The Lobster

Acquista su Ibs.it   Dvd The Lobster   Blu-Ray The Lobster  
Un film di Yorgos Lanthimos. Con Colin Farrell, Rachel Weisz, Jessica Barden, Olivia Colman, Ashley Jensen.
continua»
Titolo originale The Lobster. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - Grecia, Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Bassi, Francia 2015. - Good Films uscita giovedì 15 ottobre 2015. MYMONETRO The Lobster * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Anna Galiena e Jean Reno nonni hippie in "Un'estate in Provenza"

di Silvia Fumarola La Repubblica

Il primo paese è a due chilometri, il primo cinema a dieci chilometri" protestano seduti sul treno. Non è un viaggio felice quello di Léa, Adrien e Théo verso la casa del nonno, eppure l'estate che passeranno nella campagna della Provenza cambierà la loro vita. E' una storia di formazione e un ritratto di famiglia incompleta - padre assente, madre che affida i figli ai genitori per poter fare il suo dottorato a Montreal - quello raccontato da Rose Bosch nel film Un'estate in Provenza (titolo originale Avis de mistral), che uscirà il 13 aprile distribuito da Nomad Film. Bosch intreccia con tenerezza storie di ex hippies- i nonni Paul e Irène, gli irresistibili Anna Galiena e Jean Reno, da farsi adottare - e quella dei tre nipoti: gli adolescenti Léa (Chloé Jouannet), Adrien (Hugo Dessioux) e il piccolo Théo (Lukas Pelissier), sordomuto dalla nascita. Arrivati da Parigi nel casale di campagna con tutte le riserve del caso, i ragazzi non accettano la ruvida accoglienza del nonno, Paul (che si capisce, da padre ha avuto un rapporto di incomprensione con la figlia), innamorato della natura e dei suoi ulivi. "Gli ulivi per me non sono alberi, quando grandina sono preoccupato per loro. A Parigi non ti accorgi del tempo che passa, io voglio accorgermene". La vita fa il suo corso: Léa s'innamorerà del pizzaiolo che sfida i tori, bello come il sole ma non esattamente il principe azzurro, il fratello prenderà una cotta per la gelataia sexy Magali, la Galiena e Reno ritroveranno gli amici della loro giovinezza vagabonda stile Easy rider e i nipoti scopriranno un altro volto dei nonni. Nelle foto lei sembra Janis Joplin, "era la dea dell'amore" dicono gli amici con barbe bianche, stile nonni di Hair (la colonna sonora spazia da Simon & Garfunkel a Dylan, dai Deep Purple ai Coldplay). La morale è semplice: solo l'amore ci salva la vita, si cresce sbagliando e gli errori si possono riparare. Ma soprattutto, per crescere c'è sempre tempo e si soffre un po', anche da adulti, come insegna Jean Reno. Nata ad Avignone, Bosch torna alla sua infanzia: "L'idea del film parte dai miei nonni - spiega - li ho conosciuti poco ma ne conservo un ricordo poetico. E poi volevo raccontare un conflitto generazionale tra nonni e nipoti, amo il fatto che i nonni di oggi siano gli hippie di ieri: hanno protestato con la guerra in Vietnam, contro il consumismo. Sono cresciuta a Avignone negli anni Settanta, da bambina andavamo a vederli in Place de l'Horologe: erano giovani, belli, a piedi nudi. Ero affascinata". "Il personaggio di Paul - continua la regista - somiglia molto agli uomini catalani della mia famiglia, parte di loro si traferì in Provenza dopo la guerra in Spagna. Jean Reno era perfetto, condividiamo le origini iberiche e la passione per la terra delle Alpilles, che nonostante sia a due ore dai treni ad alta velocità resta l'ultimo far west. Sentiamo il bisogno di vivere in questo clima estremo e del maestrale. Nella nostra famiglia si coltivano uliveti da generazioni". Quando i nipoti chiedono: Verrai a trovarci a Parigi?, Paul risponde: Vuoi vedermi morto?. "E' uno scherzo. Oggi la gente si è resa conto che le grandi città rubano ciò che la provincia restituisce: il tempo" dice Bosch. Burbero e tenerissimo col nipote, Jean Reno si è sentito a suo agio nel ruolo: "Interpretare un nonno di solito intimorisce gli attori, temono di ritrovarsi intrappolati in ruoli da vecchi. Ma non soffro della sindrome del giovanilismo. Mi prendo in carico la mia età, non mi faccio stirare le rughe o eliminare le borse sotto agli occhi. Paul è un uomo del ventesimo secolo costretto a rapportarsi con giovani del ventunesimo, il conflitto si snoda all'interno di una famiglia molto simile a quelle di oggi. Hugo Chloé e il piccolo Lukas sono andati benissimo, il rapporto con loro mi ha ricordato quello che vissuto con Natalie Portman sul set di Lèon. Hugo lavorava già con il web. Credo che sia rimasto sorpreso dal modo in cui si fa il cinema, è molto diverso da quello che fa lui. I miei figli sono fan del suo sito Internet, è stata mia figlia di quindici anni a farmelo conoscere". Questo nonno agricoltore, taciturno, che segue i ritmi della natura, in fondo gli è famigliare: "C'è un po' di mio padre in Paul - confessa l'attore - Anche lui non era un chiacchierone, ma non era rozzo, solo timido. Nel film i silenzi del personaggio sono importanti. L'intera giovinezza di Paul si è svolta nel caos, nel furore, per questo si rifugia tra gli ulivi; gli alberi gli ridonano uno scopo e i nipoti lo costringono a confrontarsi con se stesso e il mondo. Compie un vero e proprio viaggio senza mai lasciare la sua regione. Trovo adorabile che un uomo così taciturno riprenda a parlare proprio con il suo nipotino sordomuto".
Da La Repubblica, 12 marzo 2016


di Silvia Fumarola, 12 marzo 2016

Sei d'accordo con la recensione di Silvia Fumarola?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
The Lobster | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | pepito1948
  2° | alexander tioz
  3° | frank76_
  4° | alex2044
  5° | kronos
  6° | domiu.u
  7° | emanuele
  8° | herzogherzoguberalles
  9° | antonietta dambrosio
10° | winchester_94
11° | elgatoloco
12° | mardou_
13° | andi66
14° | marcot
15° | francesco2
16° | filippo catani
17° | luca scialo
18° | foffola40
19° | mokujohn
20° | dandy
21° | nanni
22° | kariba111
23° | no_data
24° | marcello1979
25° | aldot
26° | peer gynt
27° | eugenio
28° | maumauroma
29° | howlingfantod
30° | jaylee
31° | robert eroica
32° | nerone bianchi
33° | guidobaldo maria riccardelli
34° | vanessa zarastro
35° | nunziettì
36° | iris 29
37° | stoker92
38° | dian71cinema
39° | kaipy
40° | jeff lebowsky
41° | tobia543
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Premio Oscar (1)
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (2)
European Film Awards (7)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 15 ottobre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità