La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due investigatori cercano una ragazza scomparsa e vengono travolti da un mistero che riguarda un'agenzia di modelle. Espandi ▽
Takada viene contattato per rintracciare una donna scomparsa nel nulla, una studentessa universitaria di nome Reiko. Durante la ricerca Takada e un altro detective privato incontrano Mari, la proprietaria di un'agenzia per modelle. I tre vengono coinvolti in un intrigo dal quale è difficile uscirne vivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una stravagante e frizzante commedia dove non tutto è quello che sembra. Espandi ▽
Le cotte senza speranza sono tipicamente adolescenziali eppure nella nostra mente persiste almeno un ricordo straziante di quei momenti. È il caso di Yoshika che a 24 anni è una frizzante contabile piena di energie e persone da frequentare. Tuttavia non ha ancora dimenticato il liceale del quale si era innamorata e chi le ha rivolto dieci indimenticabili parole. Ma le apparenze ingannano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Amiko è la versione giapponese della Zazie dans le métro di Louis Malle. Espandi ▽
Amiko, una ragazza del liceo, adora Aomi al punto di venerarlo. Ma un giorno, fugge da casa. Il monologo interiore a volte cinico, a volte autoironico di Amiko scatta come recitasse in una vibrante stand-up comedy. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel futuro prossimo, una giovane ragazza scopre che gli eventi della sua vita da sveglia hanno origine da situazioni parallele scaturite dai suoi sogni. Espandi ▽
Kokone ha degli esami universitari da preparare, ma invece si addormenta. Anche quando suo padre viene arrestato senza troppe spiegazioni prima delle Olimpiadi di Tokyo e la famiglia sta nascondendo alcuni misteri, si trova a rifugiarsi nel sonno dove un mondo di emozioni la attende. Ma cosa nascondono in realtà questi viaggi onirici? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Irriverente opera prima che gioca con i canoni del J-horror e denota personalità
. Drammatico, Giappone2017. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Lui vede i fantasmi, e ha paura. Finché incontra una una ragazza col suo stesso potere, ancora più spaventata di lui. Espandi ▽
Un ombrello rosso cade dal cielo. Lui vede i fantasmi, lei no, e le cose vanno male. Poi lui incontra una ragazza col suo stesso potere, ancora più impaurita di lui. Un punto a capo nella storia del J-Horror, un'opera prima affascinante e misteriosa, dove la cura formale si sposa al minimalismo, il bizzarro all'ironia, l'oscurità di temi e situazioni con la limpidezza delle intenzioni. Fino a un finale sorprendente e letteralmente gigantesco, che mette di fronte alla (ir)realtà delle cose e al potere dell'immaginazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Yoshiko muore il nonno. Questo evento la porterà a riflettere sul senso della vita e a voler intraprendere uno dei viaggi più spirituali della sua vita. Espandi ▽
In piena estate, Yoshiko riceve una telefonata che la avvisa che suo nonno è morto. Inizia così la cerimonia per il funerale insieme alla famiglia: lo zio trasandato, la zia imbronciata, il cugino introverso e una nonna affetta da demenza. Yoshiko si meraviglia che nessuno pianga e si rende conto di un comportamento da parte dei parenti che mai aveva notato prima. Comincia così a riflettere profondamente sul senso della vita e su cosa sia la morte iniziando a pensare intensamente a un viaggio verso il Gange, il sacro fiume indiano dove molti credono si possa liberare la propia anima per l'eternità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I supercriminali, guidati dal Joker, stanno attaccando Tokyo! L'Eagle Talon Society, curioso e sgangherato gruppo di criminali locali, è costretta ad allearsi con la Justice League americana per batterli. Il problema è che Superman e compagnia sono abituati a budget stratosferici, e con i quattro soldi dell'animazione di Eagle Talon non riescono a dispiegare appieno i loro poteri. Solo i miliardi di Batman, che ha però lasciato la League, possono salvarli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La figlia di un sacerdote shinto, santa madre Shiwasu, si prende cura del figlio di cinque anni Kenta. Questa è la storia della crescita di Shiwasu come donna, intrecciata con le regole e l'etichetta del santuario, e il suo lavoro defilato e invisibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da una storia vera pubblicata sui social e divenuta virale al punto da ricevere 260.000 'like' ed essere trasmessa via twitter 80.000 volte. Espandi ▽
Il film ricostruisce sul grande schermo la storia di un papà, da poco divorziato, alle prese ogni mattina con la preparazione dello obento (cestino del pranzo) per la figlia liceale. Mansione di solito appannaggio delle mamme giapponesi che dispongono con cura e ricercata coreografia nel cestino gli alimenti per il pranzo dei loro figli, la preparazione dello obento richiede tempo, dedizione e un certo gusto per l'estetica e il confezionamento. Spesso presente nel cinema giapponese di ieri e di oggi, lo obento è stato anche il soggetto cinematografico del film Noriben (2009) di Akira Ogata. Difficile che un padre lavoratore abbia tempo di cimentarsi in quest'arte culinaria divenuta persino oggetto di workshop in tutto il mondo. Questo spiega l'enorme successo del post pubblicato dalla studentessa e il desidero del regista di questo lungometraggio di mettere in evidenza non solo i nuovi ruoli casalinghi a cui vengono chiamati i papà divorziati, ma anche i diversi modi in cui si declina l'affetto tra un papà single e i suoi figli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.