Il ritorno di Mary Poppins

Acquista su Ibs.it   Dvd Il ritorno di Mary Poppins   Blu-Ray Il ritorno di Mary Poppins  
   
   
   
paolob lunedì 31 dicembre 2018
inguardabile Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Film davvero disarmante.
Brutto sotto tutti i punti di vista: la storia è imbarazzante fa irritare già dopo 3 minuti (e non sta in piedi nemmeno se la si vuol guardare con gli occhi dei bambini), le canzoni sono monotone e noiose - vi sfido a ricordarvene una due ore dopo il film - il personaggio Mary Poppins, quando non scimmietta l'originale, è marginale ed il suo impatto è trascurabile.
Aggiungiamoci anche il doppiaggio tremendo, e gli attori protagonisti (esclusa la Blunt) non all'altezza.
Raramente mi viene voglia di uscire dal film prima della fine, ma durante questo film non ne potevo davvero più.
Terribile.

[+] lascia un commento a paolob »
d'accordo?
paolob lunedì 31 dicembre 2018
delusione totale Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Film pessimo, sotto tutti i punti di vista.
Storia inconsistente (a tratti indisponente) già dai primi 3 minuti, musiche scialbe e monotone (quando uscite dal cinema non ve ne ricorderete nemmeno una), la figura di Mary Poppiny è marginale (non influenza l'evolversi della storia), buona prova di Emily Blunt ma film completamente sbagliato.
Peccato.

[+] lascia un commento a paolob »
d'accordo?
shagrath lunedì 31 dicembre 2018
stessa struttura, idee rinnovate Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Un sequel dove troviamo i bambini Banks del primo film cresciuti, in particolare Michael è diventato padre di tre figli. Dall’altro lato un remake, in quanto la formula del primo film non cambia troppo: avventure magiche in ambienti cartooneschi, balletti scalmanati con gli operai (prima spazzacamini ora lampionai), Viale dei Ciliegi come ce lo ricordavamo (con tanto di Ammiraglio Boom), personaggi secondari sopra le righe, situazioni fantastiche etc. L’ammiccamento al capolavoro del 1964 è praticamente costante come è giusto che sia, anche se si respira un’aria diversa. Nel primo film la famiglia Banks aveva ricchezza, benessere, disciplina e quindi il “problema” era papà Banks che non riusciva a vedere “oltre il proprio naso”, ovvero non vedeva che ai suoi figli serviva ben altro così come a lui. [+]

[+] lascia un commento a shagrath »
d'accordo?
mauro lunedì 31 dicembre 2018
si può far tornare indietro il tempo Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Il titolo che ho scelto, secondo me, è il centro di una critica sensata a questa pellicola, ovvero: con questo film si è potuto dimostrare che un certo mdo di lavorare, una certa professionalità non hanno veramente tempo, le mode passano gli evergreen di sostanza rimangono intatti. Noi italiani però dobbiamo rovinare sempre tutto! Non si possono doppiare le canzoni in inglese, perchè perdono il ritmo dato dalle parole, un testo cantato è musica, non bisogna doppiarlo ma mettere i sottotitoli, noi non abbiamo mai ascoltato la bravissima Julie Andrews, ma la sua doppiatrice, ad esempio, pur bravissima. Spendo due parole su questo: i doppiatori del Mary Poppins originario erano più bravi nelle parti cantate. [+]

[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
tyler durden 76 sabato 29 dicembre 2018
mary oh mary... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Remake o Sequel non è importante... Ho trovato il film un ottimo film, certo impossibile da paragonare all'originale. Quello che manca però sono le generazioni presenti e future, per apprezzare veramente musical come questo! Siamo in un momento di degrado della nostra Società ed inevitabilmente anche il Cinema ne risente e risentirà...
Emily Blunt bravissima e ben dentro alla parte.

[+] lascia un commento a tyler durden 76 »
d'accordo?
samanta sabato 29 dicembre 2018
c'é sempre una porta aperta ... Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Il film è un sequel (con qualche venatura di remake, d'altra parte inevitabile) di Mary Poppins che fu il sogno di Walt Disney che riuscì a realizzarlo dopo più di 10 anni di sforzi, lottando contro i dinieghi dell'autrice dei romanzi (la vicenda è raccontata dal film Salvate Mr. Banks interpretato dall'ottimo Tom Hanks). Premetto che non sono in genere favorevole ai remake o ai sequel specie, quando l'originale è tale da impedire ogni accostamento si pensi a Via col vento (come è possibile fare un remake?), e quando ci si prova si va ad un fallimento vedi Sabrina. Peraltro ci sono remake più belli dell'originale penso ad esempio a E' nata una stella con Judy Garland. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
sabato 29 dicembre 2018
supercalifraglistacosaèorripilante Valutazione 0 stelle su cinque
20%
No
80%

Non mi era mai capitato di desiderare di andarmene dalla sala prima della fine del film.
Si presenta come sequel ma è un remake estremamente mal riuscito, sceneggiatura banale e quasi del tutto assente, continuamente interrotta da canzoni mediocri e lunghissime. Ho dovuto lottare per restare sveglia, fallendo.
Sconsigliatissimo.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
rubaldo sabato 29 dicembre 2018
disarmante Valutazione 0 stelle su cinque
43%
No
57%

Doppiaggio pessimo, canzoni ripetitive e lunghe che sembrava quasi di sentire sempre la solita cantilena per 8/10 minuti di fila ogni 5 minuti di trama è stato un trauma, scrivere questa recensione è stato provante..

[+] lascia un commento a rubaldo »
d'accordo?
timoleon75 venerdì 28 dicembre 2018
un'altra storia, la stessa mary poppins? Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Il film va visto non pensando al grande classico del 1964 e al suo cast stellare. Emily Blunt ha incarnato la Mary Poppins dei libri, per sua stessa ammissione ispirandosi a quelli, anche se in alcuni casi ha ammiccato (specie nel finale) ad alcune movenze di Julie Andrews; bravo Lin-Manuel Miranda, che però non è (e si vede!) all'altezza di Dick Van Dyke - forse è lui uno dri punti deboli del film, purtroppo penalizzato anche dal pessimo doppiaggio di Giorgio Borghetti, troppo ammiccante e decisamente non adatto a doppiare anche le parti cantate. Per doppiare le canzoni di Mary Poppins, la scelta della brava Serena Rossi non è stata affatto adatta, troppo discordante dalla voce della Blunt. [+]

[+] lascia un commento a timoleon75 »
d'accordo?
marychan venerdì 28 dicembre 2018
remake lacrimevole Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

L'esperimento del remake/sequel di uno dei classici più amati di tutti i tempi era piuttosto azzardato, quindi gli studios ci hanno messo dell' impegno, e si vede.
Il risultato è un buon film, con scenografie della Londra anni 30 piuttosto cupe a tratti ma casa Banks esattamente come ce la ricordavamo, attori ben calati nelle loro parti e un tipo di animazione in 2D che non si vedeva ormai dai tempi di robin hood (che tutti i maggiori di trent'anni rimpiangono).
Emily Blunt è senza ombra di dubbio perfetta sotto ogni aspetto per il ruolo di Mary Poppins, e le apparizioni finali di Dik Van Dike (che nel ruolo di bancario è identico al '64, ma stavolta senza trucco!) e Angela Lansbury, l'adorabile vecchietta dei palloncini, sicuramente scaldano i cuori dei fan adulti. [+]

[+] lascia un commento a marychan »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Il ritorno di Mary Poppins | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | alejazz
  2° | samanta
  3° | stramonio70
  4° | gabriella
  5° | r.a.f.
  6° | marychan
  7° | ilamar
  8° | mauro
  9° | elish
10° | elpiezo
11° | shagrath
12° | timoleon75
13° | johnny1988
SAG Awards (1)
Premio Oscar (4)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (9)
CDG Awards (1)
BAFTA (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 20 dicembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità