pascale marie
|
giovedì 2 gennaio 2014
|
mai vergognarsi delle proprie origini
|
|
|
|
Il film di Luca Miniero presenta chiaramente i conflitti tra Nord e Sud che purtroppo ancora ci sono in Italia, in un modo simpatico, ironico e intelligente. E' una storia semplice di una famiglia apparentemente perfetta e felice che viene stravolta dall'arrivo del fratello Ciro, presunto camorrista. La padrona di casa Cristina, cambia abitudini ed anche il nome che le ricorda troppo le sue origini che vuole dimenticare ad ogni costo. Cristina non nasconde la sua ambizione di far parte del bel mondo che conta, esercita tutta la sua autorità sul marito e anche su i due figli che sono i soli ad aver accolto in casa e senza remore, ma anzi con affetto, lo zio Ciro, che non solo capisce la situazione in cui vivono i due ragazzini, ma si fa loro confidente e li aiuta simpaticamente con i loro piccoli-grandi problemi.
[+]
Il film di Luca Miniero presenta chiaramente i conflitti tra Nord e Sud che purtroppo ancora ci sono in Italia, in un modo simpatico, ironico e intelligente. E' una storia semplice di una famiglia apparentemente perfetta e felice che viene stravolta dall'arrivo del fratello Ciro, presunto camorrista. La padrona di casa Cristina, cambia abitudini ed anche il nome che le ricorda troppo le sue origini che vuole dimenticare ad ogni costo. Cristina non nasconde la sua ambizione di far parte del bel mondo che conta, esercita tutta la sua autorità sul marito e anche su i due figli che sono i soli ad aver accolto in casa e senza remore, ma anzi con affetto, lo zio Ciro, che non solo capisce la situazione in cui vivono i due ragazzini, ma si fa loro confidente e li aiuta simpaticamente con i loro piccoli-grandi problemi. Rocco Papaleo anche in questo film è bravissimo e divertente al punto giusto. Questo film, secondo me, mette in risalto come il potere dei soldi e il conseguente arrivismo porti a cambiare le persone e far loro pensare che possa essere la risoluzione a tutti i problemi, sia dalla parte dei titolari per cui lavora il marito di Cristina quasi fallimentari ma che sono pronti a fare patti con chiunque possa aiutarli a risolvere l'azienda e a guadagnare di più e non importa come; sia dal marito che in un giorno ottiene le agevolazioni tanto agognate per la sua carriera dalla moglie ma che è cieco a non capire il perchè. Inoltre i due figli sono succubi delle ambizioni della madre che li obbliga ad essere ciò che loro non sono, soprattutto la piccolina che non ama la danza ed il tutù rosa. Luca Miniero ha esposto molto bene questo tema anche con le altre mamme, alla presentazione della recita. Ma grazie allo zio Ciro che camorrista poi non è mai stato, non sono più i soldi e la carriera a prevalere, ma la voglia di essere tutti insieme una famiglia vera, unita e felice. Lo zio Ciro era solo, cercava affetto e voleva contare per qualcuno. Andate a vedere questo film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pascale marie »
[ - ] lascia un commento a pascale marie »
|
|
d'accordo? |
|
marirub
|
giovedì 2 gennaio 2014
|
bellissimo
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a marirub »
[ - ] lascia un commento a marirub »
|
|
d'accordo? |
|
ric74
|
giovedì 2 gennaio 2014
|
film inutile
|
|
|
|
Ingannato dalla presenza nel cast della Cortellesi e Papaleo sono andato a vedere sta specie di film convito di passare 1ora e mezza quantomeno allegra; dopo solo venti minuti mi domandavo come il regista fosse riuscito a farsi produrre un film del genere, una accozzaglia di gag ,o presunte tali, che ti lasciano interdetto a domandarti che cosa ci sia da ridere ( quella di Papaleo che fa il finto maggiordomo è emblematica) mischiate qua e là scene patetiche di buoni sentimenti e romanticismi. Se Miniero riesce a produrre un'altro film allora ho una speranza pure io..
|
|
[+] lascia un commento a ric74 »
[ - ] lascia un commento a ric74 »
|
|
d'accordo? |
|
ric74
|
giovedì 2 gennaio 2014
|
si sorride a stento
|
|
|
|
Film veramente mediocre, una noia tremenda, un'accozaglia di scenette patetiche sui buoni sentimenti e pseudogag, in cui non si capisce cos'è che dovrebbe farti ridere, quella del gatto se la lotta con l'altra in cui Papaleo "sputa" a più riprese sulla Finocchiaro...nin vedevo l'ora che finisse
|
|
[+] lascia un commento a ric74 »
[ - ] lascia un commento a ric74 »
|
|
d'accordo? |
|
gra�e
|
giovedì 2 gennaio 2014
|
sono stata ingannata dal trailer
|
|
|
|
guardando il trailer ho pensato questo film non voglio perderlo, nel film neanche quelle battute sono azzeccate!!! e quel finale con i palloncini???
Per Luca Miniero: COPIARE FILM DI SUCCESSO è facilissimo, ma dopo aver visto UN BOSS IN SALOTTO e BENVENUTI AL NORD ti consiglio o di ritirarti o di continuare a scopiazzare film francesi!!!
BUON ANNO A TUTTI!!!!!
[+] idem
(di sandro17)
[ - ] idem
|
|
[+] lascia un commento a gra�e »
[ - ] lascia un commento a gra�e »
|
|
d'accordo? |
|
cosimotralcio
|
giovedì 2 gennaio 2014
|
delusione
|
|
|
|
[+] esagerato?
(di profiler_001)
[ - ] esagerato?
|
|
[+] lascia un commento a cosimotralcio »
[ - ] lascia un commento a cosimotralcio »
|
|
d'accordo? |
|
kripto11
|
giovedì 2 gennaio 2014
|
strepitoso papaleo
|
|
|
|
Film bellissimo, forse poco pubblicizzato per favorirne altri. Papaleo esilarante durante il primo tempo 15-20 minuti da paura con il cinema interamente piegato dalle risate. Andate a vederlo con fiducia e lasciate perdere i commenti negativi. Miglior film di tutti quelli visti in inverno.
|
|
[+] lascia un commento a kripto11 »
[ - ] lascia un commento a kripto11 »
|
|
d'accordo? |
|
billola
|
giovedì 2 gennaio 2014
|
gradevole
|
|
|
|
...si sorride senza troppe pretese in questi giorni di festa, con la Cortellesi brava e bella e Papaleo unico nel suo genere. Argentero costretto in un ruolo che non fa uscire la sua versatilità ma bello come il sole....
|
|
[+] lascia un commento a billola »
[ - ] lascia un commento a billola »
|
|
d'accordo? |
|
ric74
|
giovedì 2 gennaio 2014
|
noioso
|
|
|
|
noioso al punto che ti chiedi "quanto durerà ancora??", alcune scenette veramente patetiche tipo quella del gatto o peggio ancora quella di Papaleo che fa la passata di pomodoro....
soliti argomenti triti e ritriti; vediamo se il nostro caro regista riuscirà a farsi produrre il prossimo anno il quarto film su nord contro sud
|
|
[+] lascia un commento a ric74 »
[ - ] lascia un commento a ric74 »
|
|
d'accordo? |
|
petri
|
giovedì 2 gennaio 2014
|
che brutto film !!!!!
|
|
|
|
proprio non ci siamo ... una sfilata di macchiette che stufano dopo i primi 20 minuti ....
alcune scene sfiorano l'imbarazzo
|
|
[+] lascia un commento a petri »
[ - ] lascia un commento a petri »
|
|
d'accordo? |
|
|