Carol

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Carol   Dvd Carol   Blu-Ray Carol  
   
   
   
catcarlo venerdì 8 gennaio 2016
carol Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Benchè a un primo sguardo possa sembrare il contrario, ‘Carol’ non è (solo) uno splendido veicolo grazie al quale Cate Blanchett ha la possibilità di dar lustro alle sue doti interpretative. E’ vero che la sceneggiatura di Phyllis Nagy ha ormai un paio di decenni sul groppone e senza l’interessamento dell’attrice australiana – che figura tra i produttori esecutivi – forse giacerebbe ancora in un cassetto, ma il film che ne è scaturito è una sorta di melodramma raggelato che non si impone subito allo spettatore, ma si insinua sottopelle con il trascorrere dei minuti. L’unico appunto che si può fare è proprio un eccesso di freddezza dovuto in buona parte ai momenti in cui un sovrappiù di formalismo pare prendere il sopravvento, ma l’empatia non sempre a livelli ottimali è ben lungi dal fare passare in secondo piano la qualità complessiva del lavoro a partire dalla regia di Haynes, che omaggia più Fassbinder che Sirk, ma che riporta in mente anche il James Gray apprezzato nell’ultimo ‘C'era una volta a New York’. [+]

[+] lascia un commento a catcarlo »
d'accordo?
marcello1979 venerdì 8 gennaio 2016
splendido.... Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

 Che gran Film...

Haynes riesce a trattare l'amore tra donne con una delicatezza mai vista..
Splendida la colonna sonora, l'ambientazione e una grande Blanchett rendono questo film un capolavoro..
Ho amato tutto di questo film e la scena finale è da spot pubblicitario per amanti dell'amore..
Si parla d'amore e di sentimento, il sesso è trattato in maniera marginale, a mio avviso scelta azzeccatissima.
Grande film.

[+] lascia un commento a marcello1979 »
d'accordo?
bernardino mattioli giovedì 7 gennaio 2016
ecco una femmina Valutazione 3 stelle su cinque
80%
No
20%

Un tributo alla femminilità, alla classe, ala passione, all'eleganza che rimane intatta anche nel disordine. Finalmente una femmina che ci ridona il talento naturale di essere donna,  davvero d'altri tempi.
Siamo infatti negli anni 50' e le sue perversioni non sono un gioco d'epoca, ma forse un desiderio di regalare un contenuto emotivo e carnale troppe volte represso per garantire al marito un' apparenza dignitosamente povera e confezionata. Carol è ribelle ma educata, sensuale ed incazzata, magnetica e incerta. Meravigliosamente dignitosa. Il suo profumo sembra uscire dallo schermo, lo sguardo è perfetto,intenso come la bocca rossa che distrae e resuscita. [+]

[+] lascia un commento a bernardino mattioli »
d'accordo?
mario nitti mercoledì 6 gennaio 2016
un film per chi non ha fretta Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Il film, ambientato negli anni 50, è costruito come lungo flashback che fa ripercorrere a Therese, una giovane donna, gli eventi degli ultimi mesi che l’hanno portata a vivere una relazione d’amore omosessuale con Carol, impersonata Cate Blanchett, elegante e raffinata esponente dell’alta borghesia di New York.
La storia raccontata dal film osannato dalla critica e che è valso agli interpreti nomination e premi ai Golden Globe e a Cannes, specie nel primo tempo avanza con un passo lentissimo: il regista si concentra sulle sfumature perché la descrizione deve seguire un evolversi di sentimenti sempre mascherati, nascosti anche nei momenti privati e mai espressi a parole in modo esplicito. [+]

[+] lascia un commento a mario nitti »
d'accordo?
vanessa zarastro martedì 5 gennaio 2016
il diritto alla diversità Valutazione 5 stelle su cinque
68%
No
32%

Carolè un film d’interni, di sguardi, di sensazioni, di atmosfere. È un film intimo che seduce e circuisce lo spettatore con le riprese, la musica e la bravura delle due fantastiche attrici, Cathe Blanchett e Rooney Mara, entrambe da Oscar. Phillis Nage ha scritto la sceneggiatura ispirandosi al contestato romanzo The Price of Salt di Patricia Higsmith uscito nel 1952.
Ambientato a New York agli inizi degli anni ’50 nell’America puritana e bigotta all’inizio della caccia alle streghe che siano idee politiche o “diversità”. L’omosessualità è considerata una perversione che va curata - non a caso il suocero di Carol parla del “dottore” invece dello psicoterapeuta – e diventa una faccenda immorale. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
ralphscott martedì 5 gennaio 2016
haynes elude il road movie Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Finalmente è uscito. Per chi ha amato "Lontano dal paradiso" e quelle atmosfere,quei costumi,quelle scelte cromatiche,Carol era un piccolo evento da attendere. Ho comprato e letto la ristampa del romanzo omonimo,uscito a dicembre:il film è migliore,più compatto grazie ai netti tagli dati alla fuga verso l'est delle due ree. La presenza degli uomini viene marginalizzata,a partire dal fidanzato di Therese. La pellicola è senza dubbio emozionante e beneficia di una superlativa Blanchett,di cui chiunque,a prescindere dal sesso,si innamorerebbe. Se negli anni '30/'50 c'erano i famosi occhi di Bette Davis,ora abbiamo i suoi,adorabile dai tempi di "The gift" sino al più recente Blue Jasmine. [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
redrose martedì 5 gennaio 2016
carol - change your life forever Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Seduta da sola in Auditorium per l’anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma, ho avuto la fortuna di vedere Carol in lingua originale e di apprezzarlo insieme a tante persone che, come me, non finivano di applaudire alla fine della proiezione. Sono quelle storie che ti rimangono appiccicate addosso anche quando le luci in sala si spengono. Pensavo di trovarmi davanti all'ennesimo film sull'amore saffico, sulla scia di una tendenza cinematografica ormai più o meno consolidata - da La vita di Adele a Freeheld - ma Carol è molto di più. E stupisce in che modo delicato il regista Todd Haynes abbia saputo regalarci uno guardo femminile impeccabile, che non cerca mai di scandalizzare né tantomeno di raccontare battaglie civili, perché le conquiste di cui parla sono interiori e valgono molto di più dell’ipocrisia dell’epoca. [+]

[+] lascia un commento a redrose »
d'accordo?
alessiascarso lunedì 4 gennaio 2016
una rara ed elegante prova d’autore Valutazione 5 stelle su cinque
72%
No
28%

Dai personaggi dei libri di Patricia Highsmith sono nati film di Alfred Hitchcock, René Clément, Anthony Minghella, Wim Wenders, Liliana Cavani. Per ultimo, da un suo libro del 1952, The Price of Salt, viene alla luce il film “Carol”, diretto da Todd Haynes, regista e sceneggiatore statunitense, con protagoniste Cate Blanchett e Rooney Mara.

Il film è stato presentato al festival di Cannes, dove Rooney Mara ha vinto il premio come miglior attrice.

Ambientato nella New York degli anni '50, “Carol” racconta la storia di due donne appartenenti ad ambienti molto diversi, travolte da una reciproca passione. [+]

[+] super 16mm (di johnny1988)
[+] lascia un commento a alessiascarso »
d'accordo?
no_data lunedì 4 gennaio 2016
carol: storia di un amore (im)possibile Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Titolo: Carol Regia: Todd Haynes Attori Principali: Cate Blanchett, Rooney Mara, Sarah Paulson, Kyle Chandler Genere: Drammatico New York, inverno 1952. Da una parte Therese Belivet (Rooney Mara), giovane commessa in un negozio di giocattoli, dall'altra Carol Aird (Cate Blanchett), una cliente come tante, una donna incantevole come poche. Tra loro è subito attrazione. Therese, aspirante fotografa, ha solo 19 anni e cerca umilmente il suo posto nel mondo; Carol è ricca, sofisticata e alle prese con un difficile divorzio (nonché con una lotta per l'ottenimento della custodia della sua bambina). Entrambe restano come ipnotizzate l'una dall'altra. Niente accade per caso e galeotti saranno dei guanti dimenticati sul bancone del negozio; tra le due protagoniste nascerà un'amicizia, tanto immediata, quanto inaspettata, e chiaramente destinata a diventare qualcosa di più. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
michele venerdì 1 gennaio 2016
classico e bellissimo Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

 La sfida più difficile per chi il cinema lo fa è senz’altro quella di riuscire a trovare sempre nuove storie da raccontare, una vera impresa invece è essere capaci di narrare storie simili e parallele in modo originale. Quest’ultimo era l'ostacolo principale che sostanzialmente Todd Haynes si trovava difronte, inutile infatti negare che “Carol” ci ha subito riportato alla memoria, fin dalle prime immagini che sono circolate in rete,  quel “Lontano dal paradiso” che all’epoca aveva convinto tutti, pubblico e critica. Carol è un film di struggente e poetica bellezza, dove ciò che funziona non si basa tanto sull’eccellente costruzione di un elemento filmico in particolare che predomina sugli altri, quanto piuttosto nell’alchimia che lega tutte le parti di cui si compone l’immagine cinematografica, studiate e curate nei minimi dettagli. [+]

[+] lascia un commento a michele »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 »
Carol | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | redrose
  2° | emyliu`
  3° | alessiascarso
  4° | michele
  5° | writer58
  6° | vanessa zarastro
  7° | angelo umana
  8° | nanni
  9° | luca scial�
10° | no_data
11° | robert eroica
12° | lamoreaitempidelcolera
13° | nicolmed
14° | cristiana sorrentino
15° | zarar
16° | no_data
17° | maumauroma
18° | emyliu`△
19° | paolp78
20° | elgatoloco
21° | dhany coraucci
22° | miguel angel tarditti
23° | degiovannis
24° | silver90
25° | totybottalla
26° | silver90
27° | elgatoloco
28° | lorifu
29° | catcarlo
30° | emyliu`
31° | enzo70
32° | flyanto
33° | funny_face
34° | mario nitti
35° | emyliu`
36° | maurizio meres
37° | filippo catani
38° | francesco2
39° | luigi chierico
40° | fabiofeli
41° | a.esse
42° | no_data
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (5)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (11)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità