Nureyev - The White Crow |
|||||||||||||
Un film di Ralph Fiennes.
Con Oleg Ivenko, Adèle Exarchopoulos, Chulpan Khamatova, Ralph Fiennes.
continua»
Titolo originale The White Crow.
Biografico,
Ratings: Kids+13,
durata 122 min.
- Gran Bretagna 2018.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 27 giugno 2019.
MYMONETRO
Nureyev - The White Crow ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fatelo ballare!
di AlbertFeedback: 11371 | altri commenti e recensioni di Albert |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 17 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fiennes, sicuramente più abile come attore che come regista, dirige un biopic sul ballerino per antonomasia, Rudolph Nureyev. Attraverso vari flashback, ci narra il percorso del grande artista. Il risultato è una sceneggiatura accidentata poco coinvolgente che rende il film piuttosto noioso. Il film è quasi esclusivamente sulle spalle di Oleg Ivenko che è veramente un ballerino e si vede, perché la sua recitazione è monocorde nell'evidenziare il suo carattere ribelle ed iracondo. Ma se viene scelto un ballerino, allora fatelo ballare! Le scene di danza sono troppo poche, per lasciare più spazio alla tematica politica, visto che chiederà asilo politico a Parigi, ed ai suoi rapporti interpersonali. Solo verso la fine(ultimi venti minuti) il film diventa più incisivo con scene concitate, ma maggiormente coinvolgenti. Dal punto di vista meramente formale, si può apprezzarne una certa cura anche dei dettagli. In definitiva è, però, un'occasione sprecata
[+] lascia un commento a albert »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Albert:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |