Una famiglia perfetta |
||||||||||||||
Un film di Paolo Genovese.
Con Sergio Castellitto, Claudia Gerini, Marco Giallini, Carolina Crescentini, Eugenia Costantini.
continua»
Commedia,
durata 120 min.
- Italia 2012.
- Medusa
uscita giovedì 29 novembre 2012.
MYMONETRO
Una famiglia perfetta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film comico...mancato
di derrievFeedback: 2960 | altri commenti e recensioni di derriev |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 3 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Finalmente un film italiano volutamente surreale, anche se credo sia un remake dall'estero, che denota comunque la voglia di uscire dai cliché degli ultimi anni, con i film di cronaca, o intimisti-esistenziali. La trama: uomo facoltoso, solo, assolda una scalcinata compagnia di attori per simulare la sua famiglia, e relative feste natalizie. Ma il copione si mescola a volte con la realtà, soprattutto con l'arrivo di una donna estranea alla farsa, con relativi problemi. "Una famiglia perfetta" gode dell'ottima prova di alcuni attori, Castellitto su tutti, mentre la Gerini, per me, è troppo "faccette e smorfiette"… oltre che di una trama intrigante che si scopre poco a poco, rivelando il gioco, anche perverso, in cui è trascinata la compagnia di attori. Peccato che le potenzialità della situazione siano poco sfruttate, se si eccettuano alcune trovate decisamente ottime: il bambino Professionista, che sa "correre al ralenty"!… e l'amplesso tra i due pseudo fratelli scoperto dall'ignara ospite, con suo sgomento, quest'ultima una trovata certo più "scontata". Tra alterne trovate e cambi di ritmo, il film veleggia poi in uno schema classico: si esce dalla pura Commedia e iniziano i messaggi retorici, cioè le "scelte di vita", i "valori da seguire"... proprio come succede nel film "Viva l'Italia". Insomma il classico film che vuole conciliare, a tutti i costi, disimpegno con impegno, senza il coraggio di sparare tutto nel primo versante, quello comico; allora via con i "pistolotti" retorici del finale, e con un discreto colpo di scena a chiusura: ovvero il perché di tutta la messa in scena della finta famiglia.
Un film godibile, ma che poteva essere decisamente migliore con una mano comica più decisa e convinta.
[+] lascia un commento a derriev »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di derriev:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | diomede917 2° | andyzerosettesette 3° | flyanto 4° | angela.busacca 5° | angelo bottiroli - giornalista 6° | nino pell. 7° | fabris piermaria 8° | luigi chierico 9° | mancio79 10° | melania 11° | great steven 12° | ultimoboyscout 13° | stockton 14° | antrace 15° | eugenio 16° | joker 91 17° | roberto 18° | andreafalci 19° | archipic 20° | giugy3000 21° | derriev 22° | stellab |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (3) Articoli & News |
Link esterni
|