Lazzaro Felice |
||||||||||||||
Un film di Alice Rohrwacher.
Con Adriano Tardiolo, Alba Rohrwacher, Tommaso Ragno, Luca Chikovani.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- Italia 2018.
- 01 Distribution
uscita giovedì 31 maggio 2018.
MYMONETRO
Lazzaro Felice ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sarebbe piaciuto anche a Pasolini
di annaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 29 giugno 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ho visto il film Lazzaro felice sullo schermo del computer , due anni dopo la sua uscita nelle sale e dopo i mesi di isolamento sociale che ci hanno abituato a cogliere la bellezza di un film a prescindere dalla sua proiezione sul grande schermo. Il film molto valido suscita sentimenti e riflessioni contrastanti : da una parte affascina per quell’aspetto di vita rurale poverissima ma scevra da qualunque disperazione a cui la marchesa ha condannato i suoi contadini (suoi nel senso di possesso al pari di un'impresa fonte di reddito); dall’altra suscita rabbia perché anche dietro l’apparente amicizia tra Lazzaro e Tancredi, il figlio della marchesa, la bilancia della vita penderà sempre a favore di quest’ultimo. Il racconto dolente della vita degli ex contadini nell’ambiente metropolitano si contrappone decisamente a quello dell’ambiente rurale . Infatti se nella prima parte del film quasi si respirano gli odori della campagna, si avverte il caldo del sole o la violenza di un acquazzone e si percepisce la vita degli animali e degli uomini, nella seconda parte l’ambiente urbano è presentato nei suoi aspetti peggiori e quasi manca il respiro di fronte alle scene di desolazione e di degrado a cui sono ormai condannati gli ex contadini. Che dire degli attori ? Tutti meravigliosi. Difficile dimenticare il volto, le espressioni e le parole gentili del giovane attore che interpreta Lazzaro o l’adattarsi ai cambiamenti radicali di vita di Antonia interpretata da Alba Rohrwacher o ancora una inaspettata Nicoletta Braschi , la marchesa, protagonista di scene memorabili come quella in cui essa legge a due piccole contadine pagine di esaltazione della sottomissione.
[+] lascia un commento a anna »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | vanessa zarastro 2° | sergiodalmaso 3° | caregnato sergio 4° | maumauroma 5° | no_data 6° | stefanocapasso 7° | francesca meneghetti 8° | caregnato sergio 9° | lizzy 10° | francesca meneghetti 11° | loland10 12° | giovannaalati 13° | iconologo 14° | lbavassano 15° | maurizio.meres 16° | doctorcinema 17° | aurash 18° | elenabrogliatto 19° | flyanto 20° | 139pp 21° | achab50 22° | giacomoricci 23° | markwillis |
Nastri d'Argento (3) Spirit Awards (1) Festival di Cannes (1) European Film Awards (4) David di Donatello (9) Articoli & News |
Link esterni
|