Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore |
||||||||||||||
Un film di Wes Anderson.
Con Bruce Willis, Edward Norton, Bill Murray, Frances McDormand, Tilda Swinton.
continua»
Titolo originale Moonrise Kingdom.
Drammatico,
durata 94 min.
- USA 2012.
- Lucky Red
uscita mercoledì 5 dicembre 2012.
MYMONETRO
Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'amore ai tempi di Wes Anderson
di PaololupattelliFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 5 novembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A tre anni di distanza dal suo ultimo film torna in grandissimo stile Wes Anderson ( per chi non lo sapesse "Moonrise Kingdom" ha aperto il Festival di Cannes lo scorso maggio) con una storia d'amore che ci trasporta al limite del reale, dove ordinario e stravagante vanno ad incontrarsi e danno forma ad una trama coinvolgente. Suzy e Sam (gli attori Kara Hayward e Jared Gilman, esordienti che non sembrano tali) si conoscono per caso, ma da quel momento non smetteranno di mandarsi lettere. E' questo l'incipit di una fuga d'amore tra i due che, così uguali e così diversi, sentendosi fuori luogo in quell'isola decidono di partire, dovendo però scontrarsi con polizia (Bruce Willis), i genitori di Suzy (Frances McDormand e Bill Murray) e il capo Scout di dell'orfano Sam (Edward Norton) che cercheranno di fermare la loro fuga. La cura dei particolari del regista è quasi maniacale e le atmosfere che si vengono a creare grazie alle musiche e ai colori sono fiabesche. Ma è questo il cinema di Wes Anderson e queste sono le emozioni che stimolano le sue opere (perchè in alcuni casi è di "opere" che si dovrebbe parlare). Oltre ad essere un piacere per gli occhi (e le orecchie!), il film, ci ricorda come molto spesso non sono i Sam e le Suzy che sbagliano l'approccio alla vita, ma siamo noi stessi che viviamo nell'indifferenza e nell'eccessivo rigore, che non sappiamo più apprezzare le piccole cose di tutti i giorni e ci perdiamo nella confusione di una tempesta che non fa paura a due ragazzini di 12 anni.
[+] lascia un commento a paololupattelli »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | olgadik 2° | beppe baiocchi 3° | derriev 4° | donni romani 5° | eliamago 6° | renato volpone 7° | samuelemei 8° | diomede917 9° | marco michielis 10° | giulio vivoli 11° | paololupattelli 12° | boyracer 13° | clavius 14° | elenadeda 15° | memoriefuture 16° | dreamers 17° | ciolo 18° | pagotta 19° | gabriele.vertullo 20° | antonius block 21° | rampante 22° | alex62 23° | eugenio 24° | biso 93 25° | dandy 26° | kappa 27° | stefano capasso 28° | pier70 29° | cizeta
Rassegna stampa
Natalia Aspesi Alessandra Levantesi Fabio Ferzetti Alberto Crespi Peter Bradshaw Mariuccia Ciotta Paola Casella Anna Maria Pasetti Fabio Ferzetti Alice Twist Mariarosa Mancuso Boris Sollazzo Gian Luigi Rondi Paolo D'Agostini Fulvia Caprara Mariarosa Mancuso Alberto Crespi Massimo Bertarelli Natalino Bruzzone |
Premio Oscar (1) Golden Globes (1) Critics Choice Award (5) BAFTA (1) AFI Awards (1) Articoli & News |
|