dell'ordine, quasi a dire che ampi settori-.quartieri dell'Urbe fossero in mano decisamente a quelli della"Magliana"...)si fonde con la SF"very sweet, anche perché il "fantastico"anche ampiamente inteso non è caratteristica tipica della cultura latina-italiana, con poche anche se molto significative eccezioni(Delfini, Landolfi sul piano letterario, Bava, Fulci, Argento a livello filmico)e natural,ente la comicità gioca un ruolo notevole, anzi"trainante"in molte sequenze. Bene, più che in altre occasioni Alessandro Gassman(che gl amici chiamano con una definizione non proprio lusinghiera ed è "concupito"Ilenia Pastorelli, amante del boss), Marco Giallini e Gianmarco Tognazzi(la super.vittima, diremmo, del gap spaziotemporale)lo stesso Massimilano Bruno, Edoardo Leo e Emanuel Bevilacqua, che rendono i "vilains", con la Pastorelli che riesce a dare la giusta amibuità al suo personaggio, con un cast complessivamewnte molto adatto allo scopo, che è quello di rendere ragione di una vicenda"surreale"senza un briciolo di vero e proprio"surrealismo", che sarebbe stato comunque posticcio e improvvisato. Deiiamente bene anche tutto il resto, segnando qualche punto per una commedia"all0italian"languente negli ultimi anni, anzi negli ultimi decenni. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | parsifal 2° | umberto 3° | zilath 4° | zilath 5° | felicity 6° | elgatoloco 7° | tom cine 8° | wolvie 9° | enzo70 |
Nastri d'Argento (2) Articoli & News |
|