Gli uomini d'oro |
||||||||||||||
Un film di Vincenzo Alfieri.
Con Fabio De Luigi, Edoardo Leo, Giampaolo Morelli, Giuseppe Ragone.
continua»
Noir,
Ratings: Kids+13,
durata 110 min.
- Italia 2019.
- 01 Distribution
uscita giovedì 7 novembre 2019.
MYMONETRO
Gli uomini d'oro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un buon Alfieri tra Tarantino e Kubrik
di woody62Feedback: 6449 | altri commenti e recensioni di woody62 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 28 maggio 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
C'è molta carne al fuoco (forse un po' troppa) in questo film di Vincenzo Alfieri che ripropone una storia vera ambientata a Torino a metà anni '90. L'ispirazione tarantiniana esplicitata dal racconto “per capitoli” (il Playboy, il Cacciatore e il Lupo) e molte atmosfere della parte centrale e finale del film. La scelta della modalità narrativa “per punti di vista” ripresa pari pari dal capolavoro di Kubrik del 1956 “Rapina a mano armata” che guarda caso racconta di un ambizioso colpo all'ippodromo. Per argomento e trama il film ha molte analogie con “11/6 The italian job” film francese del 2013 decisamente meno riuscito. Detto questo “Gli uomini d'oro”ha una sua consistenza narrativa e registica di un certo livello. La tensione del racconto, ben supportata dal montaggio dello stesso Alfieri, garantisce la presa sullo spettatore per le quasi due ore del film. La trama ruota sul classico tema del colpo miliardario (siamo nel tempo della lira) per riscattare vite fatte di delusioni e rimpianti con il miraggio di un futuro roseo senza più problemi. Naturalmente le cose non vanno sempre come si desidera e le sorprese saranno dietro l'angolo. Bello lo spunto del derby Juve-Toro del 1996 che serve da “fil rouge” narrativo in apertura di ogni capitolo, contribuendo inoltre con la rivalità calcistica (Alvise/De Luigi è torinista, i napoletani curiosamente juventini) ad aumentare la tensione del film. Ottimo il cast con Giampaolo Morelli e Giuseppe Ragone, in versione rigidamente partenopea, Edoardo Leo nel ruolo truce dell'ex pugile picchiatore, Gianmarco Tognazzi insospettabile firma della moda con alter ego usuraio e malfattore e da ultimo un sorprendente De Luigi nel suo primo riuscito ruolo da “vilain” dopo una valanga di commedie innocenti. E' un peccato che il riscontro del pubblico in sala sia stato inferiore alle aspettative.
[+] lascia un commento a woody62 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di woody62:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | woody62 2° | samanta 3° | fabrizio friuli 4° | felicity 5° | nino pellino 6° | jonnylogan 7° | giovanni 8° | michele voss 9° | massimo franchi |
Nastri d'Argento (1) Articoli & News |
Link esterni
#GliUominiDOro |