Anni felici

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Anni felici   Dvd Anni felici   Blu-Ray Anni felici  
   
   
   
pier71 sabato 19 ottobre 2013
non ci siamo. per niente! Valutazione 1 stelle su cinque
53%
No
47%

Quando un regista dichiara di aver affrontato i propri demoni del passato raccontando la sua famiglia, o è Fellini (che non l'ha mai detto!) o siamo davanti a un crollo. E così fu. Anni Felici è una fiction mediocre, con le parrucchette e le auto d'epoca lucidate ben bene per l'occasione. Eppure di solito Luchetti è un furbino, strano che abbia toppato così. 

[+] lascia un commento a pier71 »
d'accordo?
diomede917 martedì 15 ottobre 2013
i bambini ci filmano Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%


CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917:
ANNI FELICI
Dopo Mio fratello è figlio unico e La nostra vita, Daniele Luchetti conclude la sua personale trilogia sulla famiglia italiana raccontando la famiglia che conosce meglio......la sua......firmando il suo film più intimo.
Al centro della storia ci sono Guido e Sandra una coppia che vive il proprio amore in maniera  viscerale e contraddittoria......lui è un artista alternativo pieno del suo ego che lo fa saltare di fiore in fiore o meglio da modella a modella, lei una donna cresciuta a essere moglie e mamma un ruolo che sente un po' stretto per quei anni '70. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
stellab martedì 15 ottobre 2013
brutto film Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

una saga familiare di cui non te ne frega nulla. Esci e dici: e allora?
I film è anche molto lento, Kim rossi stuart bravo, la ramazzotti sempre la stessa

[+] lascia un commento a stellab »
d'accordo?
muttley72 sabato 12 ottobre 2013
per i nostalgici degli anni '70 (io non lo sono) Valutazione 2 stelle su cinque
35%
No
65%

Per accontentare le volontà altrui (...e non è la prima volta) mi sono recato al cinema per vedere un film ("Anni felici") che non rientra nel genere da me preferito... La storia è presto detta... negli anni '70 (...di cui oggi alcuni hanno, per vari motivi, molta nostalgia) una famiglia (romana) è composta da uno "pseudo-artista d'avanguardia" (che odia l'arte "convenzionale", ovvero anche quella "classica" poichè banale), di quelli per capirci che "pugnalano" la tela con lame e pennelli da pittore edile (o che producono, per provocare, la c.d. "merda d'artista"). Poi c'è la moglie (una casalinga che bada ai due figli) che è (gustamente) gelosa del marito (che va di tanto in tanto con le "facili" modelle del suo studio artistico). [+]

[+] lascia un commento a muttley72 »
d'accordo?
daniela romani venerdì 11 ottobre 2013
il dolore capace di creare Valutazione 4 stelle su cinque
58%
No
42%

11-10-13 Daniela Romani

Finalmente un film italiano che trionfa oltreoceano in modo più che meritato. E'un film che in maniera fluida analizza i dolori, i dubbi, i cambiamenti di una famiglia, considerando la diversità di ogni singolo personaggio e di come ciascuno influenzi e cambi l'altro per sempre. Superbo Kim Rossi Stuart. Bellissime e potenti le immagini, ma ciò che più avvicina è da un lato il mostrare in maniera chiara e semplice il vissuto di una famiglia ma soprattutto coglie senza facili soluzioni, come quando si soffre davvero nell'anima allora sì che si è veramente capaci attraverso l'arte di arrivare al cuore ed ai sentimenti propri ed altrui.

[+] lascia un commento a daniela romani »
d'accordo?
rita branca venerdì 11 ottobre 2013
tra il dire e il fare c’è l’accettare Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

  Anni felici, film (2013)  diDaniele Luchetti,  con Kim Rossi Stewart, Micaela Ramazzotti, Samuel Garofalo, Niccolò Calvagna, Martina Gedeck
 
Poetico film autobiografico, coinvolgente dalla prima all’ultima sequenza perché, attraverso la bella fotografia, colonna sonora, e narrazione sincera e mai affettata o sentimentale, e soprattutto magnifica, ammirevole recitazione, trasporta nel cuore del vissuto di tutti.
Anche in altre opere i due interpreti principali avevano dato prova di maestria nell’assumere il ruolo di genitori e qui il miracolo si ripete, sembra non abbiano fatto altro in tutta la loro esistenza…. [+]

[+] lascia un commento a rita branca »
d'accordo?
linodig venerdì 11 ottobre 2013
una biografia e basta Valutazione 0 stelle su cinque
41%
No
59%

Se voleva evocare la sua  biografia, liberissimo di farlo, daparte del regista.
Ma non si venga a dire che era un 'operazione per narrare anche gli anni 70.
Ci sono le infinite discussioni, il ruolo dell'arte e dell'artista, delle coppie
e della gelosia dei figli e genitori, del femminismo e della sessualita.
Ma affrontate di striscio, come se l'uregenza fosse un 'altra: liberarsi
dal peso dei ricordi.
Non mi è piaciuto,brava la Ramazzotti.

[+] lascia un commento a linodig »
d'accordo?
daniele frantellizzi venerdì 11 ottobre 2013
ritratto (eccentrico) di famiglia Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Gli eccessi dell’ambiziosa Italia degli anni ’70...i turbamenti sociali derivanti dall’avvento della legge sul divorzio a scuotere le solide architravi familiari,e dalla straripante dirompenza del femminismo...la smisurata voglia di trasgressione che si impossessa dell’Arte,alla ricerca di una sempre maggior provocazione nei confronti dei pudici e morigerati dogmi sociali...il progressivo ampliamento degli orizzonti socio-culturali...il vissuto quotidiano di una Roma popolare,tra notti d’amore consumate in auto e passioni bruciate sul mare di Fregene. Anni felici vuole mostrarci tutto questo,e se ci riesce è soprattutto grazie alle splendide,penetranti,vivide interpretazioni dei due protagonisti: Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti. [+]

[+] lascia un commento a daniele frantellizzi »
d'accordo?
pressa catozzo venerdì 11 ottobre 2013
memory stick Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Lo ho visto e mi è piaciuto. Forse perchè mi ha portato indietro negli anni, ne avevo trenta. Come nel racconto eravamo pieni di idee pieni di aspettative ma molto ben confuse. Film onesto ma fragile come lo eravamo noi . Ancora oggi sento l'eco di genitori che dicono ai loro figlio....Ho fatto il 68 per poi ritrovarci come ci troviamo. Avrei preferito dare un voto tra discreto e ottimo ma non è possibile . Un poco statico nelle riprese eun montaggio non all'attezza dell'opera.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
pressa catozzo giovedì 10 ottobre 2013
ieri e' sempre bello Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Capisco e non giustifico il veleno su questa opera da parte di spettatori che fanno la fila per emerite Ka .....gate americane. D'altronde se non hai vissuto quel periodo c'è poco da discutere. Avevamo tante idee, belle ma confuse. Film veritiero di un periodo che non c'è più e che mai tornerà. Bravo Lucchetti e mitico Kim. W IL CINEMA SEMPRE anche quando è di annata.

[+] non faccio la fila per le ka... (di rosalba22)
[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Anni felici | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | rita branca
  2° | daniele frantellizzi
  3° | pressa catozzo
  4° | camarillo
  5° | camarillo
  6° | gabriella
  7° | granvar
  8° | diomede917
  9° | lo stopper
10° | flyanto
11° | muttley72
12° | bruno nasuti
13° | pepito1948
14° | gabriele marolda
15° | alberto bognanni
16° | mammut
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (5)


Articoli & News
Link esterni
Facebook
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità