Il colpo della metropolitana (Un ostaggio al minuto) |
|||||||||||||
Un film di Joseph Sargent.
Con Robert Shaw, Martin Balsam, Hector Elizondo, Walter Matthau
Titolo originale The Taking of Pelham One Two Three.
Drammatico,
durata 104 min.
- USA 1974.
MYMONETRO
Il colpo della metropolitana (Un ostaggio al minuto)
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
Home »
film »
1974 »
Il colpo della metropolitana (Un ostaggio al minuto) »
pubblico »
pubblico
1739810 »
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non prendete la metropolitana!
di AlbertFeedback: 11359 | altri commenti e recensioni di Albert |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 31 luglio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film s'ispira all'omonimo romanzo di John Godey. È quasi completamente ambientato all'interno di una metropolitana, dove quattro criminali ne sequestrano un vagone, per tenere in ostaggio i passeggeri e chiedere al sindaco un riscatto di un milione di dollari. Sargent è un bravo artigiano del cinema e lo si nota, ma, questa volta, dirige il suo miglior film. Il ritmo è piuttosto incalzante e permette allo spettatore di seguire con attenzione le varie fasi del riscatto. Difetti ve ne sono, seppur non eclatanti, soprattutto di sceneggiatura, ma un buon cast risolleva le sorti del film. Robert Shaw e Martin Balsam tengono bene la scena, ma il mattatore risulta un Matthau nel ruolo di poliziotto che come scopo principale si prefigge quello di salvare gli ostaggi; la sua e' una recitazione dove deve evidenziare spessore umano e ciò gli riesce mirabilmente. È una storia drammatica, anche se non mancano gli spunti umoristici come il personaggio del sindaco o la scena finale.
[+] lascia un commento a albert »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Albert:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
|