Reality

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Reality   Dvd Reality   Blu-Ray Reality  
Un film di Matteo Garrone. Con Aniello Arena, Loredana Simioli, Nando Paone, Graziella Marina, Nello Iorio.
continua»
Drammatico, durata 115 min. - Italia 2012. - 01 Distribution uscita venerdì 28 settembre 2012. MYMONETRO Reality * * * - - valutazione media: 3,15 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
great steven mercoledì 7 ottobre 2015
gf distrutto a colpi di meravigliosa recitazione. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

REALITY (IT, 2012) diretto da MATTEO GARRONE. Interpretato da ANIELLO ARENA, LOREDANA SIMIOLI, GRAZIELLA MARINA, ANIELLO IORIO, NANDO PAONE, NUNZIA SCHIANO, ROSARIA D'URSO, GIUSEPPINA CERVIZZI, CLAUDIA GERINI, RAFFAELE FERRANTE, PAOLA MINACCIONI, CIRO PETRONE, SALVATORE MISTICONE
Luciano Ciotola è un gioviale e spiritoso pescivendolo napoletano che integra gli scarsi introiti lavorativi organizzando piccole truffe e furbeschi raggiri con la complicità della moglie Maria. Dotato di una travolgente e spontanea simpatia, si diverte a imbastire spettacolini domestici nei quali fa passare ore di autentico spasso ai numerosi parenti. Quando i suoi figli gli chiedono con insistenza di partecipare a un provino per "Il Grande Fratello", lui si dedica anima e corpo per accontentarli, ma da quel momento vivrà continuamente nell’ansia di aspettare che gli organizzatori della trasmissione lo chiamino per comunicargli la sua ammissione nel cast del reality show. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
alessietto78 domenica 7 ottobre 2012
garrone, sei stato "nominato"! Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

 «Non abbandonate mai i vostri sogni!» recita Enzo, una creazione del "Grande Fratello" di Matteo Garrone, che con "Reality" realizza un film ricco di rimandi cinematografici oltre che televisivi, naturalmente, e tanto vero quanto simbolico. 

In una Napoli non milionaria, Luciano Ciotola (interpretato da Aniello Arena, che ha mosso in carcere i primi passi d'attore) pescivendolo e compagno di truffe della moglie Maria, viene spinto dalle figlie a fare un provino per il "GF". [+]

[+] lascia un commento a alessietto78 »
d'accordo?
nino pell. venerdì 12 ottobre 2012
ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Nuova straordinaria prova del regista Garrone che ancora una volta conferma la sua bravura alla regia e che tiene costantemente alto il livello interpretativo degli attori per tutta la durata della pellicola. Sottile ma pungente satira sulla TV spazzatura e sui milioni di italiani che ne restano infettati. Un plauso speciale, infine, alla scena conclusiva del film che dimostra una grande vena poetica. Film assolutamente da collezionare in DVD 

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
g.trama giovedì 16 maggio 2013
rappresentazione della rappresentazione: l'ironia. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Ecco che finalmente un regista italiano si misura con il complicato e complesso tema del voyerismo, base e motore del mezzo cinematografico dagli albori ad oggi. Matteo Garrone si confronta con Hitchcock, Kieslowski, Powell, per citarne solo alcuni e lo fa con il suo personalissimo stile che coincide con l’ampio utilizzo della camera a spalla, di piani sequenza dal ritmo disteso, ma dai movimenti di camera improvvisi, di una colonna sonora in netta contrapposizione con il realismo delle immagini, di scenografie ora decadenti ora sfarzose, ma in entrambi i casi barocche, di una recitazione del tutto naturale. Ancora una volta e fortunatamente si ragiona sulla forma in modo da plasmare, in un secondo luogo, i contenuti o il contenuto, già ben esplicitato nel titolo stesso della pellicola. [+]

[+] lascia un commento a g.trama »
d'accordo?
gianleo67 martedì 3 settembre 2013
i paradisi artificiali della medialità Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Fruttivendolo napoletano con moglie e 3 figli a carico nutre una passione istintiva per il mondo dello spettacolo e della televisione e nel frattempo sbarca il lunario con il suo mestiere e piccole truffe che ruotano attorno al mondo degli acquisti rateali di robot per cucina. Spinto dalla famiglia e aiutato da un suo conterraneo che ha vinto un famoso reality, partecipa alle selezioni per il 'Grande Fratello' sviluppando progressivamente una psicosi dissociativa legata alle immaginarie aspettative sulla sua partecipazione al programma fino a perdere il lavoro e la tranquillità familiare. Quando,supportato dalla moglie e dagli amici,sembra essersi ripreso...
Puntando sul dualismo tra mondo reale e la sua fittizia rappresentazione (riproduzione) televisiva e tra la percezione obiettiva della realtà e una sua deriva psicotica e irrealistica, Matteo Garrone costruisce con una infallibile progressione geometrica la lenta ed inesorabile (impercettibile) discesa agli inferi di un uomo qualunque stritolato da un meccanismo di suggestione collettiva che sembra sublimare e condensare le teorie popperiane sul potere di suggestione e coercizione del mezzo televisivo e sulla sua inesorabile pervasività. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
homer52 sabato 16 novembre 2013
la vita è uno stato mentale Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Fantastica rappresentazione di quel dramma esistenziale che può essere la ricerca d'una scorciatoia per il "paradiso" (ammesso e non concesso che il benessere economico e la notorietà siano il paradiso) attraverso la speranza d'un premio in alternativa ad una vita di duro lavoro. Il film si snoda attraverso un delicato intreccio fra umorismo e disperazione, con tinte felliniane, in una bellissima Napoli tanto aristocratica quanto decadente e termina con un'ostentata risata: ritrovata consapevolezza o irreversibile pazzia? Sì, perché in fondo, come dice il giardiniere del film "Oltre il giardino", la vita è uno stato mentale.

[+] lascia un commento a homer52 »
d'accordo?
giorpost venerdì 21 novembre 2014
non reality show ma dissociazione dalla reality Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Luciano è un pescivendolo napoletano con moglie, 3 figli piccoli e familiari a carico. Campa anche di espedienti, essendo l’ esecutore di piccole truffe ai danni di un’ azienda che produce robot da cucina, “attività” che svolge insieme al fidato Michele. Il suo carattere istrionico gli vale la nomea di pagliaccetto di quartiere, caratteristica che lo spinge anche a travestirsi da drag queen ai matrimoni. Proprio durante un ricevimento incontra la guest star Enzo, appena uscito dal reality show del Grande Fratello, pressandolo in ogni modo per carpire le modalità di avvicinamento a quel mondo dello spettacolo che tanto lo affascina. Dopo alcuni giorni, in un noto centro commerciale dell’ area vesuviana, iniziano i casting per la nuova edizione del medesimo programma e Luciano, su pressione dei 3 figlioletti, raggiunge la famiglia sul luogo quando oramai i provini sono ampiamente terminati. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
enzo70 giovedì 20 agosto 2015
un intelligente film sopra le righe Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Garrone torna sulla realtà napoletana, ma questa volta lo fa in maniera intelligente, abbandonando le mezze verità del troppo idolatrato Saviano. Luciano è un pescivendolo, uomo comune, uomo dabbene, con una bella famiglia ed una vita semplice. Ma il miraggio di partecipare al grande fratello gli fa perdere di vista i suoi valori che si deteriorerà in una folle spirale. Un film che denuncia le false illusione della televisione e del successo facile e, come detto, lo fa in maniera intelligente, partendo dalla facile presa che questo tipo di format hanno sulla fascia meno attrezzata culturalmente della popolazione. I dialoghi tra i familiari di Luciano sono la sintesi del modo popolare di vedere fenomeni commerciali come rimedi alla povertà, le contraddizioni del disagio emergono con forza in questo bel film del regista romano. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
gioygio martedì 5 febbraio 2013
una bella critica ai falsi valori Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Garrone non delude soprattutto nella regia e nella scelta degli attori. La prima parte del film somiglia ad una giostra colorata e colorita di personaggi, situazioni, dialoghi e location che scorrono a ritmo serrato catapultandoci in una realtà caratteristica e ben orchestrata. L'uso della macchina da presa è perfetto, la costruzione dei personaggi ben realizzata e la scelta delle location eccellente. Se da una parte REALITY sembra un film concentrato su uno spaccato di un piccolo quartiere di Napoli, di una famiglia e relativi amici del protagonista che hanno come unico sogno andare in televisione, conseguire un successo facile, popolare e popolano, dall'altra Garrone ci da molti spunti di riflessione su una tematica molto attuale: la dilagante mediocrità culturale che ci offrono i media. [+]

[+] lascia un commento a gioygio »
d'accordo?
fabio1957 venerdì 26 giugno 2015
realistico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Garrone ci regala un'altra chicca di genialità cinematografica.L'avvento dei reality, come Il  grande fratello e non solo, ha cambiato,in peggio il modo di guardare la televisione.Qualche anno fa sarebbe stato impensabile immaginare un programma ,dove  un gruppo di persone  che non si conoscono vengono tenute  insieme in una "casa" sotto l'occhio fisso delle telecamere h24, senza che succeda praticamente niente,se non qualche scazzo,qualche lazzo, un pò di amena conversazione,furiosi litigi e strambe confessioni.Ma dopo questa esperienzai i protagonisti diventano  tutti divi, anche  e soprattutto  se non sanno fare niente. [+]

[+] lascia un commento a fabio1957 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Reality | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (6)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità