Mine

Acquista su Ibs.it   Dvd Mine   Blu-Ray Mine  
Un film di Fabio Guaglione, Fabio Resinaro. Con Armie Hammer, Annabelle Wallis, Tom Cullen, Juliet Aubrey, Geoff Bell.
continua»
Titolo originale Mine. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 106 min. - USA 2015. - Eagle Pictures uscita giovedì 6 ottobre 2016. MYMONETRO Mine * * * - - valutazione media: 3,19 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giuseppetoro domenica 9 agosto 2020
buon film Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

film incentrato su una storia militare in missione. Due colleghi, uno muore l'altro dovrà vivere per oltre due giorni con un piede su un possibile ordigno..

[+] lascia un commento a giuseppetoro »
d'accordo?
franzone domenica 24 novembre 2019
americanata Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Parte bene, poi comincia a grondare retorica e americanità varie

[+] lascia un commento a franzone »
d'accordo?
rufus sabato 25 agosto 2018
ridicolo Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

L'inizio è promettente , suspense ed effetti speciali sembrano il preludio a un filmone , ma poi il film cade nel ridicolo . Se non volete perdere 2 ore non guardatelo , perché

è davvero dilettantesco .

[+] lascia un commento a rufus »
d'accordo?
supersantos lunedì 13 novembre 2017
la manovra schumann Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Non il solito film sulla guerra.
Al posto di battaglie in 3d,colpi di bazooka ed esplosioni fragorose ci si concentra sulla solitudine del soldato,le sue paure,i suoi affetti più cari.
Tutto molto intimo ed intimista.
Forse,ad un certo punto,i flashback sono troppi ed il confine tra i miraggi e la realtà porta ad una certa ripetitività delle azioni,ma rimarrete comunque incollati allo schermo per capire come andrà a finire.
Ovviamente non posso svelare i contenuti del finale ed annesse considerazioni a chi non ha visto ancora la pellicola.
Mi limito a commentare che è un film di cui vi consiglio la visione,che racconta profondamente la vita e la voglia di vivere,mentre intorno non c'è che morte,desolazione,arsura. [+]

[+] lascia un commento a supersantos »
d'accordo?
ennio mercoledì 23 agosto 2017
film che illude per poi deludere Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Film alla fine deludente. Ottima prima metà, che fa pensare a opere sobrie e intense come "127 ore" o "sepolto vivo", poi la luce si spegne e la regia annega in una seconda metà persa in eccessivi flashback sentimentalistici piazzati lì in difetto di idee.
A dire il vero il sopsetto che il film finisse male mi era sorto già nella prima scena, quando il soldato/killer/tiratore scelto dei Marines si rifiuta inspiegabilmente di sparare a un importante terrorista solo perchè in quel momento "c'è un matrimonio" e quindi lui pensa alla sua bella innamorata e gli batte il cuoricino.

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
francodip martedì 25 luglio 2017
bello Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Bel film fatto molto bene e che  fa pensare molto al significato ed all'importanza della vita.
Merita di essere visto!!

[+] lascia un commento a francodip »
d'accordo?
eleonoramillo giovedì 25 maggio 2017
interiore e intenso Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Mine é un film intimistico ed essenziale, diretto e con un messaggio chiaro come pochi si vedono di recente al cinema. Mike è un soldato americano in missione in un deserto non ben specificato e durante la sua missione sente di aver calpestato una mina. Dopo aver perso il suo compagno di spedizione perchè esploso su una mina poco prima, cominceranno le 72 ore più difficili e decisive della sua vita. Durante queste 72 ore infatti dovrà ceracre di sopravvivere alla sete, alla fame, agli attacchi dei lupi e anche a quelli dei nemici. Ma in realtà la sfida primaria che deve affrontare MIke è quella di guardare dritto in faccia alla sua vita e al suo stato attuale. [+]

[+] complimenti (di alemovies)
[+] lascia un commento a eleonoramillo »
d'accordo?
alberto venerdì 19 maggio 2017
ottimo esordio per fabio e fabio Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 Abbiamo una nuova coppia nel cinema "italiano": Fabio Guaglione e Fabio Resinaro, due registi esordienti ormai conosciuti con l'appellativo di Fabio e Fabio e che con "Mine" ( da alcuni pronunciato main da altri semplicemente mine) sono favoriti ai David di Donatello, da una parte perché hanno contribuito a proseguire il percorso sui generis che stanno attuando i nostri director (dal cinecomic di Mainetti allo sportivo "Veloce come il vento" di Rovere), dall'altra perchè in contemporanea hanno raccontato una storia che non è fine a se stessa, non si riduce ad un semplice trap-movie, ma al contrario riesce sia a intrattenere e a comunicare tensione allo spettatore, sia a lanciare un messaggio bellissimo e importante: nella vita un ostacolo, ciò che ti blocca e ti trattiene nel dubbio è uguale all'altro; vuoi rimanere con un piede su una mina ed essere costretto ad aspettare per molte ore i soccorsi, vuoi trovarsi davanti i propri genitori in pessimi rapporti, si tratta sempre di prove che la vita si diverte a piazzare e nonostante tutto, il passo in avanti va fatto, una volta che lasci il piede fermo è finita. [+]

[+] lascia un commento a alberto »
d'accordo?
uppercut sabato 15 aprile 2017
più che tarkovski, il modello è lanciostory Valutazione 2 stelle su cinque
80%
No
20%

No, dai, Tarkovski, no. Citare il maestro russo entro un commento a un filmetto ruspante ma davvero fragile, è davvero un eccesso di generosità critica. D'accordo incoraggiare gli esordi però è utile evidenziarne anche i limiti. E il limite più vistoso di Mine è la sua ansia di apparire credibile come film (aho', non ve pare girato dalla Bigelow...?) e non come storia. Lo sforzo è di sembrare un vero film e non un film vero. Si avverte come il brivido nel poter far parlare i due personaggi iniziali con nomi anglofoni che sanno tanto di film visto addirittura in 3D, con gli effettoni speciali e sai che costi per girare nel deserto...! Fabio & Fabio sembrano alle prese più con una provona d'esame alla scuola di cinema dove vogliono sbalordire i vecchi professori che ancora insegnano Truffaut (o Tarkovski. [+]

[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
alex62 mercoledì 1 febbraio 2017
«è per questo che sei qui…» Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Avere, sentirsi la guerra dentro e non poter fare nulla per liberarsene.

È la guerra ciò che cerca il cecchino Mike, protagonista di «Mine» e, pur di averla, è disposto a farsi paracadutare in pieno deserto, dall'altra parte del mondo. È pronto anche ad arruolarsi volontario, a lasciare la sua Jenny (Annabelle Wallis), il suo Paese…perché - dice - “si sente abbandonato da tutti”. Avverte che è rimasto solo, nonostante tutto.
Mike e Tommy sono amici e sono di pattuglia insieme per una missione molto rischiosa. [+]

[+] lascia un commento a alex62 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Mine | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | daminax14
  2° |
  3° | filippo catani
  4° | uppercut
  5° | eleonoramillo
  6° | alberto
  7° | alex62
  8° | sir branco
  9° | dhany coraucci
10° | gdahlia
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 ottobre 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità