ultimoboyscout
|
giovedì 5 dicembre 2013
|
la battaglia navale secondo peter berg.
|
|
|
|
Il gioco Hasbro in versione cinematografica, con un budget da oltre 200 milioni di dollari cresciuto poi a dismisura durante la lavorazione. Partendo dalla classica battaglia navale, è stata imbastita una trama che vede la flotta americana impegnata in un'esercitazione internazionale, dover combattere contro un'invasione aliena. Una lotta apparentemente persa in partenza, ma una piccola squadra di eroi dimostrerà che l'unione fa la forza. Cast interessante, c'era curiosità per Rihanna, cantante da decine milioni di copie vendute ma debuttante al cinema: beh, si può migliorare ma è stata una piacevolissima sorpresa. Per replicare il più possibile la dinamica del gioco, la storia è raccontata da un doppio punto di vista, quello degli umani e quello degli alieni Regents.
[+]
Il gioco Hasbro in versione cinematografica, con un budget da oltre 200 milioni di dollari cresciuto poi a dismisura durante la lavorazione. Partendo dalla classica battaglia navale, è stata imbastita una trama che vede la flotta americana impegnata in un'esercitazione internazionale, dover combattere contro un'invasione aliena. Una lotta apparentemente persa in partenza, ma una piccola squadra di eroi dimostrerà che l'unione fa la forza. Cast interessante, c'era curiosità per Rihanna, cantante da decine milioni di copie vendute ma debuttante al cinema: beh, si può migliorare ma è stata una piacevolissima sorpresa. Per replicare il più possibile la dinamica del gioco, la storia è raccontata da un doppio punto di vista, quello degli umani e quello degli alieni Regents. Berg dirige in maniera perfetta per il genere, da uno che conosce l'argomento, un regista che si è notevolmente evoluto virando verso il blockbuster. Mescola testosterone e muscoli a fosforo, intuito e psicologia riuscendo a pizzicare il DNA del gioco fatto di sottile strategia, di difesa e di attacco. Gli alieni, come gli effetti speciali sono fantastici, tutti realizzati dalla ILM di George Lucas. Film tecnicamente ineccepibile, piace ma non convince del tutto, è un ottimo spot nei confronti della marina statunitense con la morale che basta tagliarsi i capelli ed entrare nell'esercito per diventare seri e responsabili, eroi capaci di salvare la Terra e sposare una bellissima, biondissima, ricca figlia di Generale. Gli effetti sono il meglio della pellicola, il resto è rivedibile a cominciare da una lunghezza esagerata.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
aldolg
|
giovedì 12 settembre 2013
|
solo se avete tempo
|
|
|
|
Solita invasione ostile di alieni un pò pasticcioni, soliti americani che ci salvano anch'essi un pò casinisti ! Insomma solito film ! Grandi mezzi per dare una particina a Rihanna, mah ! Se si perde non succede niente ! Tematica: INVASIONE ALIENA
|
|
[+] lascia un commento a aldolg »
[ - ] lascia un commento a aldolg »
|
|
d'accordo? |
|
borghij
|
lunedì 9 settembre 2013
|
pensionati e saluti militari
|
|
|
|
Le due stelle sono solo per gli effetti speciali, ma la trama, gli attori, e il finale naturalmente: disastroso!
Una storia buttata lì senza manco rivederla... inizio abbastanza buono, ma comunque niente di diverso dagli altri film Americani .
Tutto però sembra essere passabile fino alla metà del film...
ma poi ecco i due grandi fiaschi, il protagonista ormai in balia del nemico chiede rinforzi a dei pensionati rozzi che con il puro
spirito da veterani riescono ad abbattere le difese nemiche!
Il secondo è il finale appunto, classico, banale e inutile;
il ragazzo viene apprezzato dal padre della ragazza di cui lui era innamorato e quindi la può avere, e in più il protagonista e il padre (ammiraglio) diventano anche buoni amici,
salutandosi con il saluto militare da lontano, con questo si chiude uno dei film più brutti del 2012.
[+]
Le due stelle sono solo per gli effetti speciali, ma la trama, gli attori, e il finale naturalmente: disastroso!
Una storia buttata lì senza manco rivederla... inizio abbastanza buono, ma comunque niente di diverso dagli altri film Americani .
Tutto però sembra essere passabile fino alla metà del film...
ma poi ecco i due grandi fiaschi, il protagonista ormai in balia del nemico chiede rinforzi a dei pensionati rozzi che con il puro
spirito da veterani riescono ad abbattere le difese nemiche!
Il secondo è il finale appunto, classico, banale e inutile;
il ragazzo viene apprezzato dal padre della ragazza di cui lui era innamorato e quindi la può avere, e in più il protagonista e il padre (ammiraglio) diventano anche buoni amici,
salutandosi con il saluto militare da lontano, con questo si chiude uno dei film più brutti del 2012.
Sconsigliato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a borghij »
[ - ] lascia un commento a borghij »
|
|
d'accordo? |
|
asdrubale03
|
venerdì 21 giugno 2013
|
bello
|
|
|
|
gli effetti speciali sono buoni non tanto la recitazione ma nel complesso 8
|
|
[+] lascia un commento a asdrubale03 »
[ - ] lascia un commento a asdrubale03 »
|
|
d'accordo? |
|
micheledb
|
giovedì 28 febbraio 2013
|
tanti botti ma...
|
|
|
|
poco altro liam neeson che fa poco più di un cameo alieni stupidotti e tante imprecisioni basta dire che chiamamo missili i proiettili dei grossi calibri della mitica corazzata...
|
|
[+] lascia un commento a micheledb »
[ - ] lascia un commento a micheledb »
|
|
d'accordo? |
|
micheledb
|
giovedì 28 febbraio 2013
|
grandi effetti mah
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a micheledb »
[ - ] lascia un commento a micheledb »
|
|
d'accordo? |
|
nick castle
|
lunedì 4 febbraio 2013
|
una mediocre battaglia navale...
|
|
|
|
Già dipersè l'idea di trarre un film da un gioco da tavolo è assurda, se in più è battaglia navale, dove lo scopo e affondare le navi dell'avversario fino all'ultima, la cosa è sempre più ridicola. Per farla breve si è deciso di trasformare la battaglia navale in uno scontro in acqua con degli alieni arrivati da un altro sistema solare, dopo aver ricevuto un potente segnale dalla Terra, come invito a un contatto tra civiltà. La cosa veramente grave per un gioccatolone ingombrante come questo film, non sono gli attori inespressivi, non è la mancanza di storia, e neanche le battute indecenti, ma la mancanza di un ritmo azzeccato che mantenga l'adrenalina sempre in circolo, e qua che Peter Berg toppa di brutto.
[+]
Già dipersè l'idea di trarre un film da un gioco da tavolo è assurda, se in più è battaglia navale, dove lo scopo e affondare le navi dell'avversario fino all'ultima, la cosa è sempre più ridicola. Per farla breve si è deciso di trasformare la battaglia navale in uno scontro in acqua con degli alieni arrivati da un altro sistema solare, dopo aver ricevuto un potente segnale dalla Terra, come invito a un contatto tra civiltà. La cosa veramente grave per un gioccatolone ingombrante come questo film, non sono gli attori inespressivi, non è la mancanza di storia, e neanche le battute indecenti, ma la mancanza di un ritmo azzeccato che mantenga l'adrenalina sempre in circolo, e qua che Peter Berg toppa di brutto. Per il resto sembra un Transformers in versione marina. Nonostante tutto, qualche scena si salva.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick castle »
[ - ] lascia un commento a nick castle »
|
|
d'accordo? |
|
shagrath
|
venerdì 1 febbraio 2013
|
mediocre
|
|
|
|
Film che cade troppe volte nel ridicolo involontario. Da parte del regista e dello sceneggiatore manca la volontà (o la capacità) di dare un taglio umoristico (magari sul solco della commedia nera) a una trama che per ovvie ragioni non può stare in piedi, neppure se vestita da action movie. L'azione dopotutto c'è, come gli effetti speciali, ma rimane tutto prevedibile, scontato, annacquato da banalità e da una regia troppo scolastica. Il film non è noioso, ma non ti fa neppure sobbalzare sulla seggiola e quindi è un mediocre action movie, senza arte ne parte. Il protagonista rimane la vetta di mediocrità di questo filmetto, un personaggio assolutamente improponibile, in apparenza una versione scimmiottata del capitano kirk di
[+]
Film che cade troppe volte nel ridicolo involontario. Da parte del regista e dello sceneggiatore manca la volontà (o la capacità) di dare un taglio umoristico (magari sul solco della commedia nera) a una trama che per ovvie ragioni non può stare in piedi, neppure se vestita da action movie. L'azione dopotutto c'è, come gli effetti speciali, ma rimane tutto prevedibile, scontato, annacquato da banalità e da una regia troppo scolastica. Il film non è noioso, ma non ti fa neppure sobbalzare sulla seggiola e quindi è un mediocre action movie, senza arte ne parte. Il protagonista rimane la vetta di mediocrità di questo filmetto, un personaggio assolutamente improponibile, in apparenza una versione scimmiottata del capitano kirk di star trek, privato del cervello e del carisma
[-]
|
|
[+] lascia un commento a shagrath »
[ - ] lascia un commento a shagrath »
|
|
d'accordo? |
|
bboyborn86
|
mercoledì 23 gennaio 2013
|
pessimo!
|
|
|
|
trama banale, personaggi marionetta privi di espressività... intrattenimento? puo andare ma sconsiglio di vederlo anche x questo motivo pur essendo un amante del genere.. non paragonabile nemmeno lontanamente alla guerra dei mondi.. poi al protagonista muore il fratello e lui??? cavolo non batte ciglio.. e alla fine la medaglia la danno al protagonista , ricordando suo fratello.. e i centinaia di giapponesi morti sulla nave? bha
|
|
[+] lascia un commento a bboyborn86 »
[ - ] lascia un commento a bboyborn86 »
|
|
d'accordo? |
|
salvo996
|
lunedì 31 dicembre 2012
|
inguardabile
|
|
|
|
NON HO PAROLE.....NON PERDETE TEMPO, NON GUARDATELO!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a salvo996 »
[ - ] lascia un commento a salvo996 »
|
|
d'accordo? |
|
|