I nostri ragazzi |
||||||||||||||
Un film di Ivano De Matteo.
Con Alessandro Gassmann, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Barbora Bobulova.
continua»
Drammatico,
durata 92 min.
- Italia 2014.
- 01 Distribution
uscita venerdì 5 settembre 2014.
MYMONETRO
I nostri ragazzi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quanto non siconosce mai abbastanza dell propria f
di FlyantoFeedback: 104180 | altri commenti e recensioni di Flyanto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 9 settembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film in cui si racconta dell'esistenza di due serene e benestanti coppie (Luigi Lo Cascio e Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Gassmann e Barbara Bobulova) che improvvisamente viene sconvolta da un episodio di violenza estrema e fine a se stesso compiuto dai rispettivi figli. Da questo momento in poi i vari protagonisti reagiranno in maniera differente, agendo ognuno secondo la propria morale ed il proprio eventuale interesse pratico, finchè il finale spiazzante e quanto mai crudo non risolverà l'intera situazione.
Quest'ultima opera del regista Ivano Di Matteo, ancora una volta, come, per esempio, nel suo precedente "Gli Equilibristi", presenta allo spettatore una vicenda estrema, dove un elemento esterno (o addirittura interno) arriva a sconvolgere totalmente le vite dei protagonisti. Ma se nella sua precedente pellicola la realtà che egli presenta, come la perdita del lavoro e della conseguente dignità umana, viene rappresentata in maniera cruda e quanto mai diretta, in "I nostri ragazzi" la realtà proposta è ancora più feroce, aberrante ed estrema in quanto riguarda la mancanza assoluta di alcun principio morale che vige tra tutti i protagonisti, in particolare ed ancor più gravemente, nei due giovani a cui spetterebbero, si presume, le sorti di un'umanità futura e della società stessa a venire. Pertanto il film può risultare scomodo proprio perchè la situazione che presenta non risulta come impossibile ad accadere e tutto il cinismo e l'aberrazione che regola la vita dei singoli personaggi è quanto mai sconcertante. E senza remore ed alcuna scusa Di Matteo riesce a dare in maniera alquanto efficace e secondo il suo modo di raccontare le vicende, un quadro lucido e, purtroppo, vero di un certo tipo di realtà inquietante e non così poco diffusa.
Ottimo tutto l' intero cast scelto degli attori con una particolare menzione per Luigi Lo Cascio e Giovanna Mezzogiorno.
Insomma, un film molto interessante per riflettere a fondo sulla questione morale in generale e su quella anche concernente l'ambito familiare stesso mai troppo conosciuto a fondo.
[+] lascia un commento a flyanto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Flyanto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | sergio dal maso 2° | stefano bruzzone 3° | rita branca 4° | great steven 5° | fabriziog 6° | 7° | stefano bruzzone 8° | anty_capp 9° | filippo catani 10° | eugenio 11° | eugenio 12° | maxsilve 13° | antonietta dambrosio 14° | antonietta dambrosio 15° | mattiabertaina 16° | mattiabertaina 17° | mattiabertaina 18° | babis 19° | pisiran 20° | pisiran 21° | veritasxxx 22° | archipic 23° | flyanto 24° | flyanto 25° | maurizio meres 26° | arnaco |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|