Venere in pelliccia |
||||||||||||||
Un film di Roman Polanski.
Con Emmanuelle Seigner, Mathieu Amalric
Titolo originale Venus in Fur.
Drammatico,
durata 96 min.
- Francia, Polonia 2013.
- 01 Distribution
uscita giovedì 14 novembre 2013.
MYMONETRO
Venere in pelliccia
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capolavoro del maestro Polanski
di bryan_finleyFeedback: 929 | altri commenti e recensioni di bryan_finley |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 21 novembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Roman Polanski si supera definitivamente e si consacra uno dei migliori registi nell'olimpo della Settima Arte. Due interpreti e un teatro vuoto... E il film ha inizio, dapprima senza nessun acuto per poi esplodere in un saggio di recitazione di Emmanuelle Seigner e Mathieu Amalric, che per l'occasione veste i panni di Polanski, tanta è la somiglianza (senza dubbio voluta, specie in abito da maggiordomo). Verrebbe quasi da pensare che Polanski abbia voluto rendere omaggio a Francois Truffaut, che aveva creato il suo "alter ego" con Antoine Doinel/Jean-Pierre Leaud. Le schermaglie dialettiche si materializzano quando tra i due, Thomas e Vanda, inizia a sciogliersi l'atmosfera e la diffidenza lascia il posto alla confidenza, seppure discreta. Thomas a poco a poco si lascia plasmare da quella donna che, da attricetta da quattro soldi, si trasforma in una condottiera dotata di recitazione colta e incisiva. Lui sta al gioco e lascia che Vanda finisca per ribaltare i ruoli sul palcoscenico. Amalric è superbo e lo spettatore non può che essere dalla sua parte. Straordinario quando, vestito da maggiordomo, se ne esce dicendo: "Sono desolato signora, pulivo l'argenteria...". È teatro ai massimi livelli, recitazione pura senza nessun agente esterno a disturbare l'atmosfera nel teatro vuoto. La conturbante bellezza di Emmanuelle Seigner e la professionalità di Mathieu Amalric, diretti da Roman Polanski. Sì può forse pretendere di più?
[+] lascia un commento a bryan_finley »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di bryan_finley:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | m.romita 2° | aesse 3° | lucaapollo 4° | pasquiota 5° | aldot 6° | francesca romana cerri 7° | fabiofeli 8° | flyanto 9° | xtini 10° | pepito1948 11° | marcobrenni 12° | margot camp 13° | marcobrenni 14° | parsifal 15° | bryan_finley 16° | stefano capasso 17° | ultimoboyscout 18° | fabal 19° | howlingfantod 20° | stefano minuto 21° | max.antignano 22° | stevesteve 23° | gabriella 24° | ghughyt |
David di Donatello (1) Cesar (10) Articoli & News |
Link esterni
|