Premonitions |
|||||||||||||
Un film di Afonso Poyart.
Con Anthony Hopkins, Jeffrey Dean Morgan, Abbie Cornish, Colin Farrell, Matt Gerald.
continua»
Titolo originale Solace.
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 101 min.
- USA 2015.
- Lucky Red
uscita giovedì 12 novembre 2015.
MYMONETRO
Premonitions
valutazione media:
2,32
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
al limite tra thriller "parapsicologico"e fantastidi elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 19 settembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partendo da un soggetto di Ted Griffin, "Premonitions"(2015, del regtista Brasiliano Alfonso Poyart, a dimostrazione del fatto che Hollywood non "importa"più solo registi dall'Europa)è veramente al crocicchio tra thriller parapsicologico e film fantastico, per alcuni(e)sarà meglio dire sintesi, ma in realtà i due generi da sempre tendono a fondersi, forse più che a creare una sintesi: pensiamo ai film, comunque notevolissimi, di Mario Bava , per dire dei"made in Italy", ma anche tutti i film germanici dell'espressionisimo, ma anche britannici dagli anni 1940 ad oggi(Clive Barker ma non solo), per non dire di Hitchocock, quasi sempre e di Daio Argento talota. Qui c'è il motivo del"doppio"in quanto il"buono"(qui incredibialmente Anthony Hopkins, quasi a voler smentire la sua fama da"malo"in "Hannibal the Cannibal")si interfaccia nel finale con il"vilain"-assassino che ha gli stessi suoi poteri di "mentalist"(non quello dei telefilm con il pessimo pseudoattore...), dove Colin Farrell non è assolutamente da meno di lui, anzi. C'è poi il tema dell'eutanasia, che resta uno dei grandi temi della morale, a livello filosofico, teologico, ma poi(anche, a livello decisionale)di legislazione e di prassi politica, rimanendo"vexata quaestio". Bravisismi anche Jeffrey Dean Morgan e Abbie Cornish(nella figura della quale si reduplica il tema del doppio, dato che il ricordo della figlia dello psichiatra-detective-"veggente"impersonato appunto da Hopkins è presentissimo sempre e in particolare nel momento cruciale della vicenda), per completare il cast deicsamente notevole di un film che non sarà a livello dei grandi capolavori, ma un posto nella storia del cinema almeno recente lo merita senz'altro, non fosse che per la capacità di alternare sequenze"realistiche"e oniriche in un modo intelligente, dove l'aggettivo vale nella doppia accezione(quella corrente e quella specificatamentwe rivolta alla comprensione delle possibilità e degli obiettivi da raggiungere). El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | nell92 2° | ralphscott 3° | ten. aldo raine 4° | flaw54 5° | eleonora panzeri 6° | elgatoloco 7° | elgatoloco 8° | falco 9° | filippo catani 10° | elpiezo 11° | luigichierico 12° | dhany coraucci 13° | henry90 |
Link esterni
|