Macbeth

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Macbeth   Dvd Macbeth   Blu-Ray Macbeth  
   
   
   
biscotto51 lunedì 14 marzo 2022
una brutta copia Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

questo film non regge il confronto con l'omonimo film di Polanski. Quelli che hanno dato 5 stelle le hanno date alla magnifica storia scritta da Shakespeare, non certo al film. Anche i dialoghi sono diversi e molto inferiori a quelli di Polanski.

[+] lascia un commento a biscotto51 »
d'accordo?
gianfrancofilippi sabato 11 dicembre 2021
tutto stupendo ma l’ambientazione un orrore Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Bellissima manifestazione, cantanti bravissimi ma un orrore, a mio parere, l’ambientazione. Siete sicuri che Verdi non si sia girato nella tomba?

[+] cosa c''entra verdi? (di biscotto51)
[+] lascia un commento a gianfrancofilippi »
d'accordo?
carloalberto mercoledì 16 giugno 2021
soporifero Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

 Ennesima trasposizione cinematografica dell’omonima tragedia shakespeariana di Justin Kurzel che si confronta con maestri del calibro di Welles e di Polanski. Sfida persa, impresa fallita. La pellicola risulta di una noia mortale nonostante l’ottima performance di Fassbender. Come lo spettro di Banquo perseguita Macbeth, nel film aleggia la presenza ingombrante della sublime interpretazione di Welles nella sua versione a basso costo in bianco e nero del 1948, al cui cospetto questa  impallidisce nonostante il colore e l’imponente budget produttivo.
 

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
fabio 3121 lunedì 25 gennaio 2021
un macbeth in "slow motion" Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Dal regista semisconosciuto australiano Justin Kurzel vediamo l'ennesimo adattamento cinematografico del dramma di Shekspeare. Il valoroso condottiero Macbeth (Michael Fassbender) ricevuta la profezia da 3 donne/streghe di diventare il futuro Re di Scozia, spinto anche dalla brama di potere di Lady Macbeth (Marion Cotillard), pugnala nel sonno il Re Duncan macchiandosi di un atroce omicidio ma facendo ricadarne la colpa ad altri. Così Macbeth viene incoronato Re di Scozia e pur non avendo figli/eredi si macchia di altri assassini fino alla sua morte per mano di Macduff. Il film, girato in Scozia, è ambientato tra le foreste e il castello reale all'interno del quale è stata ricreata, con l'uso di molte candele, una buona fotografia. [+]

[+] lascia un commento a fabio 3121 »
d'accordo?
giovedì 31 ottobre 2019
la prosa di shakespeare? Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Guardi che Shakespeare scrive in versi... E le sue parole sono talmente belle e dense che eprfino in questa lettura che ne dà Kurzel risplendono.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
raysugark venerdì 1 dicembre 2017
macbeth by justine kurzel Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Le opere teatrali di William Shakespeare sono riconosciute per avere uno stile particolare, di cui i personaggi vengono sviluppati attraverso dei monologhi e dialoghi sia poetiche che volgari. L'ambientazione delle opere si spostano da una parte all’altra, di cui non si fermano mai in un solo posto. Purché le opere di Shakespeare siano considerate classiche, i temi delle opere teatrali sono anche moderni. Le commedie di Shakespeare riescono a divertire con un umorismo, che riesce a far divertire il pubblico al momento giusto. [+]

[+] lascia un commento a raysugark »
d'accordo?
tmpsvita lunedì 19 giugno 2017
un film di immagini potenti e dialoghi profondi Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

 Film fatto di immagini intense, potenti e dense, rese così da una fotografia molto elaborata che spazia tra colori accesi, forti e decisi a colori tristi, deboli, malinconici; e di dialoghi tanto profondi quanto taglienti.

Realizzato con una regia molto studiata, piena di virtuosismi e artisticamente interessante, che rende si il film affascinante e ammirevole ma che in alcuni, fortunatamente pochi, frangenti risulta un po' presuntuoso , come se già il regista sapesse di star facendo un film importante, destinato a lasciare un segno ( infatti  inserito in concorso a Cannes nel 2015), cosa che però non è successa, è stato ingiustamente snobbato dal pubblico, generando un piccolo flop al box Office. [+]

[+] lascia un commento a tmpsvita »
d'accordo?
khaleb83 lunedì 23 maggio 2016
maestosamente epico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Si accusa questa versione del MacBeth di peccare di originalità. E' possibile, confesso la mia ignoranza riguardo le precedenti versioni senza particolare imbarazzo.
Ciò non toglie che il film abbia una potenza evocativa di rara portata, rendendo vive e brucianti le parole di Shakespeare riportate fedelmente sullo schermo; scelta difficile e coraggiosa, non importa che altri l'abbiano presa in precedenza, perché rende questo MacBeth ancora più impegnativo laddove comunque la storia in sé è talmente densa di significati, espliciti e reconditi, da renderlo difficile da digerire.
I punti di forza del film, meriti del Bardo a parte, sono sicuramente la fotografia estrema, che ricorda un po' il Refn più sperimentalista, e la recitazione di Fassbender, assolutamente magistrale nel rendere i mutamenti del personaggio e la sua completa follia. [+]

[+] lascia un commento a khaleb83 »
d'accordo?
zenos domenica 6 marzo 2016
quando la filmografia diviene poesia Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Il più bel film visto negli ultimi 5 anni. Un capolavoro. Poesia. Pura poesia questa pellicola che ha avuto ahimè uno scarso successo. Meraviglioso. Da vedere. Fenomenale la recitazione dei protagonisti. La fotografia è al di là dello strepitoso. Un film potente. Nient'altro da aggiungere.

[+] lascia un commento a zenos »
d'accordo?
astromelia lunedì 22 febbraio 2016
manca qualcosa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

direi fin troppo facile prendere un testo già esistente e riportarlo fedelmente sullo schermo,trattandosi poi di shakespeare non avevamo dubbi che l'impatto fosse potente sullo spettatore,bravo il doppiatore di fassbender che cala il personaggio nella sua interità,al posto della cotillard che qui non mi ha convinto avrei preferito angelina jolie,comunque al film manca il phatos,quello che ti immerge totalmente nella trama,conoscendo la storia trattata si va a vedere la stesura stessa e il risultato non è eclatante manca insomma qualcosa,fassbender regala i suoi primi piani ma l'abbiamo visto altre volte impegnato in questo senso,alla fine risulta omologato,bella la fotografia anche se stilizzata,la colonna sonora vacua e stridente, si poteva osare tramutandola ai tempi nostri forse sarebbe stata una novità,voto 7 e mezzo.

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Macbeth | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | debboschi
  2° | irene
  3° | ruger357mgm
  4° | alex2044
  5° | tmpsvita
  6° | filippo catani
  7° | jackiechan90
  8° | fabio 3121
  9° | raysugark
10° | flyanto
11° | catcarlo
12° | giadas
13° | vincenzo ambriola
14° | redrose
15° | miguel angel tarditti
16° | daniela tosi
17° | fabiofeli
18° | khaleb83
19° | valerio
20° | vanessatalanta
21° | cristiana sorrentino
22° | gpistoia39
23° | isin89
24° | maynardi araldi
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità