Remember

Acquista su Ibs.it   Dvd Remember   Blu-Ray Remember  
   
   
   
notech domenica 26 giugno 2016
solita solfa Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film in se non è fatto male, ma nessuna novità sul genere, in perfetto stile ammeregano. Solita ricerca, solita vendetta che si conclude con qualche omicidio.

[+] lascia un commento a notech »
d'accordo?
ginopeloso lunedì 16 maggio 2016
un film onesto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un'ottima storia, ben raccontata

[+] lascia un commento a ginopeloso »
d'accordo?
leonard zelig lunedì 4 aprile 2016
un film che fa (e si fa) ricordare Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Durante la visione di questo film ho pensato che fosse quasi un capolavoro.
pochi film (oggi) continuano a parlarti anche dopo averli goduti. Remember è uno di questi.
la ricerca di vendetta più per principio che per odio ti fa interrogare su molte questioni e mette lo spettatore in viaggio con il protagonista.
ha senso il viaggio? La vendetta?
più volte questo film stupisce e solleva spunti di riflessione.
ottima regia, montaggio e il cast (Bruno Ganz irriconoscibile).
lo riguarderei? Assolutamente sì

[+] lascia un commento a leonard zelig »
d'accordo?
gianleo67 sabato 19 marzo 2016
"mi ricordo, sì, io mi ricordo" Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Persa da una settimana la moglie, come lui ricoverata in una clinica geriatrica, Zev Gutman è un anziano ebreo affetto da demenza senile che viene convinto dall'amico Max Rosenbaum, anch'esso ospite della struttura e costretto su di una sedia a rotelle, ad intraprendere un lungo viaggio per stanare ed uccidere il criminale nazista responsabile della strage delle rispettive famiglie, rifugiatosi in America sotto le mentite spoglie di un sopravvissuto all'Olocausto di nome Rudy Kurlander. Tra momenti di lucidità ed altri di totale spaesamento, la missione del vecchio Zev lo condurrà verso la scoperta di una verità che sembrava sepolta nei meandri di una memoria definitivamente compromessa dall'età e dalla malattia. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
bericopredieri giovedì 17 marzo 2016
una picevole sorpresa. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Assolutamente imprevedibile il finale di questo film che in un sol colpo ribalta tutte le nostre certezze.. il buono è cattivo, il bianco è nero, la vendetta diventa auto punizione, film geniale di un regista tornato ad alti livelli, superba recitazione (ma questa non è una novità) di Christofer Plummer.  

[+] lascia un commento a bericopredieri »
d'accordo?
camillo triolo domenica 28 febbraio 2016
un'esca per gli ultimi lupi Valutazione 5 stelle su cinque
90%
No
10%

Max su di una sedia a rotelle, in una casa di riposo per Ebrei, mette in opera il suo piano, deve trovare la pace dell'anima prima di morire senza pace,
I lupi devono essere uccisi; ma come?
Usando per esca un lupo malato, plagiato col favore della sua malattia.
Non dirò altro sull'esito della caccia scatenata da Max, per non togliere il gusto della visione di questo capolavoro a chi avrà il piacere e la fortuna di andarlo a vedere.
Io lo ho visto due volte in due giorni consecutivi e la seconda volta lo ho apprezzato ancora di più, anzi se la prima mi ha trascinato incatenato alla storia, la seconda ho potuto seguirlo ed ammirarne la costruzione filmica in tutta la sua perfezione. [+]

[+] lascia un commento a camillo triolo »
d'accordo?
alfredyk domenica 28 febbraio 2016
faccia a faccia con la verità Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Zev ( Christopher Plummer ) ormai 90enne, soggiorna presso una casa di riposo per anziani. Affetto da demenza senile, tende a dimenticare dopo ogni risveglio ciò che accade intorno a lui. Sono passati 7 giorni da quando sua moglie Ruth è morta e la storia inizia proprio dall'ultimo giorno del rito della Shivah, il lutto ebraico, che si celebra per onorare i defunti. Successivamente Zev verrà avvicinato da un altro ospite, Max ( Martin Landau ) suo coetaneo, invalido e senza l'uso delle gambe, il quale gli ricorderà di quanto abbiano sofferto insieme l'orrore di Auschwitz e della promessa che si erano scambiati di vendicare lo sterminio delle loro famiglie. Per questo motivo Max consegnerà a Zev una busta contenente le istruzioni dettagliate attraverso le quali raggiungere e uccidere il criminale Nazista, comandante del campo di sterminio, ancora in vita dopo tanti anni. [+]

[+] lascia un commento a alfredyk »
d'accordo?
eugenio venerdì 26 febbraio 2016
ricordare per non dimenticare Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

La grande tragedia dell’Olocausto e ciò che ha causato nei sopravvissuti,pochi,dopo.
Nelle sale è uscito recentemente “Il figlio di Saul” spaccato tremendo di prigionieri ebrei costretti a diventare carnefici nei loro stessi compagni.
Il filone dell’Olocausto continua imperterrito a scuotere coscienze,come monito a sottolineare l’importanza storica della memoria, che deve essere preservata per evitare ancora una volta che l’uomo possa dimenticare quello scempio di carne umana che sono stati i totalitarismi.
Ed è proprio sulla memoria che  il regista Altom Egoyan, canadese di origini armene, decide di scommetere nel suo ultimo film, “Remember”- “Ricordare” con al centro le vicende di due ottuagenari ebrei, scampati da Auschwitz, ritrovatisi in una casa di riposo, Max per grave malattia, ma lucido di mente (Martin Landau) e Zev, in buone condizioni fisiche ma affetto da demenza senile ( Christopher Plummer). [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
pier delmonte venerdì 26 febbraio 2016
sceneggiatura da sit-com Valutazione 2 stelle su cinque
25%
No
75%

Non si puo’ dire che sia un film riuscito, la trama fa acqua da tutte le parti, la liberta’ cinematografica deve avere certi limiti, non elenco le situazioni inverosimili altrimenti supererei le mie solite quattro righe di recensione. Atom Egoyan (il regista ) ? non mi sei piaciuto neanche un po’, ma ti perdono, visto il tema che hai proposto.

[+] lascia un commento a pier delmonte »
d'accordo?
alex62 lunedì 22 febbraio 2016
il ricordo non deve morire Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

C'è un popolo che ha fatto della memoria un'arte di vitale importanza, che ha legato alla trasmissione della memoria storica, da una generazione all'altra, di padre in figlio, il suo Credo religioso. Gli Ebrei non hanno mai cessato di credere che l'unico Dio, quello dei loro padri, li avrebbe salvati, sempre, sarebbe intervenuto nella storia con le sue prodigiose imprese...ma poi c'è stata Auschwitz!
L'Olocausto è il punto di svolta della storia del popolo di Adonai: i pochi sopravvisuti hanno fatto del ricordo e della trasmissione di quegli orrori l'unica ragione della loro sporavvivenza. [+]

[+] lascia un commento a alex62 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Remember | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | camillo triolo
  2° | filippotognoli
  3° | maria cristina nascosi sandri
  4° | luigi chierico
  5° | fabiofeli
  6° | vanessa zarastro
  7° | enzo70
  8° | alex62
  9° | gianleo67
10° | elgatoloco
11° | lbavassano
12° | riccardo tavani
13° | rampante
14° | tommy86
15° | carloalberto
16° | eugenio
17° | flyanto
18° | alfredyk
19° | miguel angel tarditti
20° | maurizio meres
21° | ennio
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 febbraio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità