Assolo

Acquista su Ibs.it   Dvd Assolo   Blu-Ray Assolo  
   
   
   
barone di firenze sabato 16 gennaio 2016
delicato Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

La Morante all'opera prima mi aspettavo che uscisse dal solito clichet di donna disturbata bipolarfe e isterica, ma si vede che ormai compenetrata nel personaggio che non riesce a venirne fuori. Il film scorre fra la realta e l'onirico, non ho particolarmente apprezzato il finale ormai obsoleto di lasciare l'interpretazione allo spettatore. Il cast stellare del gotha degli attori Italiani è un valore aggiunto che fa apprezzare il film, Brava Laura, egregio Giallini, grande la Piera degli Esposti,  un pò sopra le righe Pannofino grande doppiatore ma troppo tronfio nelle interpretazioni, mentre le due  Finocchiaro sono stupende nelle loro interpretazioni, mentre anche la Grimalda che quarda caso è in coppia con Pannofino l'ho trovata come lui quattro ottave soppra, concludo opera prima senza lode e senza infamia.

[+] lascia un commento a barone di firenze »
d'accordo?
flyanto venerdì 15 gennaio 2016
il ritratto di una 50enne assai insicura e un po' Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Laura Morante alla sua seconda prova come regista ancora una volta non sbaglia un colpo e con "Assolo"  confeziona un prodotto molto ben fatto e quanto mai gradevole. 
In "Assolo", ella è la protagonista principale ed incarna una donna di cinquant'anni molto insicura, con due matrimoni falliti alle spalle e due figli avuti dai due differenti consorti, che crede nell'amore sincero e contraccambiato ma che si invischia invece in relazioni poco soddisfacenti e mal corrisposte. Nel corso delle sue giornate la donna partecipa anche a delle sedute di analisi che non sembrano affatto giovarle dal momento che ogni qual volta incappa negli stessi errori. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
no_data giovedì 14 gennaio 2016
opinioni di uno psicoterapeuta Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

Il film è piacevole, merita di essere visto per la bravura del cast e per il coraggio e la capacità della regista di portare sullo schermo l’intimità di una donna, la sua anima “nuda”, che è molto più complesso del mostrare quell'altro tipo di nudità a cui siamo più abituati. Se qualcuno che legge non ha visto il film e vorrebbe andare a vederlo consiglio di rimandare la lettura di questo articolo perché racconterò alcuni fatti chiave che forse non è piacevole che siano rivelati prima del tempo. Tutto il film, ad una prima impressione, è il ritratto caleidoscopico di questa donna matura che si ritrova a vivere da sola dopo una serie di relazioni sentimentali fallite. Flavia è una donna insicura, fragile, sottomessa, vittima del mondo, incapace di prendere l’iniziativa su qualsiasi fronte, disposta a tutto pur di non stare sola, persino a diventare amica delle nuove compagne dei suoi ex-mariti. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
maggie69 giovedì 14 gennaio 2016
ordinaria normalitá Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Siamo tutte uguali, noi donne. Non c'é molto da dire. Ero curiosa di vedere la psicologa e sono rimasta mediamente insoddisfatta: dice solo i perché, ma non aiuta mai la cliente a capire come agire diversamente. A quanto pare la cosa avviene, da sola, magicamente... anche la chiusura della relazione terapeutica non si fa così... insomma...l'ennesimo film dove solo donne vanno in terapia e lo strizzacervelli non é capace. Fossi il presidente dell'ordine degli psicologi li denuncerei... la categoria non ne esce affatto bene... la psi sembra una maga...

[+] lascia un commento a maggie69 »
d'accordo?
frasator martedì 12 gennaio 2016
ho visto assolo,voi no se siete qui a leggere. Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

Di rado mi accade di uscire da una sala con le stesse piacevoli sensazioni provate dopo Assolo. Credo che il pregio più evidente di questa produzione sia l’equilibrio felice tra le varie componenti dell’Opera. La nota di regia è ferma e incisiva ma mai sopraffacente la storia o il racconto che ne fanno i personaggi. La scenografia è puntuale, precisa, ma mai didascalica. Il montaggio appare eccellente, frutto di una evidente fatica post-produzione. E sul punto lasciatemi condividere con gli appassionati come me del cinema questa considerazione : nei cambi di scena o anche semplicemente di inquadratura, gli ‘stacchi’ sono lievi in continuum di azione e decisi a significare invece un mutamento di registro o anche solo di prospettiva. [+]

[+] lascia un commento a frasator »
d'accordo?
veritasxxx martedì 12 gennaio 2016
l'ultima tentazione di laura morante Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Laura Morante ha sempre dato buone prove da attrice, mostrandosi più completa e ricca di sfaccettature nelle sue interpretazioni delle sue colleghe italiane specializzate in ruoli da donna matura e inquieta che naviga senza pilota automatico nelle incertezze quotidiane (vedi Buy, Ferilli, etc.) E guardando il trailer del film, scaltramente montato da sembrare una commedia leggera con protagonista la cinquantenne di turno che ispira simpatia e strizza l'occhio a tante donne sue coetanee che hanno perso la spinta ideale nelle loro esistenze, tutto ci si aspetta tranne una pellicola con un tema tanto delicato ed ambizioso. Perchè Laura (Flavia nel film), ci racconta in maniera molto poco ironica cosa significa raggiungere la sua età quando si entra nella seconda metà dell'esistenza (e lei è bella e in forma e ancora molto attraente, figuriamoci le donne "normali"): ex mariti che la trattano come una suola da scarpe, le mogli degli ex che fanno gara a chi la umilia di più, il datore di lavoro che non la apprezza, i figli borgatari che la considerano una debosciata, e approcci di maschi senza stile che affermano senza peli sulla lingua "tu in fondo non sei proprio da buttar via". [+]

[+] una ciofeca (di robertols)
[+] splendida recensione (di parpignol)
[+] lascia un commento a veritasxxx »
d'accordo?
robert mann lunedì 11 gennaio 2016
brava laura Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

LAURA MORANTE AI MIEI OCCHI APPARE COME UN ATTRICE E UNA DONNA FINE ED ELEGANTE NEI TRATTI FISICI E NEL MODO DI ESSERE,RISERVATA,EDUCATA,IRONICA,INTELLIGENTE E GENTILE E QUESTO FILM LE ASSOMIGLIA COMPLETAMENTE.LAURA MORANTE HA DIMOSTRATO DI ESSERE UNA BUONA REGISTA E HA SAPUTO DISTINGUERSI DAL PESSIMO CINEMA ITALIANO IMPERANTE.CREDO CHE SENTIREMO PARLARE DI LEI AI DAVID DI DONATELLO.

[+] lascia un commento a robert mann »
d'accordo?
vanessa zarastro domenica 10 gennaio 2016
commedia dal taglio femminile Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

“Assolo” è un film abbastanza divertente di gusto un po’ francese sia nelle fattezze sia e nel genere di humour. La Morante regista e autrice del film, assieme a Daniele Costantini, presenta il ritratto di una cinquantenne, single nonostante varie storie e mariti, incapace a spiccare il volo e fare uscire la propria personalità nel lavoro come nella vita privata. Per questo impiega quasi cento minuti tra il realismo e l’onirico, forse qualcuno di troppo.
Flavia, interpretata dalla stessa Morante, diventa amica delle mogli degli ex-mariti che sente come donne realizzate, a tutto tondo, mentre lei si sente inadeguata in quasi tutti i ruoli e situazioni nella vita. [+]

[+] lascia un commento a vanessa zarastro »
d'accordo?
franz_32 domenica 10 gennaio 2016
che delusione Valutazione 2 stelle su cinque
88%
No
13%

Il trailer prometteva un film ironico e interessante. E invece no, la Morante è brava ma il film è noioso e basato su stereotipi bisonti. La protagonista è una caricatura della classica persona di mezza età che si lascia vivere e non fa nulla per contrastare la solitudine salvo prendersi cura di un cagnolino. Nulla di originale, nessuno spunto di riflessione, solo luoghi comuni. Insomma uno spaccato triste di una vita depressa.

[+] lascia un commento a franz_32 »
d'accordo?
giampituo sabato 9 gennaio 2016
alla ricerca di un'anima Valutazione 3 stelle su cinque
63%
No
37%

Assolo di Laura Morante. Stavolta ho una certa difficoltà. Il tema affrontato non è facile. Quello della solitudine. Della donna. Della donna cinquantenne. E non solo. E potrei dire della donna matura. Della donna che si prepara alla vecchiaia. Rimasta sola dopo uno o più "matrimoni" falliti. Con la tristezza delle famiglie allargate. Con la voglia di ripartire. Dalle cose semplici. Prendere la patente. Guidare la macchina. Cosa c'é di più semplice? Eppure anche questo le risulta difficile se non impossibile. L'ansia l'assale e anche svoltare o arrestare il moto risulta un'impresa. Come nella vita senza volante tra le mani. [+]

[+] lascia un commento a giampituo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Assolo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | veritasxxx
  2° | giampituo
  3° | parpignol
  4° | vanessa zarastro
  5° | frasator
  6° | no_data
  7° | angelo umana
  8° | flyanto
  9° | no_data
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
martedì 5 gennaio 2016
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità