Venere in pelliccia |
||||||||||||||
Un film di Roman Polanski.
Con Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric
Titolo originale Venus in Fur.
Drammatico,
durata 96 min.
- Francia, Polonia 2013.
- 01 Distribution
uscita giovedì 14 novembre 2013.
MYMONETRO
Venere in pelliccia
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Parole , maschere ed ombre
di ParsifalFeedback: 25071 | altri commenti e recensioni di Parsifal |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 9 novembre 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL mefistofelico Polansky ha avuto un'idea tanto minimale quanto efficace e geniale; ridurre i personaggi a due protagonisti/ antagonisti, che si rincorrono per tutto lo svolgimento della sceneggiatura, un' unica scenografia di un teatro vuoto ed in attesa di nuovi successi e le ombre cinesi create dalle parole dei protagonisti. Ispirandosi al romanzo " Venere in Pelliccia" di Von Sacher Masoch, Thomas (M.Almarich) regista ed adattatore del testo, è alla ricerca di un'attriceall'altezza del ruolo da lui delineato. Si presenta , in modo originale ed inaspettato, Vanda attrice matura ma non affermata, apparentemente incolta e svampita, decisa ad ottenere un 'audizione, più per necessità che per amore del ruolo. Dopo varie insistenze, il regista cede e il provino ha inizio. Ed ora inizia un cammino lungo, travagliato e molto variopinto; Vanda è in grado di assumere qualunque identità, stupendo più volte il suo demiurgo. A poco a poco inizia un gioco affascinante e pericoloso; un dramma nel dramma, con tinte fosche , humor nero ed il rosso della passione. Ma i due non si sfiorano neanche, avviene tutto nell'universo delle parole e delle idee. Inversione di ruoli, dominio, possesso, umiliazione ed il trionfo delle Baccanti attendono lo spettatore incredulo , che dovrà rincorrere i pensieri e le parole dei protagonisti , senza mai sapere quali inattesi risvolti lo attendono. Ottima idea quella di portare sullo schermo un aspetto così inusuale del teatro. Ottimo film , ma non per tutti.
[+] lascia un commento a parsifal »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Parsifal:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | m.romita 2° | aesse 3° | lucaapollo 4° | pasquiota 5° | aldot 6° | francesca romana cerri 7° | fabiofeli 8° | flyanto 9° | xtini 10° | pepito1948 11° | marcobrenni 12° | margot camp 13° | marcobrenni 14° | parsifal 15° | bryan_finley 16° | stefano capasso 17° | ultimoboyscout 18° | fabal 19° | howlingfantod 20° | stefano minuto 21° | max.antignano 22° | stevesteve 23° | gabriella 24° | ghughyt |
David di Donatello (1) Cesar (10) Articoli & News |
Link esterni
|