Lone Survivor

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lone Survivor   Dvd Lone Survivor   Blu-Ray Lone Survivor  
Un film di Peter Berg. Con Mark Wahlberg, Taylor Kitsch, Emile Hirsch, Ben Foster, Ali Suliman.
continua»
Azione, Ratings: Kids+16, durata 121 min. - USA 2013. - Universal Pictures uscita giovedì 20 febbraio 2014. MYMONETRO Lone Survivor * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
moghi domenica 2 marzo 2014
fatto alla grande Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Storia vera di una caccia al talebano malamente finita alle ortiche. Seals sugli scudi che braccati dai terroristi vendono a caro prezzo la pelle ed uno di loro si salvera solo grazie all'ospitalita' delle genti di un villaggio. Se la storia fa un pò d'acqua le immagini sono mozzafiato e di grande livello. Da vedere per i patiti della caccia ai cani rabbiosi

[+] lascia un commento a moghi »
d'accordo?
brian77 sabato 1 marzo 2014
bang bang Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Il punto è che ci sono tanti modi di girare uno scontro a fuoco. Questo film rifiuta la rappresentazione da videogame di uno scontro armato, il montaggio clippato, le sequenze costruite su un puro ping-pong visivo in cui non si capisce nemmeno chi spara a chi perché lo spettatore si presuma sia capace di seguire inebetito solo il flusso di immagini. Qui viene costruita piuttosto bene tutta la parte di suspense e d'attesa, poi l'inizio dello scontro, e quindi anche il resto è girato in modo da avere sempre ben presente lo sguardo di chi è coinvolto nella sparatoria. E' insomma un film che rifiuta l'andazzo noiosissimo degli action/videogame alla moda. Poi la propaganda è disgustosa, ma il discorso sul film e sul cinema riguarda il modo molto classico con cui viene costruito e messo in scena lo scontro a fuoco, nell'ambito di una tradizione da B-movie ovviamente, ma una tradizione memore dei film bellici di grandi registi (di tutt'altra caratura, eh) come Sam Fuller o l'Anthony Mann di "Uomini in guerra", per dire, non dei soliti videoclippari tediosissimi o degli atroci action fumettari.

[+] ti ricordi di "nascita di una nazione"? (di hollyver07)
[+] concordo (di gambardella )
[+] linguaggio (di brian77)
[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
simone magli venerdì 28 febbraio 2014
un buon film di azione con qualcosa in più Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film comincia con una particolare e apprezzabile regia che mostra l'allenamento dei NAVY SEALS attraverso ralenty e fotogrammi.
Poi si passa alla missione dei quattro marines che combattono contro un'orda di talebani in una scenografia molto bella: boschi fitti e massi in mezzo ai quali si mimetizzano gli americani superequipaggiati e armati, che però devono far fronte alla velocità con cui si muovono i terroristi autoctoni. Gran bella azione e scontri a fuoco realistici.
In tutto questo Peter Berg infila anche la vicenda umana: il villaggio degli afgani che si ribellano ai talebani e offrono aiuto all'unico uomo dei marines sopravvissuto, interpretato da Mark Wahlberg. [+]

[+] lascia un commento a simone magli »
d'accordo?
sanibel giovedì 27 febbraio 2014
ottimo film bellico, con immagini sensazionali. Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

prodotto di qualità superiore, non statico, con la migliore fotografia mai vista.

[+] lascia un commento a sanibel »
d'accordo?
gianleo67 martedì 25 febbraio 2014
cine-propaganda in salsa western Valutazione 2 stelle su cinque
26%
No
74%

Storia (vera) di un team di Navy Seals (corpo di elite della marina americana) che durante una pericolosa e difficile missione antiterroristica tra le montagne dell'Afganistan subirono un'imboscata da parte di un manipolo di ribelli talebani in cui perirono diversi soldati americani e se ne salvò soltanto uno dalla cui autobiografia sono tratti soggetto e storia.
Nel solco di una abusata tradizione del cinema bellico in bilico tra la retorica auto-celebrativa dell'eroismo yankee in campo ostile e le consuete cinematiche del film d'azione violenta, si inserisce questa versione romanzata della sfortunata e cruenta operazione 'Redwing' il cui motore dinamico oscilla tra l'irrinunciabile etica familistica dell'americano medio (come sempre la misura del tragico sta nell'inevitabile più che nel 'grand guignol') e dall'iperrealismo ansiogeno di una caccia all'uomo nell'intricato ginepraio d'una foresta afgana (ma potrebbe essere il Wyoming!) quale scenografico e suggestivo labirinto di morte. [+]

[+] ad ok (di epidemic)
[+] completamente d'accordo (di no_data)
[+] se ha (di sverin)
[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
epidemic martedì 25 febbraio 2014
americanata Valutazione 1 stelle su cinque
61%
No
39%

La storia è sempre la stessa. Ci sono gli americani, fisicati e simpaticoni che giocano al campo in afghanistan. Poi arriva una missione, partono in 4 e ne torna uno. L'eroe. Quelloo che doveva essere l'elemento principe della storia, ovvero l'ospitalità della popolazione locale, viene ritagliata in 10 minuti. C'è un'ora di scontro a fuoco. Non si discute che la camera sa il fatto suo, ma un'ora di bang bang è troppo. ma tralasciando anche quello che in fondo si può anche perdonare è la retorica e i dialoghi che sono isopportabili. quindi se si taglia la parte iniziale dell'allenamento (inutile machismo), i salti carpiati da 5 metri sulle rocce e la retorica patira e famiglia forse era accettabile così è solo un'americanata

[+] ho provato a dire le stesse cose... (di gianleo67)
[+] a seguire.... (di hollyver07)
[+] lascia un commento a epidemic »
d'accordo?
filippo catani lunedì 24 febbraio 2014
un buon film di guerra Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Afghanistan 2005. Un gruppo di Navy Seals viene mandato sul campo allo scopo di catturare e uccidere un pericoloso capo talebano. La missione però subirà problemi inaspettati. Tratto da una storia vera. Allora partiamo subito da quello che c'è da scremare: il fisiologico patriottismo americano che purtroppo per noi non può mai mancare e una discussione filosofica un po' troppo dilatata tra i soldati su uccidere o meno degli ostaggi che insomma appare non troppo credibile in quei contesti. Per il resto diciamo che iol film è anche un filo meglio di quanto fosse lecito aspettarsi visto anche che l'ultimo film del genere (Act of valor) era stato un insopportabile spot per le forze americane. Il film ci offre dell'ottima azione, è cruento al punto giusto e ci regala anche una discreta esplorazione umana dei personaggi. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
brian77 domenica 23 febbraio 2014
bel film Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Non è affatto un action come si temeva. E' un film che nella prima parte costruisce benissimo il suspense, poi riesce sempre a tenere un buon livello nonostante le cadute sul piano strettamente progpagandistico. E' raccapricciante vedere che i critici di mymovies lo reputano addirittura inferiore a roba imbarazzante come "Amori elementari". Forse la risposta è semplice: qui non si tratta di guardare ai contenuti, agli aspetti educational, ai bei discorsi colti, si tratta semplicemente di saper riconoscere il cinema...

[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
francomovie domenica 23 febbraio 2014
per amanti del genere Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Provando a seguire la vostra critica ufficiale, peraltro condivisibile da molte persone soprattutto italiane e comunque non u.s.a., risulta difficile da accettare l'americanismo guerrafondaio pervaso da un'epica contrapposizione tra i buoni (soltanto loro) e i cattivi (tutti quelli che a qualsiasi titolo non la pensano come loro), difficile da digerire la lunga sparatoria e tutto quello che l'orrore della nuda e cruda realtà della guerra esprime, aldilà del fatto che il regista abbia portato avanti un lavoro di ricerca delle inquadrature costruite per rendere più commerciale possibile la pellicola. Inoltre, il finale presenta una scena da arrivano i nostri un po’ troppo hollywoodiana e poteva essere curata meglio. [+]

[+] lascia un commento a francomovie »
d'accordo?
supremo2000 domenica 23 febbraio 2014
triste Valutazione 4 stelle su cinque
35%
No
65%

Bello mi è piaciuto molto lo consiglio è anche un bel film d'azione e anche un po' triste 4 stelle

[+] lascia un commento a supremo2000 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Lone Survivor | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | el cinefilo
  2° | aleturoni
  3° | ultimoboyscout
  4° | eufel
  5° | muttley72
  6° | kronos
  7° | simone pasquali
  8° | fabio 3121
  9° | visualman
10° |
11° | hedivi90
12° | francomovie
13° | altair74
14° | gianleo67
SAG Awards (2)
Premio Oscar (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità