Il Testimone Invisibile

Acquista su Ibs.it   Dvd Il Testimone Invisibile   Blu-Ray Il Testimone Invisibile  
Un film di Stefano Mordini. Con Riccardo Scamarcio, Miriam Leone, Fabrizio Bentivoglio, Maria Paiato.
continua»
Thriller, Ratings: Kids+13, durata 102 min. - Italia 2018. - Warner Bros Italia uscita giovedì 13 dicembre 2018. MYMONETRO Il Testimone Invisibile * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
strope lunedì 24 dicembre 2018
i dettagli scamarcio...i dettagli.... Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

è un film con la
musica di fondo che nelle azioni dei personaggi serve a catturare l'emotività dello spettatore ,che a me da fastidio e che preclude anche una certa serietà della scenografia.
La trama è interessante,ma ...è meglio nel libro

Certo che vedere una donna(madre della vittima)semplice e anziana,che dietro una maschera tipo Diabolik se la cava meglio del tenente Colombo,sembra un pò grottesco...

Insomma è un thriller con le 'musichette',tipo italiano

[+] lascia un commento a strope »
d'accordo?
rita sabato 22 dicembre 2018
5 stelle
100%
No
0%

Ottimo film, meriterebbe più di 5 stelline, adrenalina pura

[+] lascia un commento a rita »
d'accordo?
emyliu` venerdì 21 dicembre 2018
noir italico di ampio respiro Valutazione 4 stelle su cinque
30%
No
70%

Quando un thriller noir funziona e ti attrae ad ogni fotogramma in un crescendo incalzante fino al colpo di scena finale, allora si può dire che il film é perfettamente riuscito, sia nella buona e in alcuni casi magnifica interpretazione degli attori e, sopratutto, nell'impeccabile regia. Di una bravura davvero impressionante Maria Paiato, un'attrice poco conosciuta ma che deve avere solide basi teatrali, interpreta due ruoli in modo magistrale, la madre della vittima e una sorprendente giurista. Fabrizio Bentivoglio, padre della vittima, é l'ottimo attore di sempre, efficace nel suo stile recitativo dalla timbrica musicale. Miriam Leone, amante dell'accusato, si conferma un'attrice in ascesa che, più di ogni altra Miss Italia, è arrivata al cinema passando per la fiction televisiva, potendo aspirare anche al cinema autoriale. [+]

[+] attenzione!! spoiler sul commento principale! (di neverhood)
[+] grottesco (di strope)
[+] perché (di emyliu`)
[+] film noioso e thriller inutile (di francesca)
[+] lascia un commento a emyliu` »
d'accordo?
nino pellino giovedì 20 dicembre 2018
thriller solido dallo stile americano Valutazione 0 stelle su cinque
61%
No
39%

Premesso che non posso fare paragoni con il film spagnolo uscito due anni fa che ha ispirato questa pellicola del regista Stefano Mordini, mi sento di dire che il film è stato ben diretto. Ho trovato la trama e l'interpretazione, nonchè ovviamente lo stile della regia, di buon livello. Il film chiaramente è un thriller in cui bisogna scoprire il colpevole e gli indizi che ci portano a svelare l'arcano spesso sono contradditori e cambiano continuamente direzione. Alla fine si giungerà ad un finale che riserva una sorpresa e in cui appare evidente il palese stile americano di questa pellicola che accompagna lo spettatore sin dalle prime sequenze. Complimenti in ogni caso all'attrice Maria Paiato in una sorprendente interpretazione che rappresenta la ve [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
samanta giovedì 20 dicembre 2018
i testimoni impassibili Valutazione 3 stelle su cinque
61%
No
39%

Il film è un remake del film spagnolo Contratiempo uscito pochi anni fa e che ebbe successo, non avendolo visto non posso fare confronti. Il film appartiene al giallo classico che si svolge in prevalenza in ambienti chiusi, anche se ci sono numerosi scorsi dei paesaggi bellissimi del Trentino. La regia è di Stefano Mordini che sebbene non più giovanissimo ha un curriculum cinematografico abbastanza ridotto ed è anche il cosceneggiatore. 
E' un giallo classico forse con qualche venatura di thriller, certamente non è un film d'azione. La trama: Adriano (Riccardo Scamarcio) è un indusriale di successo sposato e con figlio, ha un amante Laura (Miriam Leone) anch'essa sposata, all'inizio del film viene trovato in una stanza di albergo con l'amante morta e lui ferito, ma la stanza è chiusa dall'interno e le finestre chiuse, accusato di omicidio, in attesa del processo è agli arresti domiciliari. [+]

[+] viva l'originale! abbasso il remake! (di stramonio70)
[+] io sto con samanta (di flaw54)
[+] stramonio mi ha fatto cambiare idea (di cicciovictor)
[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
flaw54 lunedì 17 dicembre 2018
ben fatto Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Non conosco l'originale spagnolo e quindi non posso fare confronti, ma questo film è ben costruito, accattivante  e ben recitato. I colpi di scena lo rendono teso e sempre interessante e gli hattori danno hanno quella presenza scenica necessaria in un'opera come questa, con caratteristiche spesso teatrali. Scamarcio è diventato un attore, la Leone unisce ad una bellezza dirompente una capacità recitativa fuori dal comune, già evidenziate nella fiction Non uccidere e Bentivoglio è sempre una figura dominante. Finalmente un bel film italiano diverso dal solito e , anche se è un remake cosa importa?

[+] importa, importa... (di rosmersholm)
[+] ok ma... (di flaw54)
[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
no_data lunedì 17 dicembre 2018
copia si, ma ben fatto Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

il film ha un buon ritmo, gli attori sono molto bravi,
certo è vero che è la copia di un film spagnolo, tra l'altro recente e sempre della Warner Bros...
diciamo che questo quando vieni a saperlo ti lascia un po' così...

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
domenica 16 dicembre 2018
film copiato
40%
No
60%

Delusione...film già visto un anno fa, anche nei dettagli

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
max bazzi sabato 15 dicembre 2018
film assolutamente sorprendente Valutazione 5 stelle su cinque
36%
No
64%

Film ritmico e perfettamente interpretato, Ottima scelta degli attori diretti in modo assolutamente credibile e virtuoso dalla meticolosa regia di Stefano MORDINI, al debutto in questo genere ma con la sagacia del veterano

[+] lascia un commento a max bazzi »
d'accordo?
stramonio70 venerdì 14 dicembre 2018
remake (assolutamente inutile) di "contrattempo" Valutazione 1 stelle su cinque
78%
No
22%

Che si fa in Italia quando non si hanno idee e si vogliono rastrellare soldi al cinema con un thriller tutto italiano? Quarant' anni fa ci pensava Dario Argento, oggi invece abbiamo Stefano Mordini che prende un bellissimo film spagnolo ("Contrattempo" di Oriol Paulo, inedito in Italia, la versione doppiata in italiano non è uscita la cinema ma è solo su Netflix) e lo "scopiazza" in tutto e per tutto mettendoci la faccia di Riccardo Scamarcio anziché quella di Mario Casas (l'interprete del film originale, decisamente molto più bravo di Scamarcio...) Mi chiedo che senso ha rifare una pellicola di neanche due anni fa che era già perfetta di suo, bastava semplicemente distribuirla nei cinema come si fa per tanti altri film. [+]

[+] recensione 'inutile'! (di no_data)
[+] lascia un commento a stramonio70 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Il Testimone Invisibile | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | maurizio.meres
  2° | samanta
  3° | nino pellino
  4° | hulk1
  5° | jonnylogan
  6° | spione
  7° | achab50
  8° | emyliu`
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 13 dicembre 2018
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità