Solo Dio perdona - Only God Forgives

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Solo Dio perdona - Only God Forgives   Dvd Solo Dio perdona - Only God Forgives   Blu-Ray Solo Dio perdona - Only God Forgives  
Un film di Nicolas Winding Refn. Con Ryan Gosling, Kristin Scott Thomas, Tom Burke, Vithaya Pansringarm, Yaya Ying.
continua»
Titolo originale Only God Forgives. Thriller, durata 90 min. - Francia, Danimarca 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 30 maggio 2013. - VM 14 - MYMONETRO Solo Dio perdona - Only God Forgives * * 1/2 - - valutazione media: 2,95 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
84nemesis lunedì 10 giugno 2013
violento, stilisticamente imponente (-tente) Valutazione 2 stelle su cinque
73%
No
27%

Inutilmente violento, stilisticamente imponente (-tente), oggettivamente fittizio. A veder questo film, il primo pensiero e che dopo il successo di Drive, il regista abbia avuto una sorta di carta bianca per esprimere il suo cinema, con pochi freni produttivi. Di solito questo epilogo è positivo, ma in questo caso si fa fatica ad apprezzare. Il film è lento, privo di dialoghi e pieno di immagini che non sempre li sostituiscono. Qualcosa di buono c’è, ma a fine film fai difficoltà a ricordarti cosa. L’inespressività di Gosling, che spesso regge i suoi film, questa volta non basta. La trama è piuttosto semplice, anzi, fin troppo semplice, al punto che il regista cerca di variare i classici cliché con una buona dose di violenza spesso ingiustificata, inutile se non irragionevole. [+]

[+] lascia un commento a 84nemesis »
d'accordo?
glenn_glee lunedì 10 giugno 2013
solo estetica (?) Valutazione 2 stelle su cinque
42%
No
58%

Dopo il successo di critica di Drive, diventato in soli due anni un film cult, e la consacrazione a star del momento e sex symbol del protagonista Ryan Golsing le aspettative per il successivo film di Refn, che ripresenta la stessa formula del precedente, erano veramente alle stelle, quindi capisco anche la difficoltà del regista a dover affrontare un pubblico così entusiasta a priori. io ho assolutamente amato Drive, ma ammetto che questo film non mi è piaciuto. Sicuramente è un prodotto interessante, che ha diverse qualità, prima fra tutte la fotografia, poi la musica,che crea delle atmosfere suggestive e inquietanti, e la regia, ma questa solo a tratti, perchè in questo caso l'ho trovata esasperante e ho notato un certo autocompiacimento del regista. [+]

[+] lascia un commento a glenn_glee »
d'accordo?
filippo catani domenica 9 giugno 2013
se dio perdona chi paga il biglietto del film no Valutazione 1 stelle su cinque
62%
No
38%

Bangkok. Un giovane americano gestisce una palestra di boxe thailandese e fa soldi con la droga. Il ragazzo infatti è parte di una rete di trafficanti coordinati dagli USA dalla madre. In Thailandia con lui c'è il fratello che una sera decide di massacrare una giovane ragazza dando il via ad una spirale di violenza e vendette senza fine.
Fischiatissimo a Cannes, il nuovo film di Refn ha sì qualche aspetto valido ma davvero troppo poco anche rispetto ad altre sue pellicole con Bronsom e Drive. Di valido ci sono sicuramente le atmosfere e la colonna sonora. Di quasi salvabile c'è parte della trama in quanto la storia in se potrebbe anche contenere dei risvolti interessanti. [+]

[+] se fosse un tarantino... (di looeejy)
[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
marinabelinda sabato 8 giugno 2013
un'occasione mancata Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

Ho appena finito di vedere quasi l'intera filmografia di Refn, ad esclusione di Drive (che mi sono appena procurata in dvd, ma che un po' mi intimorisce, vista la fama che davvero lo precede). Uscita dal cinema mi sono chiesta se avessi appena visto un capolavoro assoluto o una 'boiata pazzesca'. Né uno, né l'altro, ma un film che si può (o si deve) vedere. C'è un evidente filo conduttore con tutta la filmografia di Refn, che, almeno a mio parere, non è comunque immediatamente accostabile a Tarantino. Il film ricorda, per certi versi, la trilogia di Pusher e per altri Walhalla Rising. Ma, nonostante, l'uso del colore rosso, come nelle scene più disturbanti del bellissimo Pusher II, e delle premonizioni (in rosso) come in Walhalla Rising (altro film con un dialogo ridotto ai minimi termini e una carica simbolica che addirittura commuove), questi modelli restano, comunque, ineguagliati. [+]

[+] lascia un commento a marinabelinda »
d'accordo?
miroforti venerdì 7 giugno 2013
solo dio perdona di nicolas winding refn Valutazione 4 stelle su cinque
37%
No
63%

«Vado a incontrare il diavolo»; queste sono le ultime parole di Billy al fratello Julian (Ryan Gosling), in una palestra di thai-box, a Bangkok, gestita dai due per coprire la loro attività più redditizia, lo spaccio di droga. Nonostante l’inferno di disperazione nel quale è calato, Billy non incontrerà il diavolo, ma un Dio punitore che non è incline al perdonare, come invece il titolo sembrerebbe suggerire. Il Far East di Refn si fa anche Far West nell’affrontare la tematica della vendetta e del regolamento dei conti e in questa fusione di atmosfere e suoni, di orgoglio e di machismo, il gangster movie orientale si accosta al western. [+]

[+] lascia un commento a miroforti »
d'accordo?
simone magli venerdì 7 giugno 2013
deludente Valutazione 1 stelle su cinque
65%
No
35%

Film deludente. La regia gioca sull'immobilità di Julian (Ryan Gosling), succube della madre (Kristin Scott Thomas), personaggio ben caratterizzato; sul ritmo alienante; sulla fredda lucida follia del poliziotto e sul suo rapporto con la spada; infine sullo splatter.
Il turbamento che suscita il concentrato di violenza della pellicola supera la curiosità di guardarlo fino in fondo.

[+] lascia un commento a simone magli »
d'accordo?
ultimo inquisitore mercoledì 5 giugno 2013
bangkok, purgatorio per americani Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

Solo Dio Perdona - Only God Forviges (2013) L'ulitma opera di Refn è un manifesto sulla violenza e sulla giustizia ambientato in una Bangkok/Purgatorio, dove un misterioso poliziotto veglia e abbassa la sua lama affilatissima per mutilare corpi e combattere. Il tempo è sospeso, lo spettatore non riesce a cogliere immediatamente il gioco d'illusione temporale per via della sofisticata e potente regia visiva che fa calare il peso della recitazione (assente) e della storia. Ma le immagini parlano da sole, le allucinazioni sembrano vere quanto la realtà, ma è un gioco di personaggi e figure mistiche, dove il Golia mutilato muore come il più infimo traditore. Il giustiziere è silenzioso, calmo, superiore, addirittura canta, ed è invincibile. [+]

[+] lascia un commento a ultimo inquisitore »
d'accordo?
gio1893 mercoledì 5 giugno 2013
risparmiate il biglietto Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

Film incredibilmente mollo e senza senso. In Drive, la mancanza di ritmo era comunque bilanciata da una trama coinvolgente e sensata, questa volta sono uscito dal cinema senza averci capito nulla, e non ero l'unico. Raramente ho visto un film così brutto. 

[+] lascia un commento a gio1893 »
d'accordo?
telespallabob martedì 4 giugno 2013
pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
69%
No
31%

Uno dei peggiori film che abbia mai visto, all'uscita dal cinema volevo andare in cassa a farmi risarcire il biglietto. L'unica cosa che mi ha tenuto sveglio durante la proiezione, a tratti molto violenta ma a tratti totalmente ferma, sono state le colonne sonore.

[+] lascia un commento a telespallabob »
d'accordo?
gabrielebaldin martedì 4 giugno 2013
... ma gli spettatori non perdonano ! Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

questo film è decisamente pesantissimo da vedere (ho pensato seriamente più volte di alzarmi e uscire dalla sala) e francamente anche con scene di violenza eccessive, esasperate, di cattivo gusto e diciamo pure anche kitsch.
Ryan al solito dimostra di essere un'ottimo attore, solo che mi chiedo perchè abbia scelto (e pure la Kristin Scott Thomas) di recitare in questo film.

[+] lascia un commento a gabrielebaldin »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Solo Dio perdona - Only God Forgives | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | atalante
  2° | jaylee
  3° | filippo catani
  4° | diomede917
  5° | michael di renzo
  6° | bruce harper
  7° | marinabelinda
  8° | albertopezzi
  9° | biso 93
10° | ultimoboyscout
11° | andrej
12° | storyteller
13° | pensierocivile
14° | miroforti
15° | ultimo inquisitore
16° | lupoautarchico
17° | flyanto
18° | tarantinofan96
19° | danylt
20° | ilmengoli
21° | alan w.
22° | dedalo91
23° | giugy3000
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Facebook
Twitter
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità