Molto forte, incredibilmente vicino

Acquista su Ibs.it   Dvd Molto forte, incredibilmente vicino   Blu-Ray Molto forte, incredibilmente vicino  
Un film di Stephen Daldry. Con Tom Hanks, Sandra Bullock, Thomas Horn, Max von Sydow.
continua»
Titolo originale Extremely Loud and Incredibly Close. Drammatico, durata 129 min. - USA 2012. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 23 maggio 2012. MYMONETRO Molto forte, incredibilmente vicino * * 1/2 - - valutazione media: 2,56 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
barone di firenze lunedì 4 giugno 2012
si piange Valutazione 4 stelle su cinque
4%
No
96%

Purtroppo vedendolo in lingua originale anche se sottotitolato, fa un pò perdere tratti della superba interpretazione di questo ragazzo Thomas Horn che a mio parere è stato messo ingiustamente dietro a Tom Hanks e sandra Bullock, che pur superbi nella loro interpretazione erano comunque dei comprimari, la Bullock mi ha stupito favorevolmente abituato a vederla sempre nei ruoli di bellocciona non l'avrei mai immaginata in una parte drammatica. Max von Sydow dove lo mettiamo da attore navigato qual'è ha recitato meravigliosamente bene e in sur plaice. Bella Storia bel film bella fotografia, assolutamente da vedere magari doppiato.

[+] sub (di epidemic)
[+] lascia un commento a barone di firenze »
d'accordo?
epidemic domenica 3 giugno 2012
un'insolito punto di vista Valutazione 3 stelle su cinque
3%
No
97%

a discapito dei detrattori penso che il film in questione vada menzionato per l'originalità della sceneggiatura e dallìinsolito punto di vista. Storia toccante e realmente drammatica. Non amo Tom Hanks (ma d'altronde recita poco) e neanche le storie patriote americane ma questa è diversa...guardare per credere

[+] lascia un commento a epidemic »
d'accordo?
renato volpone giovedì 31 maggio 2012
la chiave del cuore Valutazione 5 stelle su cinque
24%
No
76%

Un bambino con un dolore grande, più grande di lui, ci prende per mano e ci porta attraverso la sofferenza delle persone che incontra per schiuderci la porta della sensibilità e della comprensione. Ci prende per mano e con dolcezza ci racconta il suo tormento, ci fa vivere la sofferenza delle persone chiuse nell'inferno che si librano nell'aria liberatrice della morte. Ci prende per mano e non ci lascia, ci racconta del dolore della privazione, di quanto "ci manca" e le "perdite" riaffiorano agli occhi come rugiada. ma il bambino è li, con il suo dolore più grande, come quello del grande vecchio che non parla e che deve urlare il suo dolore scrivendolo sulla carta. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
molenga giovedì 31 maggio 2012
deluso Valutazione 2 stelle su cinque
2%
No
98%

Dopo la nimination del vecchio von sydow mi aspettavo un gran film con un bel ruolo per il feticcio di bergman: sono deluso.
La storia c'è, c'è un bravissimo attore protagonista e una regia che evita, almeno, di essere troppo muscolare. Ma cosa ci lascia il film? un finale troppo americano, una bullok insopportabile, un' analisi finta e svagata dell'elaborazione del lutto.
Troppi attori usati per richiamare il pubblico, meglio il libro di Foer.

[+] lascia un commento a molenga »
d'accordo?
littleshinigstar89 giovedì 31 maggio 2012
un tentativo mal riuscito Valutazione 1 stelle su cinque
8%
No
92%

La trama del film potrebbe essere valida in quanto rappresenta il dolore di un bambino causato dalla prematura scomparsa del padre durante l'attacco terroristico alle Twin Tower. La storia procede lentamente e a tratti è molto noiosa, alle volte banale e scontata. Del cast si salvano solo i personaggi della madre e del padre. Più che un film drammatico sembra una sorta di caricatura del dolore delle famiglie delle vittime dell'undici settembre.
Non consigliabile

[+] lascia un commento a littleshinigstar89 »
d'accordo?
flyanto lunedì 28 maggio 2012
una lunga ricerca per ricercare se stessi Valutazione 2 stelle su cinque
9%
No
91%

Film su un viaggio di ricerca che intraprende un ragazzino dopo la morte del padre avvenuta nel crollo delle Torri Gemelle a New York l'11 settembre 2001. Come in tutti i romanzi di Jonathan Safran Foer, anche in questo film, tratto  sempre da un'opera di questo autore, vi è il tema del viaggio al fine di ricercare se stessi, le proprie radici familiari ed il recupero degli affetti stessi ma, mentre "In ogni cosa è illuminata" la trama era maggiormente credibile e dunque più veritiera, in questa pellicola essa risulta dispiegata in maniera un pò fantasiosa e troppo semplicistica da farla risultare poco probabile. Peronalmente non ho letto il romanzo originale di Foer e pertanto non posso dire se è il regista del film che non è riuscito a realizzare il reale contenuto o se è lo stesso Foer. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
euler23 lunedì 28 maggio 2012
molto bello, incredibilmente triste Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

E' la storia del piccolo Oskar, è la storia della grande America. Oskar Schell (Thomas Horn) è un bambino, afflitto dalla Sindrome di Asperger, che, in seguito al dramma dell'11 Settembre, deve affrontare la perdita del padre Thomas Schell (Tom Hanks). Dopo il suo "worst day" si moltiplicano le fobie di cui soffre : eventi quotidiani come l'attraversamento di un ponte o uno dei tanti rumori che infestano la grande città, diventano inaccettabili portali che spingono la mente del ragazzo nelle sofferenze dei ricordi; ma, come Oskar, anche gli altri abitanti della metropoli si trovano a tu per tu con le stesse paure: la lotta per rialzarsi di Oskar è la lotta per la rinascita di New York. E' inoltre la storia di una ricerca, quella del VI distretto di New York, ma che nasconde il tentativo, vano, di trovare una motivazione per quella morte insensata. [+]

[+] lascia un commento a euler23 »
d'accordo?
melania domenica 27 maggio 2012
film sul dolore della perdita affettiva Valutazione 4 stelle su cinque
9%
No
91%

.....da parte di un bambino superlativo,fuori da ogni schema.film molto bello!

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
ruspa machete sabato 26 maggio 2012
bello e intenso Valutazione 4 stelle su cinque
9%
No
91%

Un film drammatico che in certi momenti tocca quasi il fiabesco, infatti Oskar non è un bambino normale, vede le cose in un modo tutto suo ed è questo che rende la storia più intensa.
Fantastico il personaggio di Max Von Sydow, che secondo me è IMMENSO. 

[+] lascia un commento a ruspa machete »
d'accordo?
pressa catozzo venerdì 25 maggio 2012
quale 11 settembre Valutazione 3 stelle su cinque
92%
No
8%

Mi pongo sempre un dubbio quando vedo film sull'undici settembre. Devo pensare alle due torri o al Cile? Un bambino piange la scomparsa del propio padre, ma quanti sono i bambini che piangono la scomparsa del propio padre? Il film in se stesso è ben diretto , si può vedere gradire e apprezzare, artisticamente tutti bravi attori tecnici regia e aspetto tecnico dell'opera. sicuramente merita più dele due momination agli oscar. Ma ...... a volte il dolore va condiviso. forse alla fine nei titolo andava scritto dedicato ai padri che non ci sono più. Forse li è la chiave.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Molto forte, incredibilmente vicino | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | max ferrarini
  2° | roxie luna
  3° | assenzio
  4° | euler23
  5° | michela31
  6° | ultimoboyscout
  7° | chicca3004
  8° | filippo catani
  9° | archipic
10° | wallofwoodoo
11° | gabrisaltgr
12° | sirio
13° | alejazz
14° | elgatoloco
15° | paolomiki
16° | fedilla
17° | trilly10
18° | gabriella
19° | amici del cinema (a milano)
20° | gosnurle
21° | renato volpone
22° | annu83
23° | donni romani
Premio Oscar (2)
Critics Choice Award (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 23 maggio 2012
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità