asdrubale03
|
lunedì 1 luglio 2013
|
un passo avanti rispetto al primo
|
|
|
|
il primo era bellissimo ma questo lo supera alla stragrande.(è meglio di john rambo del 2009)
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
latino heat
|
mercoledì 17 aprile 2013
|
duri a morire
|
|
|
|
con questo film si e' fatta la storia non capita tutti i giorni di mettere tante star tutte insieme e farle funzionare alla grande
|
|
[+] lascia un commento a latino heat »
[ - ] lascia un commento a latino heat »
|
|
d'accordo? |
|
ibracadabra 8
|
giovedì 7 marzo 2013
|
un film al plutonio
|
|
|
|
quando ho fatto la recensione del 1 The Expendables,lo definii la sagra dello stereotipo,nonostante la genialoide idea di sly di riunire i big dell'action anni 80, e i nuovi re del genere medesimo,premessa un giocattolone divertente.mentre questo secondo episodio secondo me è piu bello,e piu 'profondo, i nostri supermacho eroi agiscono come " i magnifici 7" della situazione, è anche piu bello per la partecipazione alla missione di willis e swarzy,dove nel primo avevano avuto solo un mini cameo,anche qui morti spappolati da mitragliatrici,' pugnali volanti ,esplosioni, terroristi sadici,, americanate allo stato puro dell'azione piu' frenetica e andrenalinica.colmo di citazioni,da die hard a terminator,a rombo di tuono sino a rambo,se il primo capitolo era un omaggio all'action ottantino,qui l'omagio è per ognuno dei personaggi,che hanno reso immortali i film da loro interpretati,alcune sequenze al limite della spacconeria stelle e strisce,ottimo il cattivo vaillan (van damme),(ah nota stonatissima la piccolissima partecipazione di jet li xchè?)la scena finale parafrasata da SWARZY che dice anche noi siamo da museo,è un tuffo al passato,un colpo al cuore,un'addio definitivo? a tempi ormai andati.
[+]
quando ho fatto la recensione del 1 The Expendables,lo definii la sagra dello stereotipo,nonostante la genialoide idea di sly di riunire i big dell'action anni 80, e i nuovi re del genere medesimo,premessa un giocattolone divertente.mentre questo secondo episodio secondo me è piu bello,e piu 'profondo, i nostri supermacho eroi agiscono come " i magnifici 7" della situazione, è anche piu bello per la partecipazione alla missione di willis e swarzy,dove nel primo avevano avuto solo un mini cameo,anche qui morti spappolati da mitragliatrici,' pugnali volanti ,esplosioni, terroristi sadici,, americanate allo stato puro dell'azione piu' frenetica e andrenalinica.colmo di citazioni,da die hard a terminator,a rombo di tuono sino a rambo,se il primo capitolo era un omaggio all'action ottantino,qui l'omagio è per ognuno dei personaggi,che hanno reso immortali i film da loro interpretati,alcune sequenze al limite della spacconeria stelle e strisce,ottimo il cattivo vaillan (van damme),(ah nota stonatissima la piccolissima partecipazione di jet li xchè?)la scena finale parafrasata da SWARZY che dice anche noi siamo da museo,è un tuffo al passato,un colpo al cuore,un'addio definitivo? a tempi ormai andati.grazie a tutti voi per averci intrattenuto per tutti i nostri anni d'infanzia con la vostra maestosa presenza.grazie per averci tanto divertito.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ibracadabra 8 »
[ - ] lascia un commento a ibracadabra 8 »
|
|
d'accordo? |
|
muttley72
|
giovedì 7 febbraio 2013
|
inferiore al primo episodio
|
|
|
|
Rispetto al primo episodio de "I mercenari" questo "secondo atto" è meno gradevole.
Il "primo episodio" poteva almeno contare sull'originalità dell'idea di riunire tutti gli attori famosi (tranne chi aveva rifiutato) dei film di azione USA e in una trama banale, ma lineare, nonchè su qualche idea gradevole (es. l'idrovolante di cui si serve la allegra banda).
In questo secondo episodio si aggiungono alcuni dei big che avevano rifiutato di partecipare al primo episodio: Van Damme e Norris, mentre Arnold S. e B. Willis partecipano più all'azione rispetto alle brevi comparsate a cui si erano limitati nel primo episodio.
[+]
Rispetto al primo episodio de "I mercenari" questo "secondo atto" è meno gradevole.
Il "primo episodio" poteva almeno contare sull'originalità dell'idea di riunire tutti gli attori famosi (tranne chi aveva rifiutato) dei film di azione USA e in una trama banale, ma lineare, nonchè su qualche idea gradevole (es. l'idrovolante di cui si serve la allegra banda).
In questo secondo episodio si aggiungono alcuni dei big che avevano rifiutato di partecipare al primo episodio: Van Damme e Norris, mentre Arnold S. e B. Willis partecipano più all'azione rispetto alle brevi comparsate a cui si erano limitati nel primo episodio. Praticamente ora mancano (mancherebbero) all'appello solo W. Snipes (che se non erro però ora è ancora in carcere, per evasione fiscale) e S. Segal (che aveva rifiutato).
Questo secondo capitolo (dopo la prima bella scena di apertura del film) mi è piacuto meno del primo, perchè ha gli stessi difetti (Es. troppa poca credibilità delle scene, oltre ogni possibile comprensione che si possa avere anche considerando questo genere di film, dove la credibilità è sacrificata alla spettacolarità), ma meno "pregi".
Peccato, perchè con una sceneggiatura migliore.... l'idea era buona....vedremo in futuro con l'episodio 3.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a muttley72 »
[ - ] lascia un commento a muttley72 »
|
|
d'accordo? |
|
cenox
|
lunedì 14 gennaio 2013
|
l'americanata con la a maiuscola
|
|
|
|
Dopo il primo capitolo, questo sequel riesce nell'intento di riunire ancora più attori divenuti famosi per il genere action, mettendo in piedi una storia che vede come protagonista la banda di mercenari capitanata da Stallone che verrà "vincolata" dall'agente della CIA Church (Willis) a localizzare il luogo in cui sono stoccate 5 tonnellate di plutonio. Non saranno gli unici a mettersi alla ricerca di tale luogo, infatti si scontreranno col villain di turno (interpretato da Van Damme) che riuscirà nell'intento di appropriarsene. Azione ed esagerazione a non finire quindi, comprese le ironiche battute tipiche del genere che non mancheranno.
|
|
[+] lascia un commento a cenox »
[ - ] lascia un commento a cenox »
|
|
d'accordo? |
|
giordano 87
|
martedì 8 gennaio 2013
|
mitico!!!!
|
|
|
|
ditemi voi se è possibile vedere van damme sly swarzy willis norris tutti isieme! che spettacolo...............
|
|
[+] lascia un commento a giordano 87 »
[ - ] lascia un commento a giordano 87 »
|
|
d'accordo? |
|
aleh88
|
domenica 16 dicembre 2012
|
the best
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a aleh88 »
[ - ] lascia un commento a aleh88 »
|
|
d'accordo? |
|
purplerain
|
sabato 15 dicembre 2012
|
manca solo rambo!!
|
|
|
|
Niente da dire, per me il film è riuscito!! Non tanto nella trama, che resta banale e scontata ma in tutto il resto. D'altronde stiamo parlando comunque di un action-movie classico, un gruppo di mercenari chiamato in causa e pagato per portare a termine una missione semplice che poi va male; ci sono tutti i clichè per assistere a qualcosa di monotono; se poi ci aggiungiamo la presenza di una donna poco desiderata perchè nessuno ha voglia di farle da baby sitter il piatto degli stereotipi è completo!! Ma finiscono qui perchè il regista riesce nell'impresa di dare la giusta importanza a tutti i personaggi, con le loro debolezze e le loro pasioni, dai coltelli alla cucina, in più riesce a riportare all'azione schwarzenegger e willis che nel primo film si erano limitati ad una chiacchierata!!
[+]
Niente da dire, per me il film è riuscito!! Non tanto nella trama, che resta banale e scontata ma in tutto il resto. D'altronde stiamo parlando comunque di un action-movie classico, un gruppo di mercenari chiamato in causa e pagato per portare a termine una missione semplice che poi va male; ci sono tutti i clichè per assistere a qualcosa di monotono; se poi ci aggiungiamo la presenza di una donna poco desiderata perchè nessuno ha voglia di farle da baby sitter il piatto degli stereotipi è completo!! Ma finiscono qui perchè il regista riesce nell'impresa di dare la giusta importanza a tutti i personaggi, con le loro debolezze e le loro pasioni, dai coltelli alla cucina, in più riesce a riportare all'azione schwarzenegger e willis che nel primo film si erano limitati ad una chiacchierata!! Il punto di forza del film ovviamente è l'azione, condita da un'ottima dote di ironia che con personaggi del calibro di Bruce Willis appunto e Statam non guasta mai, con tutti i personaggi che non mancano di punzecchiarsi e di riconoscere che il tempo per loro è passato eccome, alla faccia di ciò che pensa Hollywood!! Difatti nella scena finale parlando di un vecchio aereo lasciato come regalo per tornare a casa, dopo averlo dichiarato da museo, schwarzenegger si lascia andare ad un malinconico quanto onesto: "anche noi"!! E non mancano le frasi che ci riportano a vecchi film dei protagonisti, in modo particolare la frase scelta da me e detta da schwarzenegger:"manca solo Rambo"; simpaticissimo il siparietto con Willis che lo invita a salire sulla smart e lui invece di aprire la porta, la toglie con la facilità con la quale noi apriamo una scatoletta di tonno!! Insomma il film scorre via e data la morte del più giovane virgulto non ci può nenache essere una sorta di passsaggio di consegne, probabilmente rimandato!! Bello!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a purplerain »
[ - ] lascia un commento a purplerain »
|
|
d'accordo? |
|
lica71
|
giovedì 1 novembre 2012
|
tutto prevedibile...grazie al cielo!
|
|
|
|
Un supercondensato di 30 anni di B-Movie d'azione. Tutto iperbolico e fumettistico, con i buoni che non si graffiano nemmeno. Ma che piacere vedere in una stessa scena Sly e Chuck Norris, in un'altra Swarzy e Bruce Willis. E' come andare in trattoria e trovare i piatti della Nonna!
|
|
[+] lascia un commento a lica71 »
[ - ] lascia un commento a lica71 »
|
|
d'accordo? |
|
^sick_boy
|
lunedì 8 ottobre 2012
|
un film grigio, come i capelli dei protagonisti
|
|
|
|
Questa recensione parte dal presupposto che, quando si tratta di un action movie, scritto e interpretato da Stallone, uno non xi aspetta certo un capolavoro, ma un prodotto professionale e ben confezionato, questo sì è legittimo pretenderlo.
"The Expendables 2" non è né professionale né ben confezionato: è un epic fail. Andiamo con ordine.
Stallone, già da quando aveva cominciato a rispolverare le vecchie glorie ("Rocky Balboa" [2006], "Rambo" [2008]) dava chiari segni di aver ormai del tutto rinunciato a qualsiasi tentativo di recitare. Non che sia mai stato particolarmente espressivo, né particolarmente impegnato sul versante dei film di attori, ma qualche tentativo in passato l'aveva fatto (il più notevole, ovviamente, è "Cop Land" [1997]).
[+]
Questa recensione parte dal presupposto che, quando si tratta di un action movie, scritto e interpretato da Stallone, uno non xi aspetta certo un capolavoro, ma un prodotto professionale e ben confezionato, questo sì è legittimo pretenderlo.
"The Expendables 2" non è né professionale né ben confezionato: è un epic fail. Andiamo con ordine.
Stallone, già da quando aveva cominciato a rispolverare le vecchie glorie ("Rocky Balboa" [2006], "Rambo" [2008]) dava chiari segni di aver ormai del tutto rinunciato a qualsiasi tentativo di recitare. Non che sia mai stato particolarmente espressivo, né particolarmente impegnato sul versante dei film di attori, ma qualche tentativo in passato l'aveva fatto (il più notevole, ovviamente, è "Cop Land" [1997]). Qui, quanto alla recitazione, siamo allo zero totale. E non parlo solo dell'espressività facciale o della mimica corporea: anche la voce, in lingua originale, è piatta e monotona.
Il resto del cast si sbriga facilmente: il buon Statham, che tanto bene prometteva con "The Snatch", va in automatico, ripetendo il suo personaggio di "The Transporter", senza nemmeno sforzarsi di aggiungere qualcosa; Lundgren, riesce benissimo nel ricordarci perché sono anni e anni che non lavora più nel cinema mainstream, ovvero: non solo è inespressivo e noiosetto, ma pure un po' antipatico. Jet Li sembrava interessante, ma sparisce dopo un quarto d'ora. Per quanto riguarda gli altri "buoni", la recitazione risulta semplicemente non pervenuta.
Van Damme, è un capitolo a parte. Il personaggio è interessante e l'idea di chiamare Vilain il "villain" di un film d'azione è così idiota e banale da essere divertente. Peccato che il personaggio -nonostante a JCVD vengano molto meglio i ruoli di cattivo- è completamente sprecato anche se, quanto a recitare, è quello che se la cava meglio. Dove fallisce alla grande è proprio laddove dovrebbe invece essere più a suo agio: nei combattimenti. Si muove male, calcia peggio, gli unici due calci volanti in cui si produce sono così mal eseguiti che anche un neofita non crederebbe che possano fare minimamente male.
Gli unici che si salvano sono i tre personaggi-cameo di Chuck Norris, Schwarzenegger e Bruce Willis. Il primo perché non si prende affatto sul serio e scherza sui suoi ormai celebri "facts" internettiani. Il secondo perché, pur rimanendo il muscoloso coglione di sempre, si prende (e viene preso) per i fondelli e Willis/Mr. Church perché.... bè, perché è l'unico del maledetto gruppo che sa cosa significa recitare.
La storia è talmente piatta, prevedibile, sfilacciata e ridicola da fare tenerezza e, almeno, ha il pregio di essere così idiota da non rischiare nemmeno lontanamente le derive ideologiche repubblicane-reazionarie-fascistoidi di cui, di solito, questi film grondano.
Colonna sonora, regia e montaggio, galleggiano nello stagno della mediocrità. Gli effetti speciali sono adeguati e c'è di buono che il ricorso alla CGI è -relativamente- contenuto.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ^sick_boy »
[ - ] lascia un commento a ^sick_boy »
|
|
d'accordo? |
|
|