Inferno

Acquista su Ibs.it   Dvd Inferno   Blu-Ray Inferno  
   
   
   
gpistoia39 giovedì 3 novembre 2016
un bel romanzo rovinato dal film Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Anche io sono d'accordo con quelli che dicono bel romanzo, film appena sufficiente. Fra parentesi io trovo che il romanzo Inferno di Dan Brown, sia il migliore fra i tre, Codice Vinci, Angeli e Demoni. Il film migliore invece resta Codice Vinci. Non mi è piaciuto soprattutto per le scene che avrebbero dovuto essere girate veramente all'esterno, quelle cioè di Firenze e di Venezia, che invece sembrano fatte di cartapesta. La luce in quelle città che conosco bene, non è assolutamente quella, così come certe strade di Firenze, che non sono quelle. Tutto sembra di cartapesta. Io conosco bene anche Istambul, ci sono state cinque volte, ma anche certi scorsi mi sembrano fasulli, tutto ricostruito negli studios. [+]

[+] lascia un commento a gpistoia39 »
d'accordo?
nino pell. mercoledì 2 novembre 2016
azione e dinamismo Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Una grande produzione fa di questo film un prodotto di puro intrattenimento adrenalinico e ricco di azioni dinamiche per un risultato complessivo più che discreto

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
eva martedì 1 novembre 2016
non male Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

se non hai letto il libro e ottimo film per passare due ore in cinema !

[+] lascia un commento a eva »
d'accordo?
filippo catani martedì 1 novembre 2016
obbiettivo fallito Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Il professor Langdon si risveglia in un pronto soccorso di Firenze con un trauma cranico e una leggera forma di amnesia. Dovrà quindi cercare di riaggiustare gli avvenimenti che lo hanno portato a finire in ospedale.
L'obbiettivo di film di questo genere dovrebbe essere quello di farti sgranocchiare popcorn intrattenendoti in maniera abbastanza decente. Ecco purtroppo in questo caso non ci siamo mentre era stato così per esempio con il precedente Angeli e Demoni. L'Inferno di Dante è praticamente buttato in caciara. Una serie di improbabili colpi di scena ed eccessivi doppi giochi rendono il film difficilmente godibile rendendolo decisamente troppo inverosimile. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
thecooler martedì 1 novembre 2016
il girone dantesco della noia!!! Valutazione 1 stelle su cinque
25%
No
75%

rischiare di addormentarsi al cinema è grave. Se il tuo vicino di posto invece già dorme è ancora più grave!. Film lento, senza verve, noioso, ricerca forzata di collegamenti e intrighi. Ero un appassionato di questo genere ma sta volta hanno toppato alla grande.

[+] lascia un commento a thecooler »
d'accordo?
alex2044 domenica 30 ottobre 2016
non è un inferno ma il paradiso può attendere Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Ron Howard e Tom Hanks sono due ottimi professionisti reduci da una regia ,carica di pathos e partecipazione per "hearth of the sea" per il primo  ed un'interpretazione , particolarmente intensa e convincente nel "ponte delle spie " per il secondo . Purtroppo non è così per questo film . La regia è senza guizzi e piuttosto di routine e l'interpretazione altrettanto . Insomma , si doveva fare il terzo sequel e si è fatto ma il risultato è mediocre . Nessuno mette in dubbio le loro capacità tecnniche e professionali . Però è particolarmente chiaro che ci sono film che si fanno perchè si vuole farli  , come i due citati sopra , e film che servono a mantenere il tenore di vita ed è questo il caso  . [+]

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
florentin mercoledì 26 ottobre 2016
un'occasione persa. per ron howard. Valutazione 1 stelle su cinque
17%
No
83%

Non c'è pathos.
Non c'è thrilling.
Inizio lento con audio pessimo (che viene solo dallo schermo); non prende, Hanks-Langdon un po' bolso, correre non gli si attaglia più parrucchino a parte ben impiantato comunque. Aspetti il 'botto'...che non arriva mai. Certo Dan Brown non è Le Carré e nemmeno Grisham...
Buona la fotografia in cui Firenze è lasciata com'è, almeno dall'alto: si vede solo una gru, quella ormai storica degli Uffizi (forse la leveranno nel 2030 chissà-,e nella skyline c'è però un errore: le gru sono molte di più).
Venezia è  a volo d'uccello, quasi insignificante, solo marketing. [+]

[+] lascia un commento a florentin »
d'accordo?
guazza da semifonte mercoledì 26 ottobre 2016
la mistica del cazzotto Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

Sono andato a vedere "Inferno", mosso dalla curiosità di scoprire come le bellezze dell'ambientazione del narrato, la vicenda si snoda fra Firenze, Venezia e Costantinopoli, sarebbero state trattate, come e se vi avrebbero inciso. Di sicuro non hanno prevaricato il ritmo degli svolgimenti inducendo gli spettatori in voli pindarici sull'architettura o in considerazioni estatiche sugli artisti artefici di tanto splendore. Le immagini scorrono, dall'inizio alla fine, a perdifiato come gli interpreti, da far invidia ad un Bordin o ad un Baldini, senza un attimo di tregua, senza la men che minima sosta e tutto quello che sta d'intorno ai protagonisti scivola via come un'umbratile parvenza, una corsia qualunque del cammino verso l'arrivo. [+]

[+] lascia un commento a guazza da semifonte »
d'accordo?
dinoroar lunedì 24 ottobre 2016
notevole promozione turistica Valutazione 1 stelle su cinque
21%
No
79%

Due chiavi di lettura:se nell'intento del regista c'era di realizzare un altro bel film,questa volta non ci siamo.Se invece guardiamo il film come fossimo il direttore della pro loco dei luoghi coinvolti, possiamo ritenerci soddisfatti.Droni a più non posso ed immagini promozionali che toccano tutti i tratti salienti, scontati, cartolineschi riducendo Firenze a le altre città a "Disneyland di cartone" appetibili per vacanze low cost. Il film in realtà è superficiale e quel che è peggio a tratti noioso, non tanto per i temi trattati ma per come questi vengono trattati.Nessun coinvolgimento dello spettatore che rimane intontito come il Prof.Langdon nel vederlo ridotto al peggior 007.Nessuno spessore ne' riflessione sui temi cari ai film precedenti. [+]

[+] giusto.. dimenticavo la scenografia photoshoppata (di aldebaran79)
[+] lascia un commento a dinoroar »
d'accordo?
pier delmonte sabato 22 ottobre 2016
due americani a firenze Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

In questa pellicola c’è da una parte l’inverosimiglianza delle sequenze, un po’ tutte quelle che si svolgono a firenze, da una parte il fascino delle sequenze stesse (voglio dire un italiano questo film lo deve vedere per forza), “questo palazzo ha più di 700 anni… “ e gli enigmi, e dante, e il mistero e i cattivi e finti cattivi. E poi sapere che Tom Hanks e alla regia Ricky Cunningam che scompigliano firenze,,, suvvia, il film bisogna vederlo.

[+] lascia un commento a pier delmonte »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Inferno | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | l'imbecille
  2° | elfoscuro75
  3° | gianleo67
  4° | scavadentro65
  5° | shingotamai
  6° | fabal
  7° | biso 93
  8° | zarar
  9° | filippo catani
10° | sora97
11° | maurizio meres
12° | aldebaran79
13° | alex2044
14° | elgatoloco
15° | elgatoloco
16° | fight_club
17° | vincenzo ambriola
18° | ares96
19° | albydrummer
20° | oscar77
21° | dinoroar
22° | guazza da semifonte
23° | florentin
24° | nicolagiak
25° | alex62
26° | gpistoia39
27° | mario nitti
28° | giuseppe
29° | tatiana micaela truffa
Rassegna stampa
Giona A. Nazzaro
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 13 ottobre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità