Una questione privata |
||||||||||||||
Un film di Paolo Taviani, Vittorio Taviani.
Con Luca Marinelli, Lorenzo Richelmy, Valentina Bellè, Francesca Agostini, Jacopo Olmo Antinori.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 84 min.
- Italia, Francia 2017.
- 01 Distribution
uscita mercoledì 1 novembre 2017.
MYMONETRO
Una questione privata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
senza guerra e senza amore
di angeloumanaFeedback: 109989 | altri commenti e recensioni di angeloumana |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 6 novembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E' Una questione privata quella di Milton – così lo soprannominò ai tempi della scuola la sua insegnante di inglese – privatissima, del tutto sua personale. Il giovane partigiano vede emergere, dalla nebbia della montagna che stà risalendo con un suo compagno, la sagoma di una villa dove anni prima frequentava la giovane amica Fulvia, di famiglia abbiente e al contempo attratta da lui e dall'amico d'infanzia di Milton, Giorgio. Questo era affascinante, divertente, sapeva ridere e far ridere, mentre da Milton più taciturno e osservativo la volitiva Fulvia aspettava le lettere, come solo lui sapeva scrivergliene. Una ragazza che attraeva i due giovani, un mix di qualità che la appagavano: dell'uno i balli e le uscite notturne, dell'altro le parole. I fratelli Taviani ambientano la vicenda nella seconda guerra mondiale traendola dal libro di Beppe Fenoglio. Ma non c'è guerra, essa è solo episodica, rappresentata da immagini circoscritte e romantiche: l'esecuzione di partigiani e anche di scarafaggi neri fascisti, giovani e loro ex vicini di casa; la bimba che si accoccola presso sua madre che giace morta insieme al resto della famiglia sterminata davanti a una casa rurale; qualche bomba che scoppia quà e là; il partigiano Milton che sceso in paese incontra e abbraccia furtivamente i suoi genitori. Non c'è nemmeno amore: il rapporto con Fulvia e Giorgio è confinato nei ricordi del personaggio protagonista, un'ossessione con origini lontane, forse causa di varie scene di stizza nelle quali egli ora tra le montagne belliche sembra impazzire, disperarsi.
[+] lascia un commento a angeloumana »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di angeloumana:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | l''inquilinadelterzopiano 2° | 3° | angeloumana 4° | l''inquilinadelterzopiano 5° | catapulta 6° | eugenio 7° | lbavassano 8° | fabiofeli 9° | loland10 10° | fabiofeli 11° | kimkiduk 12° | flyanto |
David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|