luanapegghy
|
venerdì 31 maggio 2013
|
noiosissimo
|
|
|
|
Ho visto il film ieri sera...... noiosissimo...... non ci sono praticamente dialoghi e gli unici sono in cinese senza sottotitoli.
Non si capisce molto bene la storia
Lo sconsiglio vivamente.
[+] non è cinese..
(di ryangoslingpage)
[ - ] non è cinese..
|
|
[+] lascia un commento a luanapegghy »
[ - ] lascia un commento a luanapegghy »
|
|
d'accordo? |
|
matteo manganelli
|
venerdì 31 maggio 2013
|
refn non perdona
|
|
|
|
Io ancora non l'ho capito se mi piace Refn. Boh. Quello che so è che questo film, basandomi su alcune informazioni raccolte su internet, è costato circa quanto Amore 14. Non commenterò ulteriormente questo fatto. Riflettete, gente. Solo Dio perdona è un'onirica riflessione sulla violenza. E quando dico violenza non intendo unicamente quella fisica, di cui il film è pregno, ma anche quella mentale di cui soffre il protagonista (che poi tanto protagonista non è). Julian è combattuto tra ciò che la madre padrona si aspetta da lui e ciò che la sua morale gli suggerisce.
[+]
Io ancora non l'ho capito se mi piace Refn. Boh. Quello che so è che questo film, basandomi su alcune informazioni raccolte su internet, è costato circa quanto Amore 14. Non commenterò ulteriormente questo fatto. Riflettete, gente. Solo Dio perdona è un'onirica riflessione sulla violenza. E quando dico violenza non intendo unicamente quella fisica, di cui il film è pregno, ma anche quella mentale di cui soffre il protagonista (che poi tanto protagonista non è). Julian è combattuto tra ciò che la madre padrona si aspetta da lui e ciò che la sua morale gli suggerisce. Per chi si aspetta un film come Drive rimarrà abbastanza deluso. In questo film tutto è ridotto all'osso: trama, recitazione, montaggio, sceneggiatura. L'unico vero protagonista è l'occhio del Refn/spettatore, che osserva immobile questo mondo fatto di luci rosse e di Lynchani scenari. Lo dico sinceramente, non mi ha entusiasmato a livelli altissimi e probabilmente a tratti il film si perde nella retorica, ma è comunque un'opera interessante da preferire a Fast and Furios 6. Finale da interpretare, che non lascerà nessuno soddisfatto, perchè la verità sta nel titolo: solo Dio perdona.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a matteo manganelli »
[ - ] lascia un commento a matteo manganelli »
|
|
d'accordo? |
|
pod73
|
venerdì 31 maggio 2013
|
onirico
|
|
|
|
Decisamente diverso da quello che ci ha offerto nei suoi precedenti lavori, Refn racconta una storia famigliare attraverso sottili elementi, decisamente onirici ma allo stesso tempo molto chiari.
Non è un film indimenticabile e forse non lo rivedrei nemmeno una seconda volta, ma sicuramente non è banale come potrebbe sembrare, va guardato, assimilato e digerito, solo allora se ne potrà trarre la vera essenza.
|
|
[+] lascia un commento a pod73 »
[ - ] lascia un commento a pod73 »
|
|
d'accordo? |
|
alescio92
|
giovedì 30 maggio 2013
|
capolavoro.
|
|
|
|
Film potente, visivamente pazzesco, merita più visioni per poterne capire il tutto, ma è un capolavoro.
[+] potente!
(di donald93)
[ - ] potente!
|
|
[+] lascia un commento a alescio92 »
[ - ] lascia un commento a alescio92 »
|
|
d'accordo? |
|
nick naylor
|
mercoledì 22 maggio 2013
|
mi sono addormentato
|
|
|
|
Veramente al di sotto delle attese. Mi aspettavo molto di più da Di Caprio. Ci tengo molto a mettere un voto negativo per contribuire a togliere dalla home page: "consigliato sì"
[+] di caprio??
(di opidum)
[ - ] di caprio??
[+] per il grande gatsby fare inversione di marcia
(di matteo manganelli)
[ - ] per il grande gatsby fare inversione di marcia
[+] ma non è di caprio.......
(di luanapegghy)
[ - ] ma non è di caprio.......
[+] sei un mito!
(di andrea)
[ - ] sei un mito!
|
|
[+] lascia un commento a nick naylor »
[ - ] lascia un commento a nick naylor »
|
|
d'accordo? |
|
maxx1
|
domenica 25 settembre 2011
|
correzione
|
|
|
|
Ci tenevo solo a chiarire, con tutto il rispetto, che la corretta dicitura non è " il thai boxe " ma " la thai boxe ".
Saluti
|
|
[+] lascia un commento a maxx1 »
[ - ] lascia un commento a maxx1 »
|
|
d'accordo? |
|
|