Solo Dio perdona - Only God Forgives

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Solo Dio perdona - Only God Forgives   Dvd Solo Dio perdona - Only God Forgives   Blu-Ray Solo Dio perdona - Only God Forgives  
Un film di Nicolas Winding Refn. Con Ryan Gosling, Kristin Scott Thomas, Tom Burke, Vithaya Pansringarm, Yaya Ying.
continua»
Titolo originale Only God Forgives. Thriller, durata 90 min. - Francia, Danimarca 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 30 maggio 2013. - VM 14 - MYMONETRO Solo Dio perdona - Only God Forgives * * 1/2 - - valutazione media: 2,95 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paride86 martedì 4 giugno 2013
davvero particolare Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Film di chiara matrice lynchana che affronta il complesso di Edipo in maniera disarmante e sanguinosa.
"Solo Dio perdona" è un film dalle belle atmosfere e dai colori intensi, una storia senza mezze misure: o si odia o si ama.
Io, personalmente, sono rimasto catturato dal fascino di un film morboso e disturbante, carico di dolore represso trasfigurato in sordida violenza. [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
alescio92 lunedì 3 giugno 2013
capolavoro. Valutazione 5 stelle su cinque
16%
No
84%

Capolavoro. 

[+] lascia un commento a alescio92 »
d'accordo?
dedalo91 lunedì 3 giugno 2013
piu che un film un' opera d'arte Valutazione 5 stelle su cinque
41%
No
59%


Vorrei poter dire "io lo conoscevo già quando ancora non era famoso!", ma sarebbe una bugia, in realtà, come molti, ho cominciato a conoscere ed apprezzare Nicolas Winding Refn soprattutto grazie a Drive. Certo mi ci ero già avvicinato con Bronson e Valhalla Rising, ma è stata l'ultima sua fatica a far scoccare definitivamente la scintilla, il film che ha fatto innamorare praticamente tutti, a partire dal pubblico e dalla giuria del Festival di Cannes, che nel 2011 lo hanno accolto con una standing ovation per poi consacrare definitivamente l'autore con il premio per la miglior regia.
Quest'anno le cose sono andate abbastanza diversamente, dopo la proiezione di Only god forgives il pubblico si è diviso tra timidi applausi e qualche sonoro fischio, e Refn non si è portato a casa niente. [+]

[+] e lo spettatore dove lo mettiamo? (di marco neri)
[+] maniche larghe, anzi ... sbregate (di peter2001)
[+] non ci credo (di spoudy)
[+] lascia un commento a dedalo91 »
d'accordo?
flyanto lunedì 3 giugno 2013
quando per vendetta si ricorre alla più estrema vi Valutazione 3 stelle su cinque
27%
No
73%

 Film in cui si narra di un giovane uomo (Ryan Gosling) che gestisce a Bangkok insieme al fratello una palestra di thai boxe che serve in realtà come copertura di un intenso traffico di droga abilmente gestito da loro e dalla di loro ancora più spietata madre. Nel corso di una delle sue solite azioni violente, uno dei fratelli viene ucciso e da qui ogni azione ed avvenimento che accadrà sarà esclusivamente in funzione di vendicare la sua morte, procurandone altre terribili e feroci. Da tutto ciò emerge pian piano il carattere differente dei vari personaggi: quello del fratello defunto, quanto mai violento, spietato e completamente privo di principi morali, quello della madre, anch'esso privo di scrupoli nonchè di un benchè minimo principio morale che non sia teso solo a guadagnare potere e soldi ed infine quello del fratello minore, appunto Ryan Gosling, che nonostante tutto si rivela l'unico essere umano dotato di una certa coscienza morale nonostante sia cresciuto e sia stato educato in un ambiente fortemente dominato dalla violenza di ogni genere. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
atalante lunedì 3 giugno 2013
mito e manierismo Valutazione 4 stelle su cinque
87%
No
13%

 "Solo Dio perdona" è un'opera perfetta, al pari di "Bronson" e "Drive". Non c'è un solo fotogramma in più, né uno in meno, di quelli che dovrebbero esserci. In una Bangkok sporca e mitica, che in pochi altri lavori si è vista celebrare così bene, agiscono i quattro personaggi di una tragedia antica, incarnazioni di archetipi. [+]

[+] lascia un commento a atalante »
d'accordo?
alan w. domenica 2 giugno 2013
poco da dire: capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
34%
No
66%

Come il resto del mondo, a quanto pare, mi aspettavo un altro Drive o quanto meno qualcosa di simile. Naturalmente non è affatto così, ma a differenza del resto del mondo non sono rimasto per niente deluso da ciò, anzi oserei dire il contrario.

Il film è tanto atipico quanto bello.
E' radicalmente diverso dalla stragrande maggioranza dei film che ho visto in vita mia. Non mi meraviglia il fatto che al mondo, tranne qualcuno come me, non sia andato troppo giù. Magari l'ho guardato io con occhi diversi, ma complessivamente l'ho trovato eccezionale durante tutti i 90 minuti (fluidi e scorrevoli). Un thriller psicologico affascinante e conturbante, dall'atmosfera onirica. [+]

[+] sacrilegio!!!!!! (di acciaio73)
[+] lascia un commento a alan w. »
d'accordo?
jaylee domenica 2 giugno 2013
estetica ed ermetica Valutazione 1 stelle su cinque
57%
No
43%

Di certo, Winding Refn non è un regista particolarmente incline al lato commerciale dello show business, e proprio quando con Drive aveva centrato un successo di botteghino, complice un Ryan Gosling in stato di grazia e attore del momento, ci propone con Solo Dio Perdona, la versione autoriale di un b-movie orientale, una storia di vendetta e faide. Ambientato in Thailandia, la trama racconta di Julian (lo stesso Gosling di Drive), impresario di thai-boxe e esportatore di droga, il cui fratello Billy viene ucciso con la complicitá della polizia locale, dopo che lo stesso Billy aveva massacrato una prostituta minorenne. Il tentativo da parte della madre dei due fratelli (Kristin Scott-Thomas) di vendicarsi dell'ispettore Chang (Vithaya Pansringarm), porterá ad una violentissima escalation di sangue e allo scontro finale tra Julian e lo stesso Chang. [+]

[+] niente di più vero (di bounty)
[+] ma per piacere (di dedalo91)
[+] se questo è il cinema, meglio ripparlo da casa (di acciaio73)
[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
diomede917 domenica 2 giugno 2013
la fiera dell'est della violenza Valutazione 3 stelle su cinque
65%
No
35%

E’ molto difficile esprime un giudizio di questo film dopo l’accoglienza che Cannes gli ha riservato e dopo la scelta stilistica che il regista Nicholas Winding Refn ha deciso di intraprendere dopo il successo mondiale di Drive elevato a una vera opera di culto dai fan (il sottoscritto compreso).
Quindi dimenticatevi l’atmosfera da western metropolitano, il romantico cavaliere della valle solitaria che sacrifica la propria vita per l’amata e le elettro-canzoni ipnotiche.
Solo Dio Perdona è un film decisamente violento che ha per protagonista la violenza che è insita dentro di noi, senza freni come un istinto primordiale…..come dice lo stesso titolo il perdono è un qualcosa di divino nella vita terrena è sostituito dalla vendetta con tutto quello che ne comporta. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
alien46 domenica 2 giugno 2013
vuoto! Valutazione 2 stelle su cinque
32%
No
68%

Solo Dio perdona è un film senza dialoghi, gli unici sono in Thailandese e senza sottotitoli, lento e pieno di pause irrazzionali, storia banale, vuota! Non sembra un film, ma un trailer di un film!

[+] vuoto? (di alan w.)
[+] lascia un commento a alien46 »
d'accordo?
francies88 domenica 2 giugno 2013
un cortometraggio di 90 minuti Valutazione 1 stelle su cinque
20%
No
80%

Potrebbe essere interessante sotto alcuni aspetti, le mani e il protagonismo della loro gestualità, il personaggio della madre e il legame morboso con i figli, il senso di angoscia che permea tutto il film, dalla fotografia alla colonna sonora. Tutto questo non basta però a salvarlo. Infatti, nonostante i 90 minuti, il film non ha niente di più da dire rispetto al trailer. Le pause e i silenzi sono così portati all'esasperazione che l'angoscia provata è figlia, non tanto della partecipazione alla trama, quanto piuttosto del desiderio di vedere i titoli di coda. La sensazione è quella di aver assistito ad un cortometraggio al quale sono sono state aggiunte scene per arrivare a fatica a 90 minuti. [+]

[+] lascia un commento a francies88 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Solo Dio perdona - Only God Forgives | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | atalante
  2° | jaylee
  3° | filippo catani
  4° | diomede917
  5° | michael di renzo
  6° | bruce harper
  7° | marinabelinda
  8° | albertopezzi
  9° | biso 93
10° | ultimoboyscout
11° | andrej
12° | storyteller
13° | pensierocivile
14° | miroforti
15° | ultimo inquisitore
16° | lupoautarchico
17° | flyanto
18° | tarantinofan96
19° | danylt
20° | ilmengoli
21° | alan w.
22° | dedalo91
23° | giugy3000
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Facebook
Twitter
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità