Non essere cattivo

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Non essere cattivo   Dvd Non essere cattivo   Blu-Ray Non essere cattivo  
   
   
   
santamarinella2 domenica 4 ottobre 2015
straordinario Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Ho visto ieri sera il film e sono rimasto entusiasta di come il regista abbia saputo fotografare nella maniera più realistica possibile la realtà. Tra le tante ( quasi tutte ) sciocchezze prodotte dal cinema italiano è la dimostrazione che qualcuno sa fare un ottimo cinema ( sapeva fare purtroppo ) . Attori eccezionali, nessuno escluso. Merita la candidatura all'oscar senz'altro. Toccante, commovente coinvolgente ed ho trovato geniale il finale che ridà speranza e lascia intravedere una luce in fondo al tunnel.

[+] lascia un commento a santamarinella2 »
d'accordo?
delauris mercoledì 30 settembre 2015
ahò, 'sto film è 'na potenza! Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film si merita davvero questa candidatura, non ha niente ad invidiare a pellicole straniere come ad esempio Traispotting. E' profondo e divertente sebbene tragico, gli attori sono fantastici e anche la sceneggiatura è veramente ottima, da godere interamente compreso i tittoli di coda.

[+] lascia un commento a delauris »
d'accordo?
uppercut lunedì 28 settembre 2015
trainspotting ostiense 2 Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

A un film così come si fa a dargli un oscar?

[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
nanni lunedì 28 settembre 2015
non essere cattivo Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

la storia ci cala nella realtà periferica di Ostia, quartiere romano dove sono presenti aree ad alta intensità di degrado.

E' qui che Vittorio e Cesare bruciano le loro giornate tra sballo e microcrimine.

Rappresentativi di una umanità marginale e senza speranza ma, nonostante tutto, ancora custode di un fondo di umanità dalla quale, forse, poter ripartire per "Non essere

cattivo".

invece, il bel lavoro di Caligari ci racconta che, insieme ad una certa responsabilità personale, è la totale mancanza di quei presidi essenziali di civiltà (casa, lavoro, istruzione,

sanità, etc. [+]

[+] lascia un commento a nanni »
d'accordo?
uppercut lunedì 28 settembre 2015
trainspotting ostiense Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

E' un film che, per le ragioni note, "non essere cattivo" finisce per dirlo anche al critico. Un Trainspotting ostiense, realizzato con un impegno quasi epico, ai massimi livelli del genere, ma purtroppo avvitato su temi e situazioni che il cinema stesso ha reso ormai risaputi. A esser sinceri, quando esce ancora la scritta "un anno dopo", ci si preoccupa un po'. E questo non è mai un bel segno... Troppo bravo Alessandro Borghi. Luca Marinelli sembra sempre sul punto di farsi scappare una risata. Ma come Zanardi sarebbe perfetto. Insomma, a un film così come si fa a dargli un voto?

[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
armonia giovedì 24 settembre 2015
sofferenze sociali. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Duro, toccante nella sua realtà.

[+] lascia un commento a armonia »
d'accordo?
camarillo giovedì 24 settembre 2015
pasolini era già morto Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Pasolini era già morto alla fine di Amore tossico, quando Michela muore tra le braccia di Cesare, ai piedi del monumento che ricorda la fine dello scrittore. Era morto quel popolo marginale e vitale, chiuso nel suo recinto "tossico", abbrutito e travolto dalla modernizzazione incompiuta. In Amore tossico i personaggi sono immobili, storditi in attesa della loro inevitabile fine; ragazzi che hanno smarrito la loro identità "popolare" senza essere riusciti ad acquisirne un'altra. Qui c'è un altro Cesare, e un'altra droga. In Non essere cattivo i personaggi si muovono frenetici alla ricerca di un'integrazione nella società: e questo percorso è amorale, "cattivo", perché amorale e "cattiva" è l'Italia di cui vogliono far parte. [+]

[+] lascia un commento a camarillo »
d'accordo?
fabriziog giovedì 24 settembre 2015
bel film sulla roma pasoliniana Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Film bello quanto duro e spietato, “Non essere cattivo” del regista underground Claudio Calipari, cala la platea fra esseri “subumani” che sguazzano fra “non luoghi”, tra “non spazi” delle borgate romane pasoliniane degli anni ‘70, lungo un litorale laziale “sgarrupato”, sporco e desolato come quello decritto in Una vita violenta e Ragazzi di vita: al consumo e allo spaccio di cocaina, eroina e pasticche pare non esservi alcuna alternativa! Cesare (interpretato da uno straordinario Luca Marinelli) incarna questa assenza di alternative, impersona una disperata autodistruzione fisica e morale senza appello; Vittorio (il bravissimo Alessandro Borghi) personifica, invece, la commovente ricerca di “altro”, che non sia deturpato dal tocco funereo di “quella” periferia. [+]

[+] lascia un commento a fabriziog »
d'accordo?
maumauroma mercoledì 23 settembre 2015
potente e allucinato Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

1995,In una Ostia invernale livida e sbiadita si consumano le esistenze disperate e sbandate di Cesare e Vittorio,amici per la pelle,che ad un lavoro onesto ma pesante di muratori,hanno preferito un guadagno piu' facile tra uso e spaccio di droga,furti,rapine, notti brave e allucinate. Vittorio,grazie anche all'aiuto della sua donna,trovera' un difficile percorso di " redenzione " attraverso il lavoro,mentre Cesare,con alle spalle una madre anziana e in balia degli usurai e una nipotina malata di aids, percorrera' fino in fondo il suo personale " calvario " fino all'estremo e inevitabile sacrificio.Magistrale interpretazione degli attori,regia aggressiva e tagliente,dialoghi da brivido. [+]

[+] lascia un commento a maumauroma »
d'accordo?
stefano capasso mercoledì 23 settembre 2015
un analisi emotiva sul rapporto con la droga Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Ostia 1995, Vittorio e Cesare sono due giovani ragazzi. Amici fraterni da sempre, condividono le difficolta di una vita di degrado, nella criminalità locale dedita a spaccio e consumo di droghe. Vittorio dopo una notte di eccessi e grazie all’incontro di Linda, comincia un faticoso percorso di allontanamento da quell’ambiente e ceca di rifarsi una vita, ma l’amicizia con Cesare che rimane forte, e che vorrebbe aiutare mette a rischio le sue scelte.
L’ultimo film di Claudio Caligari è un film coinvolgente, di grande impatto che fa vivere diverse emozioni.
Il montaggio e la sceneggiatura ricalcano bene i ritmi frenetici dell’inizio quando l’uso delle sostanze è stimolante ed eccitante, per scendere di frequenza quando l’abuso porta pesantezza nelle loro vite. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Non essere cattivo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | sergio dal maso
  2° | brian77
  3° | eusebio abbondanza
  4° | robert eroica
  5° | brunobruno
  6° | kronos
  7° | parsifal
  8° | emyliu`
  9° | maurizio meres
10° | marcello1979
11° | supersantos
12° | fabriziog
13° | camarillo
14° |
15° | sara kavafis
16° | alessio montini
17° | eugenio98
18° | fabiofeli
19° | santamarinella2
20° | maumauroma
21° | emyliu`
22° | nanni
23° | iuriv
24° | rinogaetanoforever
25° | zarar
26° | pepito1948
27° | mauridal
28° | emanuela piccioni
29° | eugenio
30° | gabriella
31° | luca scial�
32° | rob8
33° | stenoir
34° | m.barenghi
35° | flyanto
36° | 38ogeid
37° | quelchepenso
38° | uppercut
39° | stefano capasso
40° | noia1
41° | riccardo tavani
42° | l''uomodellasala
43° | filippo catani
44° | francesca.montaguti
45° | bruce harper
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Nastri d'Argento (7)
David di Donatello (19)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità