La frode |
||||||||||||||
Un film di Nicholas Jarecki.
Con Richard Gere, Susan Sarandon, Brit Marling, Tim Roth.
continua»
Titolo originale Arbitrage.
Thriller,
durata 107 min.
- USA 2012.
- M2 Pictures
uscita giovedì 14 marzo 2013.
MYMONETRO
La frode ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Finanza senza scrupoli!!
di purplerainFeedback: 6459 | altri commenti e recensioni di purplerain |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 1 novembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film che vede protagonista Gere è un misto realtà finzione che abbraccia molto bene sia ciò che accade nel mondo vellutato dei grandi investitori, sia ciò che accade in famiglia quando ci si va a impelagare in certe situazioni ingarbugliate. Il grande finanziere Gere, padre modello e marito premuroso, si imbatte in un’operazione finanziaria sbagliata e perde moltissimi soldi, cosicché è costretto a chiedere un prestito per rimettere i conti a posto, vendere la società e restituire tutti i soldi agli investitori, ma si guarda bene dal dirlo alla figlia che lavora per lui. In tutto questo di mezzo c’è una torbida relazione, a dire il vero piuttosto mal celata, con una bellissima Casta, che lui finirà con l’uccidere senza volerlo. Avrà così inizio tutta una serie di problemi e di situazioni impreviste che porteranno lo spettatore a vivere con ansia la situazione di chi è costretto a mentire in continuazione per non veder crollare il suo castello. Della serie: anche i ricchi piangono!! E bisogna ammettere che Gere è un condensato di facce e smorfie che passano dall’allegro al triste in maniera piuttosto lineare, un’interpretazione che ha ricordato molto un film da lui interpretato, “l’amore infedele” nel quale come in questo l’attore aveva dato sfoggio delle sue abilità drammatiche. Forse non molto sviluppati gli altri personaggi, si sa poco del resto della famiglia di Gere, se non che molti sono suoi dipendenti e che lui è il “patriarca” di “un mondo freddo” come egli stesso lo definirà, tuttavia il regista riesce nell’intento di presentarci il torbido mondo degli affari in tutte le sue sfumature, un mondo nel quale si crede di poter comprare tutto con i soldi, e l’abilità degli attori è tale che lo spettatore riesce a entrare nella parte e a vivere in prima persona le ansie del protagonista. Carino il finale che lascia spazio a qualsiasi interpretazione.
[+] lascia un commento a purplerain »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di purplerain:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | renato volpone 2° | amandagriss 3° | luigi chierico 4° | enzo70 5° | donni romani 6° | angelo bottiroli - giornalista 7° | fabio57 8° | lucadrago 9° | purplerain 10° | jacopo b98 11° | filippo catani |
Golden Globes (1) Articoli & News |
Link esterni
|