renato c.
|
mercoledì 12 marzo 2014
|
bello, interessante e commovente
|
|
|
|
Ha un solo difetto questo film: che Tom Hanks non somiglia affatto, fisicamente, a Walt Disney! Comunque, come modi di fare, lo interpreta molto bene, essendo un grande attore! Tralasciando descrizioni della trama ecc., questo film ha un grandissimo pregio: ha fatto vedere ai giovani, e ricordare ai meno giovani, che Walt Disney era innanzitutto un uomo! Non un marchio o una società, anche se ha lasciato nella Walt Disney Company un'ottima eredità. Io che lo ricordo, quando in televisione presentava il programma "Disneyland", lo ricordo come una persona sempre sorridente, scherzosa, e nello stesso tempo molto seria! E la scena in cui più fa vedere la propria umanità è quella in cui insegue a Londra Pamela Travers e si intrattiene con lei parlando della sua gioventù, di quando si alzava il mattino presto, d'inverno, per consegnare i giornali! La parte commovente è alla fine: quando Pamela Travers, alla prima del film, vede Mr.
[+]
Ha un solo difetto questo film: che Tom Hanks non somiglia affatto, fisicamente, a Walt Disney! Comunque, come modi di fare, lo interpreta molto bene, essendo un grande attore! Tralasciando descrizioni della trama ecc., questo film ha un grandissimo pregio: ha fatto vedere ai giovani, e ricordare ai meno giovani, che Walt Disney era innanzitutto un uomo! Non un marchio o una società, anche se ha lasciato nella Walt Disney Company un'ottima eredità. Io che lo ricordo, quando in televisione presentava il programma "Disneyland", lo ricordo come una persona sempre sorridente, scherzosa, e nello stesso tempo molto seria! E la scena in cui più fa vedere la propria umanità è quella in cui insegue a Londra Pamela Travers e si intrattiene con lei parlando della sua gioventù, di quando si alzava il mattino presto, d'inverno, per consegnare i giornali! La parte commovente è alla fine: quando Pamela Travers, alla prima del film, vede Mr. Banks licenziato, e piange, ricordando il padre(anch'egli bancario)! E, probabilmente,le sue lacrime erano dovute al fatto di come, quel triste episodio avesse cambiato l'atteggiamento di Mr.Banks nei rapporti con i figli! Senz'altro la scrittrice avrebbe tanto desiderato che anche suo padre avesse avuto un cambiamento in tal senso, invece è morto cadendo dal podio per avere bevuto troppo, e con una bottiglia di wiskey messa dalla figlia vicino alle gambe. Bella la scena in cui Walt Disney, vedendola in lacrime la consola! Grazie a chi ha avuto l'idea di riproporre alla nostra memoria la figura di questo grnd'uomo!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a renato c. »
[ - ] lascia un commento a renato c. »
|
|
d'accordo? |
|
goldy
|
mercoledì 12 marzo 2014
|
scalda il cuore
|
|
|
|
Quando un film è bello non occorrono grandi spiegazioni!!!
|
|
[+] lascia un commento a goldy »
[ - ] lascia un commento a goldy »
|
|
d'accordo? |
|
fedemanfede
|
martedì 11 marzo 2014
|
bellissimo, emma thompson eccelsa
|
|
|
|
davvero un bel film da vedere assolutamene in lingua originale per godere della comica differenza di accento.
|
|
[+] lascia un commento a fedemanfede »
[ - ] lascia un commento a fedemanfede »
|
|
d'accordo? |
|
siebenzwerg
|
lunedì 10 marzo 2014
|
grandissima emma thompson
|
|
|
|
Un'interpretazione memorabile di Emma Thompson, cui il film -secondo me- è debitore per la sua riuscita, che accompagnata da un ottimo Tom Hanks crea una curiosa direi inedita coppia cinematografica. Probabimente abbastanza veritiera rispetto alla realtà dei fatti, la coppia dei personaggi Disney-Travers ha comunque qualcosa di romanzesco che rende la storia affascinante. E lo è soprattutto il modo con cui l'infanzia e la vita della Travers s'intrecciano con la sua immaginazione e il suo personaggio di Mary Poppins. Pensate poi che Emma Thompson è un'ammiratrice della Travers e che lei già era stata protagonista di una specie di versione non autorizzata di Mary Poppins che è "Nanny Mcphee" (Tata Matilda), e si vede come questo film allaccia a sé anche la storia dell'attrice.
[+]
Un'interpretazione memorabile di Emma Thompson, cui il film -secondo me- è debitore per la sua riuscita, che accompagnata da un ottimo Tom Hanks crea una curiosa direi inedita coppia cinematografica. Probabimente abbastanza veritiera rispetto alla realtà dei fatti, la coppia dei personaggi Disney-Travers ha comunque qualcosa di romanzesco che rende la storia affascinante. E lo è soprattutto il modo con cui l'infanzia e la vita della Travers s'intrecciano con la sua immaginazione e il suo personaggio di Mary Poppins. Pensate poi che Emma Thompson è un'ammiratrice della Travers e che lei già era stata protagonista di una specie di versione non autorizzata di Mary Poppins che è "Nanny Mcphee" (Tata Matilda), e si vede come questo film allaccia a sé anche la storia dell'attrice. A parte queste considerazioni, è veramente un film ben fatto, da vedere senz'altro.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a siebenzwerg »
[ - ] lascia un commento a siebenzwerg »
|
|
d'accordo? |
|
ferribot
|
domenica 9 marzo 2014
|
saving from mr. banks
|
|
|
|
Film fatto di continue e inutili sottolineature, di flashback francamente stucchevoli, di attori sempre sopra registro, elementi che concorrono a realizzare un brutto film tutto in levare che alla fine stucca come una scatola di marron glassé
Un'occasione persa per una bella bella storia, e degli attori da sfruttare molto, molto meglio
[+] paura della retorica -
(di goldy)
[ - ] paura della retorica -
|
|
[+] lascia un commento a ferribot »
[ - ] lascia un commento a ferribot »
|
|
d'accordo? |
|
cizeta
|
sabato 8 marzo 2014
|
narrativo
|
|
|
|
Con alcuni aggiustamenti racconta la vicenda che ha legato Disney con la scrittrice Travers per la cessione dei diritti del suo romanzo Mary Poppins.
Il film scorre su due binari paralleli: uno, al presente, sulla scrittura del film nella quale Disney coinvolge la stessa Travers e il secondo, al passato, che narra le storia infantile della scrittrice e lo spirito dal quale è nato il libro. Toccante il pensare che un film che ha fatto sognare e cantare tanti bambini ed adulti, nonchè una delle opere più riuscite della Disney, viva di una storia profondamente triste e commovente.
Voto Personale: 7
Il film è bello ma non coinvolgente appieno; l'ho trovato un pelo statico in alcuni momenti.
[+]
Con alcuni aggiustamenti racconta la vicenda che ha legato Disney con la scrittrice Travers per la cessione dei diritti del suo romanzo Mary Poppins.
Il film scorre su due binari paralleli: uno, al presente, sulla scrittura del film nella quale Disney coinvolge la stessa Travers e il secondo, al passato, che narra le storia infantile della scrittrice e lo spirito dal quale è nato il libro. Toccante il pensare che un film che ha fatto sognare e cantare tanti bambini ed adulti, nonchè una delle opere più riuscite della Disney, viva di una storia profondamente triste e commovente.
Voto Personale: 7
Il film è bello ma non coinvolgente appieno; l'ho trovato un pelo statico in alcuni momenti. Bellissimi i costumi e la scenografia (10 e lode), l'ottimo cast ha interpretato in maniera ottimale i personaggi: Hanks e Thompson perfetti nell'animare i loro personaggi, un pò meno Farrell (attore non da me amatissimo).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cizeta »
[ - ] lascia un commento a cizeta »
|
|
d'accordo? |
|
hanniballectar
|
mercoledì 5 marzo 2014
|
un film rilassante
|
|
|
|
Il film racconta la trasposizione del libro di "Mary Poppins" in produzione cinematografica di Walt Disney. La scrittrice Pamela Travels, interpretata magnificamente da Emma Thompson, è un personaggio tutt'altro che semplice con cui entrare in contatto, ma che nasconde un'umanità forte. Innamorata della protagonista del suo romanzo, tenta di proteggerla in ogni modo ed è decisa a non venderne i diritti, nonostante le insistenze continue del colosso cinematografico Walt Disney, interpretato da Tom Hanks. Sono le condizioni economiche in cui versa a farla cedere, ma il precorso non sarà facile, nella sua fantasia infatti la storia ed ogni dettaglio hanno caratteristiche ben precise e Pamela non è disposta ad aprirsi alle notevoli possibilità che le nuove tecnologie, come il tecnicolor e l'animazione, possono offrire.
[+]
Il film racconta la trasposizione del libro di "Mary Poppins" in produzione cinematografica di Walt Disney. La scrittrice Pamela Travels, interpretata magnificamente da Emma Thompson, è un personaggio tutt'altro che semplice con cui entrare in contatto, ma che nasconde un'umanità forte. Innamorata della protagonista del suo romanzo, tenta di proteggerla in ogni modo ed è decisa a non venderne i diritti, nonostante le insistenze continue del colosso cinematografico Walt Disney, interpretato da Tom Hanks. Sono le condizioni economiche in cui versa a farla cedere, ma il precorso non sarà facile, nella sua fantasia infatti la storia ed ogni dettaglio hanno caratteristiche ben precise e Pamela non è disposta ad aprirsi alle notevoli possibilità che le nuove tecnologie, come il tecnicolor e l'animazione, possono offrire. Mary Poppins è tutta la sua vita, racconta la sua infanzia, l'amore smisurato per suo padre e il dolore per una famiglia non proprio felice. Il tutto si svolge in modo semplice e rilassato e quelle musiche, che accompagnano la storia e che ognuno di noi ha fatto sue e conosce come filastrocche, rendono la pellicola scorrevole ed estramante gradevole.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hanniballectar »
[ - ] lascia un commento a hanniballectar »
|
|
d'accordo? |
|
the moon
|
martedì 4 marzo 2014
|
disney non delude,ma non incanta.
|
|
|
|
E' certamente un bel film con buoni sentimenti e ottimi propositi,a volte sembra scivolare nella lentezza della trama e non coinvolge fino in fondo,ma riesce a rubare la lacrimuccia sul finale e un applauso agli attori,in particolare ad un non protagonista collin farrel la cui storia parallela dona vitalità e interesse.
|
|
[+] lascia un commento a the moon »
[ - ] lascia un commento a the moon »
|
|
d'accordo? |
|
lamas
|
lunedì 3 marzo 2014
|
inaspettato
|
|
|
|
Non voglio perdermi in analisi tecniche o interpretative, ma lasciare andare le sensazioni. Semplicemente emozionante. Non è forse un capolavoro da 5 stelle (ma più delle riduttive 4!), ma uno di quei film per cui vale veramente la bene godere della magia del cinema, delle sue storie e dei suoi personaggi.
|
|
[+] lascia un commento a lamas »
[ - ] lascia un commento a lamas »
|
|
d'accordo? |
|
barone di firenze
|
lunedì 3 marzo 2014
|
stupendo
|
|
|
|
Storia risaputa, ma l'interpretazione dell'Emma Tompson e di Tom Hanks danno il volore aggiunto, anche i comprimari Colin Farrel e Paul Giamatti sono bravissimi. Storia di sentimenti qualche lacrimuccia ci scappa.
|
|
[+] lascia un commento a barone di firenze »
[ - ] lascia un commento a barone di firenze »
|
|
d'accordo? |
|
|