Una questione privata

Acquista su Ibs.it   Dvd Una questione privata   Blu-Ray Una questione privata  
   
   
   
lbavassano domenica 12 novembre 2017
fedele, troppo fedele Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Nulla aggiunge a quello che resta uno dei più bei romanzi di Beppe Fenoglio il film di Paolo e Vittorio Taviani, a quella che resta una delle più autentiche narrazioni degli anni terribili della guerra civile italiana, autentica proprio nell'intreccio fra vicende pubbliche e questioni private, nella capacità immutata di farci riflettere su come la "verità" della Storia risieda in tale intreccio. Nulla aggiunge, ma poco sottrae, grazie alla perizia nel tradurre in immagini la forza di quelle parole, riducendole al minimo indispensabile, rispettandone la sostanziale antiretorica, insistendo sui dettagli piuttosto, le mani e le unghie spezzate. Le sigarette. [+]

[+] lascia un commento a lbavassano »
d'accordo?
passito domenica 12 novembre 2017
intenso. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

intenso .... un film da vedere
I taviani ultimi eredi di una cinematografia che va scomparendo

[+] lascia un commento a passito »
d'accordo?
loland10 giovedì 9 novembre 2017
dietro la guerra Valutazione 3 stelle su cinque
43%
No
57%

Una questione privata” (2017) è il diaciannovesimo lungometraggio dei registi di San Miniato Paolo e Vittorio Taviani.
I fratelli Taviani ancora in gioco e per niente domi raccontano ancora il loro cinema.
Paolo regista con il fratello (in difficoltà fisiche) sceneggiatore e aiutante nel montaggio...da quello che l'operatore dice nell'interviste.
Si deve dire che la forza con cui Paolo dice "questo è un film dei fratelli Tavani" denota la bontà dell'assunto e la lungimiranza delle riprese dell'uno mentre l'altro non è sul set fisicamente ma con le idee e il palmo della sua mano. [+]

[+] lascia un commento a loland10 »
d'accordo?
foffola40 giovedì 9 novembre 2017
nebbia assoluta Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

nebbia assoluta

il libro di fenoglio andava lasciato in pace così il film avrebbe evitato di farsi pubblicità dietro lo schermo di un racconto famoso. Nulla di più noioso e inconcludente di questo film scritto da uno dei due fratelli taviani, ai quali consiglio di riposarsi ambedue data l'età e sicuramente anche le vicissitudini che non vengono risparmiate a nessuno neppure ai registi famosi. Per noi spettatori qualche delusione di meno non può che giovare alla presenza in sala del pubblico pagante

[+] lascia un commento a foffola40 »
d'accordo?
fabio.delucchi lunedì 6 novembre 2017
voto zero; uno d'incoraggiamento Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

pessimo. Belli solo alcuni paesaggi. Per chi ha letto il libro è un'offesa. Peccato perchè gli ingredienti ci sarebbero stati tutti. La stella è d'incoraggiamento! Da guardare per vedere come non va fatta la rilettura cinematografica di un capolavoro.

[+] lascia un commento a fabio.delucchi »
d'accordo?
angeloumana lunedì 6 novembre 2017
senza guerra e senza amore Valutazione 2 stelle su cinque
91%
No
9%

 E' Una questione privata quella di Milton – così lo soprannominò ai tempi della scuola la sua insegnante di inglese – privatissima, del tutto sua personale. Il giovane partigiano vede emergere, dalla nebbia della montagna che stà risalendo con un suo compagno, la sagoma di una villa dove anni prima frequentava la giovane amica Fulvia, di famiglia abbiente e al contempo attratta da lui e dall'amico d'infanzia di Milton, Giorgio. Questo era affascinante, divertente, sapeva ridere e far ridere, mentre da Milton più taciturno e osservativo la volitiva Fulvia aspettava le lettere, come solo lui sapeva scrivergliene. Una ragazza che attraeva i due giovani, un mix di qualità che la appagavano: dell'uno i balli e le uscite notturne, dell'altro le parole. [+]

[+] lascia un commento a angeloumana »
d'accordo?
domenica 5 novembre 2017
un'operazione culturale deprecabile
92%
No
8%

il film intitolato al magnifico racconto di Bepe Fenoglio ne tradisce tutto: non solo l'intelligenza e la grazia, ma persino il contesto e significato storico e il senso narrativo. Partigiani piemontesi che parlano in romanesco, il ruolo dell'amico Giorgio totalmente travisato, il finale stravolto: il tutto si traduce in una trama sgangherata, in personaggi non credibili, nella totale perdita della sottile analisi storica e culturale che è tra i pregi del racconto di Fenoglio. Un'operazione - per di più finanziata con fondi pubblici- che si doveva evitare.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
no_data domenica 5 novembre 2017
non ben aderente a fenoglio Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Liberamente tratto da Beppe Fenoglio. Per me langarolo delle zone dove si combattè la guerra è forte il paragone con 'Il partigiano Jonny'. Guido Chiesa era riuscito meglio,secondo me, a essere nello spirito di Fenoglio: nell'aderenza al testo, nella scelta degli attori(in Una questione privata non hanno accento piemontese),nel paesaggio che non è quello di Langa.  

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
no_data domenica 5 novembre 2017
non rispecchia bene fenoglio. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Liberamente tratto da Fenoglio. Ma mi aspettavo di piu:perchè vivo nelle Langhe, perchè il paragone con Il partigiano Jonny è forte(le storie in parte si sovrappongono). Guido Chiesa ha saputo entrare in Fenoglio-persona-scrittore, nella scelta degli attori, nell'aderenza al testo,anche nel paesaggio brullo e scarno, come scarna è la scrittura di Fenoglio. Ho apprezzato I Taviani in passato, ma,secondo me, non hanno pienamente centrato l'obiettivo.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
anna1 domenica 5 novembre 2017
condivido. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Condivido il commento. Film privo di trama e di ritmo, non emoziona né nella descrizione di fatti privati, né nella condanna della guerra, Piatto e mal recitato.

[+] lascia un commento a anna1 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Una questione privata | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | l''inquilinadelterzopiano
  2° |
  3° | angeloumana
  4° | l''inquilinadelterzopiano
  5° | catapulta
  6° | eugenio
  7° | lbavassano
  8° | fabiofeli
  9° | loland10
10° | fabiofeli
11° | kimkiduk
12° | flyanto
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 1 novembre 2017
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità