Un boss in salotto |
|||||||||||||
Un film di Luca Miniero.
Con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, Luca Argentero, Angela Finocchiaro.
continua»
Commedia,
durata 90 min.
- Italia 2014.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 1 gennaio 2014.
MYMONETRO
Un boss in salotto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un'ottima commedia, bravissima Paola Cortellesi
di Mickey97Feedback: 13630 | altri commenti e recensioni di Mickey97 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 9 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un boss in salotto non è l'ennesima differenza fra Nord e Sud, fra meridionali e settentrionali bensì un'ottima commedia che tratta della legalità e della legge che rende più forte un uomo per affligerne altri. Rocco Papaleo viene chiamato ad interpretare il presunto boss della camorra per sconvolgere la vita di Cristina, un'energica meridionale trasferitasi al nord insieme alla sua famiglia. Cristina ( Paola Cortellesi ) non accetta fallimenti nella vita, desidera che tutto sia perfetto e nè Michele ( Luca Argentero ) nè i figli intendono deluderla, ma lo zio ciro ( Rocco Papaleo ) romperà quell'equilibrio che Cristina ha mantenuto durante la sua vita nel periodo in cui dovrà trascorrere gli arresti domiciliari a casa della sorella. Lo zio Ciro non è abituato alle buone maniere, è un tipo tutto tatuaggi con catene d'oro al collo che sembra ti uccida col solo sguardo, Rocco Papaleo è perfetto per il ruolo così come la Cortellesi è straordinaria nel recitare la sua parte, regalandoci una performance brillante, tipica di una grande attrice, la coppia Cortellesi - Argentero funziona perfettamente, quest'ultimo si rivela convincente, molto meno la Finocchiaro che si ritrova priva delle sue grandi abilità di attrice mentre Alessandro Bezentini ( Ale ) aderisce perfettamente al personaggio senza la presenza di Franz. Un boss in salotto dimostra di saper puntare in alto in cerca di un bersaglio che alla fine riesce a trovare insieme ad un cast di notevole rilevanza che gode di una reciproca armonia. Il film di Luca Miniero non è affatto banale perchè la trama evidenzia la realtà di oggi, quanti in passato hanno avuto bisogno del denaro di un boss? Il Signor Manetti fa lo stesso, almeno la sua intenzione era quella, mostrando dapprima molta stima nei confronti di Michele, una stima mascherata, falsa al momento della verità, lo zio Ciro non è mai stato un boss, si è solo vantato di esserlo perchè voleva appartenere a qualcosa. Ma adesso appartiene a una famiglia che dopo essere stata vittima dell'opportunismo del signor Manetti, adesso vive felice.
[+] lascia un commento a mickey97 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Mickey97:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | brian77 2° | lupo67 3° | daniele frantellizzi 4° | melvin ii 5° | molok 6° | elgatoloco 7° | fabio57 8° | melvin ii 9° | eleonora panzeri 10° | enzo70 11° | antonio russo 12° | ultimoboyscout 13° | peer gynt 14° | filpap 15° | mickey97 16° | cinema.it 17° | pascale marie 18° | flyanto 19° | alexcold83 20° | simiperla 21° | frontedelcinema |