Freedom Writers |
|||||||||||||
Un film di Richard LaGravenese.
Con Hilary Swank, Patrick Dempsey, Imelda Staunton, Scott Glenn.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 123 min.
- USA, Germania 2007.
- Universal Pictures
MYMONETRO
Freedom Writers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scuola di vita
di AlbertFeedback: 11259 | altri commenti e recensioni di Albert |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 21 luglio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
È basato sul libro del 1999 "The Freedom Writers Diary", scritto dall'insegnante Erin Gruwell e dagli studenti, che hanno compilato il libro basandosi su vere pagine di diario sulle loro vite, scritte durante le lezioni di inglese alla Woodrow Wilson Classical High School di Long Beach, in California . Il film è anche basato sul programma di Washington DC chiamato "City at Peace". Il titolo del film e del libro è un gioco di parole con il termine " Freedom Riders ", in riferimento agli attivisti multirazziali per i diritti civili che hanno contestato la sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha ordinato la desegregazione degli autobus interstatali nel 1961.
L'idea per il film venne alla giornalista Tracey Durning, che realizzò un documentario su Erin Gruwell per il programma Primetime Live della ABC News . Durning fu co-produttrice esecutiva del film. Il film era dedicato alla memoria dell'attore Armand Jones, ucciso a colpi d'arma da fuoco dopo aver girato Freedom Writers. La valutazione più corretta sarebbe due stelle e mezzo, ma puniamo i vistosi difetti del film. Richard La Grevenese dirige questa storia vera, inserendovi troppi luoghi comuni e tanta retorica. La vicenda di un'insegnante che si trova di fronte una classe con una serie infinita di problematiche inerenti il loro vissuto non è sicuramente una novità. Hilary Swang si muove con una certa disinvoltura in mezzo a questi casi umani, lasciando un po' in ombra il piu quotato Patrick Dempsey. La vicenda matrimoniale e il rapporto tra i coniugi è molto marginalizzato e trascurato, tanto che sarebbe stato preferibile eliminarlo del tutto. È un film che, tutto sommato, si segue anche volentieri perché la tematica scolastica è sempre qualcosa che sentiamo vicina, ma la scontatezza, la retorica e la mancanza di una maggiore profondità lo rendono un film appena sufficiente
[+] lascia un commento a albert »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Albert:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |
|