Edge of Tomorrow - Senza domani |
||||||||||||||
Un film di Doug Liman.
Con Tom Cruise, Emily Blunt, Bill Paxton, Brendan Gleeson, Jonas Armstrong.
continua»
Titolo originale Edge of Tomorrow.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- USA 2014.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 29 maggio 2014.
MYMONETRO
Edge of Tomorrow - Senza domani ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lo Sbarco in Normandia 2.0
di GiorpostFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 8 novembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In un futuro prossimo la Terra è stata invasa da una specie aliena particolarmente spietata ed apparentemente indistruttibile, che ha invaso l'intera Europa; il maggiore americano William Cage si occupa delle pubbliche relazioni dell'Esercito americano: i suoi frequenti reportage e le ospitate in TV hanno lo scopo di tenere a bada l'opinione pubblica sulle ingenti perdite tra soldati e civili, tranquillizzare la popolazione ormai scoraggiata ed aizzare il morale delle truppe NATO. A pochi giorni da quello che a tutti gli effetti sembra un nuovo Sbarco in Normandia, il Comandante delle Forze Unite, il britannico Bringham, convoca Cage nel suo ufficio per proporgli di scendere sul campo e filmare con la sua troupe una battaglia che si annuncia cruciale per la sopravvivenza della nostra razza, trovando un inaspettato rifiuto da parte del maggiore il quale, non avendo esperienza di combattimento, non si considera un vero soldato; a seguito di un feroce battibecco nel quale si passa presto dalle parole alle minacce, Cage si risveglia poche ore dopo catapultato nella base di Heathrow, dove viene trattato dal Sergente Farrell e dai suoi sottoposti come un commilitone qualsiasi. Dopo diversi ed inutili tentativi di spiegare le sue ragioni e dopo esser stato anche schernito, Cage dovrà fare ben presto i conti con la dura realtà: complice la presenza nella stessa base dell'eroina del momento Rita Vrataski e dopo essere stato costretto ad indossare l'avanzata armatura in dotazione alle Forze Armate (un efficientissimo esoscheletro), le cose prendono una piega inaspettata, tant'è che proprio nel giorno del decisivo sbarco sulle coste francesi William resta ucciso. La sua dipartita, tuttavia, sarà solo l'inizio di un complesso vortice di eventi, tra loop temporali e giorni che si ripetono all'infinito, nei quali perfino la morte non è l'ultimo atto, ma un passo come un altro per allenarsi... Tratto dal fumetto giapponese All you need is kill, questo Edge of tomorrow (USA, 2014) si allinea, da un lato, alla sterminata produzione di fantascienza degli ultimi anni, per un blockbuster nel quale non mancano gli effetti visivi all'avanguardia e mimetiche da super-eroi, ma dall'altro non sono state trascurate qualità e azione pura, pur in un contesto simile ad un videogame. Ancora una volta devo constatare la bravura di Tom Cruise in questo genere di pellicole nelle quali riesce a dare il meglio di se, risultando sempre credibile; in questo caso, tra l'altro, il suo personaggio non parte nemmeno con i crismi dell'eroe ma, anzi, con quelli del codardo: saranno le vicende della storia, pregna di particolari dinamiche, che ne decreteranno la riuscita. Il film conferma anche il talento di Emily Blunt nei panni della guerriera impavida e, come in Looper, mette in campo determinazione e sensualità. Ma è l'opera stessa a tenere incollato lo spettatore per tutta la sua durata: Doug Liman sforna un eccellente prodotto non rivolto soltanto agli appassionati di genere. Il complicatissimo design degli alieni, chiamati Mimic, stavolta per nulla antropomorfi ma, semmai, più simili a quelli del B movie L'ora nera, potrebbe far storcere il naso ma vi assicuro che è del tutto propedeutico e non creato a caso. Bell'opera di fantascienza, gran ritmo e, udite, udite, nonostante la particolarità che lo caratterizza, per nulla ripetitivo... Voto: 8,5
[+] lascia un commento a giorpost »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | angelo bottiroli - giornalista 2° | fight.club 3° | veritasxxx 4° | crabiele 5° | jaylee 6° | parieaa 7° | ashtray_bliss 8° | beppe baiocchi 9° | cambrighe 10° | loscrivanofiorentino 11° | cineman94 12° | nick16 13° | fiffner 14° | ultimoboyscout 15° | inesperto 16° | il beppe nazionale 17° | fullmetaltizio 18° | gustibus 19° | andreaph 20° | asdrubale03 21° | hollyver07 22° | iscarioth 23° | pruno 24° | giorpost 25° | elgatoloco 26° | sev7en 27° | iuriv 28° | filippo catani 29° | themaster 30° | rongiu 31° | luke77 32° | kondor17 33° | alessandro rega
Rassegna stampa
Paolo D'Agostini Valerio Caprara Alessandra Levantesi Fabio Ferzetti Maurizio Acerbi |
Critics Choice Award (5) Articoli & News |
|