fabrizio severi
|
martedì 14 gennaio 2025
|
american ultra
|
|
|
|
A me ? piaciuto e mi dispiace che non faccino un continuo ? un filmetto niente di pi? ma ? gradevole e fa anche ridere insomma simpatico come film
|
|
[+] lascia un commento a fabrizio severi »
[ - ] lascia un commento a fabrizio severi »
|
|
d'accordo? |
|
steffa
|
lunedì 14 ottobre 2024
|
porcheria
|
|
|
|
metto una stellina in più per i protagonisti, film pessimo
|
|
[+] lascia un commento a steffa »
[ - ] lascia un commento a steffa »
|
|
d'accordo? |
|
wolvie
|
sabato 29 febbraio 2020
|
spreco d intenti
|
|
|
|
Non basta voler dirigere un film con tutti i "top di gamma" del genere postmoderno (protagonisti giovanili accattivanti, storie virate al pulp o metafumettistiche, combattimenti ipercinetici e violenti, melassa sentimentale, doppi/tripli colpi di scena), per realizzare un film decente. Lo story telling iniziale, pur partendo da un assunto non originale (Don Siegel in "Telephone" ha sicuramente fatto di meglio, ma anche la serie tv "Chuck" non è male), ma interessante, sembra portarci verso un intreccio perlomeno divertente, invece, il film si snoda con eccesso di monotonia fino al prevedibile finale. La regia latita e il ritmo s' inceppa in questa storiella di spie dormienti che si rivelano essere armi mortali al servizio della C.
[+]
Non basta voler dirigere un film con tutti i "top di gamma" del genere postmoderno (protagonisti giovanili accattivanti, storie virate al pulp o metafumettistiche, combattimenti ipercinetici e violenti, melassa sentimentale, doppi/tripli colpi di scena), per realizzare un film decente. Lo story telling iniziale, pur partendo da un assunto non originale (Don Siegel in "Telephone" ha sicuramente fatto di meglio, ma anche la serie tv "Chuck" non è male), ma interessante, sembra portarci verso un intreccio perlomeno divertente, invece, il film si snoda con eccesso di monotonia fino al prevedibile finale. La regia latita e il ritmo s' inceppa in questa storiella di spie dormienti che si rivelano essere armi mortali al servizio della C.I.A La coppia di protagonisti è tutta faccette e smorfie, Goggins abitue' di cattivi overacting. Banale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a wolvie »
[ - ] lascia un commento a wolvie »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
mercoledì 27 febbraio 2019
|
altalenante ibrido fra commedia e film d'azione
|
|
|
|
Nel film manca una vera struttura a causa di una sceneggiatura debolissima.
La scrittura è stranamente prevedibile e la regia non ha mai un guizzo che renda il film memorabile.
Situazioni parossistiche e tono leggero non trovano mai la necessaria incisività e finiscono per affossare i due protagonisti in una sequenza fin troppo ripetitiva di momenti ad effetto.
Un vero peccato sprecare così un cast di tutto rispetto.
Eisenberg finisce per risultare addirittura fastidioso quando adopera tutto il suo repertorio istrionico per colmare la mancanza di interesse che il suo personaggio suscita.
Molto meglio la Stewart che è davvero una calamita, bellissima, riesce ad essere credibile anche in un ruolo assurdo.
[+]
Nel film manca una vera struttura a causa di una sceneggiatura debolissima.
La scrittura è stranamente prevedibile e la regia non ha mai un guizzo che renda il film memorabile.
Situazioni parossistiche e tono leggero non trovano mai la necessaria incisività e finiscono per affossare i due protagonisti in una sequenza fin troppo ripetitiva di momenti ad effetto.
Un vero peccato sprecare così un cast di tutto rispetto.
Eisenberg finisce per risultare addirittura fastidioso quando adopera tutto il suo repertorio istrionico per colmare la mancanza di interesse che il suo personaggio suscita.
Molto meglio la Stewart che è davvero una calamita, bellissima, riesce ad essere credibile anche in un ruolo assurdo.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
odelldeefus
|
lunedì 11 settembre 2017
|
liked it
|
|
|
|
voto arrotondando per eccesso un film senza fantastiche pretese (apparenti, poi chi sa), presentato in una forma infantile e quindi anche troppo giovane in materia di evoluzione narrativa, sviluppo dei personaggi e specificità del realismo (credibilità degli eventi e delle dinamiche), per alcune scene, per uno stile colorato che generalmente emerge, per gli attori che sono bravi a farsi piacere.
|
|
[+] lascia un commento a odelldeefus »
[ - ] lascia un commento a odelldeefus »
|
|
d'accordo? |
|
inesperto
|
giovedì 24 novembre 2016
|
filmetto
|
|
|
|
Niente di che... Bourne si sarebbe mangiato tutti gli avversari del protagonista in un quarto d'ora circa...
|
|
[+] lascia un commento a inesperto »
[ - ] lascia un commento a inesperto »
|
|
d'accordo? |
|
|
sabato 10 settembre 2016
|
decisamente mediocre.
|
|
|
|
Anonimo action-comedy del quale non ci ricorda nulla, eccetto forse la solita consueta recitazione rettale di quel sasso della Stewart. Montaggio fracassone e del tutto sbagliato e dialoghi davvero ridicoli. Di "Ultra" c'è solo la nettezza.
Voto: 3/10.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|
lunedì 11 luglio 2016
|
mix di generi divertente e interessante
|
|
|
|
Devo dire che non pensavo, ma mi è piaciuto molto. Lo trovo molto originale, un mix tra commedia, film d'azione, thriller, supereroi, romanticismo... poi Jesse Eisenberg è davvero bravo, e qui mi è piaciuta anche Kristen Stewart.
|
|
[+] lascia un commento a »
[ - ] lascia un commento a »
|
|
d'accordo? |
|
|