Advertisement
Che fine ha fatto Bernadette?, la video recensione

Dietro l'apparenza da film per famiglie, una dolente riflessione sulla prigione della creatività. Recensione di Emanuele Sacchi, legge Alessandro Onorati.
di A cura della redazione

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
venerdì 13 dicembre 2019 - Video recensione

Seattle. Elgie e Bernadette sono una coppia con figlia, apparentemente felice. Elgie, però, è sempre più occupato a sviluppare il suo progetto hi-tech, mentre Bernadette vive con difficoltà crescente la sua condizione di casalinga. Perché Bernadette, anche se nessuno lo sa, era uno dei più brillanti architetti d'America.
Per l'animo irrequieto di Linklater a ogni nuovo progetto corrisponde una sfida: Bernadette è quintessenza della sua poetica e della sua ricerca su cosa comporti passare a un'età più matura, in termini di rinunce e di opportunità.

Proprio come gli edifici progettati dalla protagonista, unici in virtù della loro diversità, il film di Linklater sfugge a ogni aspettativa, rischiando così di far passare per difetti delle folgorazioni che invece sono toccate dalla genialità.
A cura della redazione

In occasione dell'uscita al cinema di Che fine ha fatto Bernadette?, Alessandro Onorati interpreta la recensione di Emanuele Sacchi.


RECENSIONE

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati