Un sapore di ruggine e ossa

Acquista su Ibs.it   Dvd Un sapore di ruggine e ossa   Blu-Ray Un sapore di ruggine e ossa  
Un film di Jacques Audiard. Con Marion Cotillard, Matthias Schoenaerts, Armand Verdure, Céline Sallette, Corinne Masiero.
continua»
Titolo originale De rouille et d'os. Drammatico, durata 120 min. - Belgio, Francia 2012. - Bim Distribuzione uscita giovedì 4 ottobre 2012. MYMONETRO Un sapore di ruggine e ossa * * * - - valutazione media: 3,11 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
zoom e controzoom lunedì 8 ottobre 2012
peccato una "sinossi" non adeguata Valutazione 4 stelle su cinque
31%
No
69%

Decisamente molto più sostanzioso di come venga presentato sulle locandine, il film racconta di quei luoghi e di quella vita, di chi nasce: ne ricco, ne fortunato, ne con prospettive ottimistiche realizzabili per crearsi uno status-quo. Non si può parlare di miseria del tipo bassifondi dipinti poeticamente di toni di grigio, ma di strati sociali con un destino difficile sì. Costruito con una buona fotografia con pennellate di luce e scorci che senza essere estremi, introducono nell'animo e nell'attimo dell'accadente, ed un buon montaggio che accusa solo qualche attimo di incompletezza in alcuni primi piani eccessivamente stretti da diventare non sufficienti, il film si snoda con chiarezza approfondendo sui personaggi, tutt'altro che irreali. [+]

[+] errata corrige : no sam, ma alain (di zoom e controzoom)
[+] lascia un commento a zoom e controzoom »
d'accordo?
sorella luna sabato 6 ottobre 2012
i francesi sono troppo "avanti" ! Valutazione 0 stelle su cinque
56%
No
44%

Un film rischiosissimo dal punto di vista delle immagini. Coraggio e grande capacità di mostrare "l'orrore", l'inguardabile... Eppure ce lo fa guardare, senza che in noi spunti fuori il "guardone"... Ragazzi, i francesi sono troppo avanti!... E Marion Cotillard è bella anche quando è brutta! Da noi sono in poche a riuscirci...

[+] ora si (di barone di firenze)
[+] lascia un commento a sorella luna »
d'accordo?
angelo umana venerdì 5 ottobre 2012
i sentimenti arrugginiti di alì Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

 La ruggine deve essere quella che attanaglia l’anima di Alì (un interessante Matthias Schoenaerts), “uomo solo che non sa decifrare affetti e sentimenti” come dice Natalia Aspesi su Repubblica, lo definirei disabituato agli affetti, con un figlio di 5 anni che non ha visto crescere; è un papà che impara la paternità – sembra – alla fine del film, quando il bambino scampa a una morte che aggiungerebbe una grande disgrazia ad una storia che ne ha avute già diverse. A lungo nei rapporti col figlio fa pensare ai papà irresponsabili di “L’enfant” e “Il ragazzo con la bicicletta” dei fratelli Dardenne. [+]

[+] lascia un commento a angelo umana »
d'accordo?
rongiu venerdì 5 ottobre 2012
il sapore acre di frutta “immature”. Valutazione 4 stelle su cinque
97%
No
3%

Stephanie \ Marion Cotillard / addestratrice di orche. E’ uno di questi delfinidi a lasciar traccia indelebile sul suo corpo.
 
Alain detto Alì \ Matthias Schoenaerts / ex pugile, ex lottatore. Al momento buttafuori presso un locale e lottatore clandestino per soldi. Insomma, un uomo allo sbando e per giunta con la responsabilità di un figlio, Sam.
 
Sam \ Armand Verdure /. Suo malgrado, bersaglio di una vita spericolata.
 
Jacques Audiard regista e cosceneggiatore con Thomas Bidegain hanno fatto centro. Ed è un centro  a tutto tondo, nel senso scultoreo del termine. La trasposizione cinematografica, nel nostro caso di un libro \ Ruggine e ossa di Craig Davidson /, di una serie di racconti e compagnia bella, non è cosa facile. [+]

[+] lascia un commento a rongiu »
d'accordo?
renato volpone giovedì 4 ottobre 2012
je m'en fous Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Quanto fa male questo film, dall'inizio alla fine, senza respiro. Ma quanto fa bene all'anima, quanta speranza nel dolore. "Me ne frego": un modo di vivere diverso, lontano dall'usuale, dalle convenzioni, giudicabile, ma in fondo giusto. Un modo di vivere dovuto ad una società che rigetta e che ti riaccoglie solo tra i reietti. Ritratto di un uomo che non deve chiedere, che non ha paura, che non ha dubbi, ma che messo di fronte al dolore più grande ritrova la sua anima. Un'anima  forse un po' bambina, ma che  aiuta chi ha bisogno, che distrugge inconsapevole, che si chiude in se stessa, ma un'anima buona che sa amare. Ritratto di una donna seducente, che usa gli uomini per poi annoiarsi, che domina la natura di orche assassine, ma che messa di fronte all'inevitabile china il capo e accetta l'aiuto per risollevarsi. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
no_data giovedì 4 ottobre 2012
la sofferenza ed il riscatto Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

La nostra esistenza scorre ripetitiva silenziosa a volte noiosa tra gli impegni di lavoro, gli impegni dei bambini, i limitati spazi nei rapporti di coppia e di amicizia.
Audiard risveglia in noi la parte più instintiva, quella più vicina agli animali, che comunque appartiene alla nostra natura. Come l'Orca risponde al suo instinto e attratta dal sangue di una ferita morde le gambe della donna, così l'uomo prova il gusto del combattimento a sangue e non vuole fermarsi vuole finire la sua preda per assorbirne l'energia vitale.
I traumi che ciascun personaggio del film sarà costretto suo malgrado ad affrontare (perdita delle gambe, rischio di perdita del proprio figlio) sono eventi di grande sofferenza ma anche il punto di partenza per la propria salvezza, per il proprio riscatto. [+]

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
mcmurphy87 giovedì 4 ottobre 2012
un rumore rosso di ossa Valutazione 4 stelle su cinque
73%
No
27%

Da un giorno all'altro il mondo di Stephanie cambia in maniera radicale a causa di un incidente sul lavoro. Tutto quello che il giorno prima gli sembrava naturale era ormai un lontano ricordo,dovrà cercare di convivere con questo pesante handicap. Dopo qualche tempo decide di chiamare Ali,un ragazzo conosciuto poco prima dell'incidente,e cosi grazie a lui comincia a riassaporare le piccole cose,dall'uscire di casa a farsi un bagno nel mare. La semplicità del giovane fa breccia nel cuore di lei che comincia ad affezionarsi. La pellicola ci fa riflettere su molti argomenti dall'handicap alla mancanza di lavoro,dalla difficoltà di crescere un figlio(Alì ha un figlio di 5 anni) al modo in cui alle volte il destino si possa prendere gioco di noi. [+]

[+] lascia un commento a mcmurphy87 »
d'accordo?
cirokisskiss giovedì 4 ottobre 2012
grande audiard !!! Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%

 Audiard ha stile da vendere e lo si nota anche nelle sequenze più grezze , nelle inquadrature più confusionarie, tutto ha un senso e tutto è in perfetta funzione all'empatia che si cerca di creare intorno a questa storia di due anime completamente diverse una dall'altra, ma che allo stesso tempo si completano e si respingono. Audiard sa come raccontarci questa storia, sa scavare nel profondo, sa coinvolgere e lo fa senza cadere nel banale, utilizzando quel suo stile freddo che mai come in questa occasione è necessario, una freddezza che rende il tutto sincero, vero e quindi estremamente coinvolgente. [+]

[+] concordo (di alemovies)
[+] lascia un commento a cirokisskiss »
d'accordo?
filippo catani martedì 14 agosto 2012
destini incrociati Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
12%

Un uomo dal passato difficile deve occuparsi del figlioletto a causa della repentina scomparsa della madre. Per cercare un po' di stabilità riesce a trovare lavoro come buttafuori presso una discoteca. Una sera riaccompagna a casa una giovane donna vittima di una rissa e i due si scambiano i numeri di telefono. La donna si farà risentire per comunicare che, a causa di un incvidente sul lavoro, le sono state amputate le gambe. I due cominceranno allora a frequentarsi mentre l'uomo comincerà a partecipare a combattimenti clandestini per guadagnare più soldi.
Una storia struggente quella raccontata da Audiard e che racconta di due vite che casualmente finiscono per intersecarsi e che sono segnate da lacerazioni profonde. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5
Un sapore di ruggine e ossa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (1)
Golden Globes (2)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (2)
Cesar (16)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 4 ottobre 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità