Vita di Pi

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Vita di Pi   Dvd Vita di Pi   Blu-Ray Vita di Pi  
Un film di Ang Lee. Con Suraj Sharma, Irrfan Khan, Tabu, Rafe Spall, Gérard Depardieu.
continua»
Titolo originale Life of Pi. Avventura, Ratings: Kids, durata 127 min. - Cina, USA 2012. - 20th Century Fox Italia uscita giovedì 20 dicembre 2012. MYMONETRO Vita di Pi * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
emanuele 1968 domenica 5 aprile 2020
bello Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Visto ieri su raimovie

Ho sempre sentito parlare bene, quindi avevo tante aspettative, però mi è  sembrato molto lontano da lion la strada verso casa oppure the millionaire.

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
ennio martedì 6 marzo 2018
mezzo fantasy mezzo documentario Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Non so quale "messaggio", metafora o valore morale debba essere lanciato da questo film, so solo che mi è piaciuto per la magìa della Natura vissuta prima come incubo feroce poi come apoteosi, e per la perizia degli effetti speciali che non ti fanno capire quanto ci sia di vero e quanto di costruito al computer. E per la parte onirica, che giunge al momento giusto, quando ormai il naufrago è vicino al delirio.
Gli animali sono davvero i protagonisti del film, rivelando un proprio umorismo involontario, come gli acidi latrati della perfida iena o i goffi tentativi della tigre di salire sulla barca. Poi è tutto così piacevolmente surreale, una tigre che si chiama Richard Parker fa ridere già da sola.

[+] lascia un commento a ennio »
d'accordo?
great steven lunedì 6 aprile 2015
ragazzo e tigre portano avanti una lotta solitaria Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

VITA DI PI (USA/TAIW, 2012) diretto da ANG LEE. Interpretato da SURAJ SHARMA, IRRFAN KHAN, SHRAVANTI SAINATH, ADIL HUSSAIN, RAFE SPALL, GéRARD DEPARDIEU
A partire da zero c’è il romanzo fortunato e venduto in numerosissime copie di Yann Martel, pubblicato nel 2001 e premiato nel 2002 con il Booker Prize: da questo straordinario testo scritto, lo sceneggiatore David Magee ha tratto un film che si barcamena efficacemente tra il realismo e la magia, la favola di formazione e il racconto d’appendice, una pellicola che accompagna lo spettatore in un’avventura ai confini della realtà che si fa metonimia e paragone della ricerca di un’entità superiore capace di governare dall’alto gli eventi terreni e di imprimere cambiamenti epocali e radicali tanto nella vita degli umani quanto in quella degli animali. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
santonit sabato 13 dicembre 2014
vita di pi Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Ciao, bellissima fotografia e molti spunti di riflessione, bravi gli attori anche la tigre, ma a parte il dubbio finale che penso lasci confusi gli spettatori, non c'è un po troppa carne al fuoco e poi l'isola divoratrice...? Per lo spunto religioso ...siamo ancora ad attribuire alla Divinità questo o quell'evento negativo della nostra vita come i popoli antichi o del Medioevo? Bella invece la attribuzione ad Essa del finale provvidenziale. Angelo Santoni Rugiu

[+] lascia un commento a santonit »
d'accordo?
santonit sabato 13 dicembre 2014
vita di pi Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Ciao, bellissima fotografia e molti spunti di riflessione, bravi gli attori anche la tigre, ma a parte il dubbio finale che penso lasci confusi gli spettatori, non c'è un po troppa carne al fuoco e poi l'isola divoratrice...? Per lo spunto religioso ...siamo ancora ad attribuire alla Divinità questo o quell'evento negativo della nostra vita come i popoli antichi o del Medioevo? Bella invece la attribuzione ad Essa del finale provvidenziale. angelo Santoni Rugiu

[+] lascia un commento a santonit »
d'accordo?
anglee giovedì 6 novembre 2014
come affondare in un sogno Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

E' solo il 3 Novembre 2014 che accendo la tv e decido di guardare Vita di Pi. Osservo i movimenti di camera secchi, magri delle prime scene. Privi di rotondità e distaccati dalla dimensione raccontata. Ricordo perfettamente la camera posta sul profilo di un tavolo, mentre i due personaggi si accomodano per pranzare. Rimane immobile. Osserviamo da lontano, non ci è permesso studiare le loro espressioni, perdersi nel gioco di ombre e nel fitto interscambio di prospettive. E’ una staticità che lascia lo spettatore lontano, ancora con mille aspettative. E con un brusco cambiamento si inquadra il Pi adulto, incorniciato, fluttuante. E’ sparita la figura dello scrittore di fronte a lui. [+]

[+] lascia un commento a anglee »
d'accordo?
anglee lunedì 3 novembre 2014
come affondare in un sogno Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Premo il tasto play. Il film comincia e la luce del televisore mi solletica gli occhi. Sto vedendo Vita di Pi, soltanto il tre novembre 2014. Osservo i movimenti di camera secchi, magri delle prime scene. Privi di rotondità e distaccati dalla dimensione raccontata. Ricordo perfettamente la camera posta sul profilo di un tavolo, mentre i due personaggi si accomodano per pranzare. Rimane immobile. Osserviamo da lontano, non ci è permesso studiare le loro espressioni, perdersi nel gioco di ombre e nel fitto interscambio di prospettive. E’ una staticità che lascia lo spettatore lontano, ancora con mille aspettative. E con un brusco cambiamento si inquadra il Pi adulto, incorniciato, fluttuante. [+]

[+] lascia un commento a anglee »
d'accordo?
francescolattanzio sabato 16 agosto 2014
vita di pi... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Annunciato come un capolavoro che rimarrà nella storia... ma in realtà è un film normale, sì bello ma capolavori sono altri. I capolavori sono quelli che ti rimarranno sempre dentro.
Vita di Pi, il giorno dopo già non mi suscitava più niente, però è da dire che effetti speciali e fotografia sono superbi e mertitano l'Oscar, riescono a incantare anche per la bravura del protagonista ma secondo una linea generale il film non è eccezionale come molti dicono.
Ripeto, per me supera la sufficienza ma mi aspettavo molto di meglio.

[+] lascia un commento a francescolattanzio »
d'accordo?
maggie69 venerdì 15 agosto 2014
visto in una d... Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Premesso che adoro l'India e i suoi innumerevoli dei e bellezze e che ho un debile per le tigri (vedi "Amba" in Dersu Uzala), il film mi ha lasciata insoddisfatta. Bellissima la lotta per la sopravvivenza, tra animalu o uomini che fosse, inimmaginabile un'isola carnivora di notte... stupenda la ricerca della via di Pi, ma se mi domando qual'é la morale del film non so rispondere...
In una dimensione, ho visto un ragazzo molto intelligente che non ha mai perso la speranza di vivere e di avere uno scopo nella vita, senza il quale non si può guardare avanti.
La tigre non si volta perché davanti ha la vita, la giungla...
La tigre é stupenda. [+]

[+] lascia un commento a maggie69 »
d'accordo?
max.antignano sabato 5 luglio 2014
nessuno conosce dio finchè non ce lo presentano Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Ang Lee si interroga sul rapporto tra uomo e natura, tra uomo e Dio. Con la sua sensibilità dolce e crudele, Piscine (questo il vero nome di Pi), indiano, narra il flashback della sua vita, (incidentalmente dovuta al suo soprannome, ossia Pi Greco, il numero di Dio) e il suo rapporto con Richard Parker, la tigre che gli insegnerà come stanno davvero le cose, a partire dal naufragio della nave su cui tutti sono imbarcati.
Se uno come Ang Lee dovesse reinterpretare un cartoon come Madagascar con spirito profondo e adulto (anche se il cartoon stesso non è privo di spunti adulti) forse il risultato sarebbe un film come questo, dove non manca la convivenza (breve) tra carnivori ed erbivori, l'oceano, i lemuri e il tormentato ritorno verso casa. [+]

[+] lascia un commento a max.antignano »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Vita di Pi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi

Pubblico (per gradimento)
  1° | lucblaks
  2° | lucky_ara
  3° | beppe baiocchi
  4° | chiara c.
  5° | massimo49
  6° | diomede917
  7° | nik deco
  8° | pepito1948
  9° | jacopo b98
10° | michela papavassiliou
11° | lorelai7g
12° | tiamaster
13° | matteo manganelli
14° | williamdionisi
15° | luigi chierico
16° | great steven
17° | anglee
18° | anglee
19° | davide chiappetta
20° | enzo70
21° | amici del cinema (a milano)
22° | psyke2006
23° | maudiri
24° | salvo gulizia
25° | minchione
26° | daniele frantellizzi
27° | pakired
28° | shiningeyes
29° | pensierocivile
30° | filippo catani
31° | jaylee
32° | marinabelinda
33° | renovatio
34° | arciboldo
35° | renovatio
36° | ollipop
37° | pepito1948
38° | ennas
39° | gambadilegnodinomesmith
40° | law_311
41° | tonysierra
42° | linus2k
43° | sasa61
44° | sarina1986
45° | andrea giostra
46° | andrea giostra
47° | johnny1988
48° | motorocco
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Premio Oscar (30)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (11)
BAFTA (22)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità