Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore |
||||||||||||||
Un film di Wes Anderson.
Con Bruce Willis, Edward Norton, Bill Murray, Frances McDormand, Tilda Swinton.
continua»
Titolo originale Moonrise Kingdom.
Drammatico,
durata 94 min.
- USA 2012.
- Lucky Red
uscita mercoledì 5 dicembre 2012.
MYMONETRO
Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
una meraviglia
di eliamagoFeedback: 324 | altri commenti e recensioni di eliamago |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 7 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la storia di due preadolescenti raccontata con lo sguardo di un bambino. la dolce e decadente visionarietà di Anderson questa volta ci porta in un'isola, cronologicamente nelgi anni 60, ma -in realtà-fuori dal tempo della società. rimangono i due protagonisti, due ragazzini, poco più che bambini che vogliono fuggire da quel tipo di adultità che è intorno a loro. il tema caro al regista è in fondo questo: il difficile rapporto tra genitori e figli. se nei Tenembaum la visione era data da più punti di vista ( fratelli, genitori, amanti) e in Steve Zissou il rapporto invece era molto stretto (l'odio-amore tra un padre e un figlio non riconosciuto) in Moonlight Kingdom vi è invece la fuga da genitori emotivamente lontani (la madre usa un megafono per chiamare i propri figli, segno di lontananza) o genitori irrimediabilmente perduti. ancora una volta ci si trova di fronte all'eterno confronto tra adulti che non possono cambiare, chiusi nella propria decadenza, e bambini, in cui tutto è ancora possibilità; l'archetipo generazionale di Davide e Golia, Peter Pan e Capitan Uncino viene narrato attraverso una storia triste e romantica che però viene trasformata in una favola dolce e simpatica grazie alla straordinaria capacità di Anderson nel riprodurre luoghi incantevoli con un 'attenta alchimia fatta di colori (in questo film il colore prevalente è il giallo) suoni (composti da elementi orchestrali) e oggetti che trasformano la storia in un racconto fiabesco. un piccolo gioiello.
[+] lascia un commento a eliamago »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di eliamago:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | olgadik 2° | beppe baiocchi 3° | derriev 4° | donni romani 5° | eliamago 6° | renato volpone 7° | samuelemei 8° | diomede917 9° | marco michielis 10° | giulio vivoli 11° | paololupattelli 12° | boyracer 13° | clavius 14° | elenadeda 15° | memoriefuture 16° | dreamers 17° | ciolo 18° | pagotta 19° | gabriele.vertullo 20° | antonius block 21° | rampante 22° | alex62 23° | eugenio 24° | biso 93 25° | dandy 26° | kappa 27° | stefano capasso 28° | pier70 29° | cizeta
Rassegna stampa
Natalia Aspesi Alessandra Levantesi Fabio Ferzetti Alberto Crespi Peter Bradshaw Mariuccia Ciotta Paola Casella Anna Maria Pasetti Fabio Ferzetti Alice Twist Mariarosa Mancuso Boris Sollazzo Gian Luigi Rondi Paolo D'Agostini Fulvia Caprara Mariarosa Mancuso Alberto Crespi Massimo Bertarelli Natalino Bruzzone |
Premio Oscar (1) Golden Globes (1) Critics Choice Award (5) BAFTA (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
|