Take Shelter

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Take Shelter   Dvd Take Shelter   Blu-Ray Take Shelter  
Un film di Jeff Nichols. Con Michael Shannon (II), Jessica Chastain, Katy Mixon, Shea Whigham, Kathy Baker.
continua»
Titolo originale Take Shelter. Drammatico, durata 120 min. - USA 2011. - Movies Inspired uscita venerdì 29 giugno 2012. MYMONETRO Take Shelter * * * 1/2 - valutazione media: 3,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
steffa martedì 30 maggio 2023
noia mortale Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

il film in assoluto più lento e noioso che vi possa capitare

[+] lascia un commento a steffa »
d'accordo?
f.vassia 81 venerdì 15 luglio 2022
una metafora ipnotica Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Condotta magistralmente da un Shannon funzionalmente indecifrabile, un'ipnotica metafora sull'insicurezza e sul senso di minaccia incombente che l'uomo contemporaneo avverte nell'ambiente in cui vive, sia esso, in particolare, l'America delle guerre e delle bolle finanziarie, oppure sia esso, più in generale, una natura sempre più violentata e dunque sconvolta e sconvolgente.Davvero agghiaccianti, pur nella loro semplicità, le scene in cui il protagonista ha i presunti incubi ammonitori. Perfettamente in tono il lato sonoro.

[+] lascia un commento a f.vassia 81 »
d'accordo?
darkovic lunedì 20 settembre 2021
film importante Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film bello ,girato bene, con degli attori veramente bravi . Toccando la tematica della possibile malattia mentale del protagonista, si sviluppa anche sulle problematiche degli Usa e sull'odierna incapacita' di vivere in equilibrio in quel paese. Il finale lascia in sospeso sul confine tra il dubbio che la possibile profezia si avveri .Michael Shannon bravissimo come del resto Jessica Chastain. Un grande Jeff Nichols

[+] lascia un commento a darkovic »
d'accordo?
carloalberto martedì 14 luglio 2020
allungare il brodo, si ma la carne? Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

La performance di Michael Shannon e Jessica Chastain, la coppia di attori protagonisti di Take Shelter, meriterebbe pure la visione di questo non Thriller, non Horror, non drammatico film di Jeff Nichols, se la pellicola non avesse una durata interminabile, ovvero se nei centoventi minuti di girato accadesse qualcosa. In realtà, non succede nulla o meglio quel poco che succede è il frutto di un’immaginazione malata. Fallito il tentativo di creare suspense basandosi esclusivamente sulla bravura indiscutibile di Shannon, su cui si regge la tensione del film e soltanto nelle prime scene perché poi si cade inevitabilmente nella noia all’ennesima ripetizione del sogno apocalittico, rimane una lentezza defatigante per lo spettatore, che si aspetta che da un momento all’altra ci sia la svolta che invece non ci sarà, se non nell’ultimissima inquadratura, peraltro a quel punto prevedibile perché largamente preannunciata sin dall’inizio e promessa per ben due ore. [+]

[+] rifatti con independence day (di dreamland)
[+] rifatti con independence day (di dreamland)
[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
ashtray_bliss domenica 5 febbraio 2017
addentrarsi nella psiche umana. Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

Take Shelter fa parte di quelle pellicole memorabili, che ti segnano e ti restano impresse per molto tempo. E quando una pellicola riesce a risultare incisiva, sicuramente indica di essere di notevole fattura. L'opera scritta e diretta da Jeff Nichols risulta infatti contemporaneamente onirica e angosciante, magnetizzante e inquietante, calma ma anche violenta. Una pellicola immersiva che si addentra nella psicosi umana mettendo in evidenza tutte le paure recondite e le ansie della vita quotidiana che convergono e si manifestano sotto forma di disturbanti allucinazioni e incubi ricorrenti e inspiegabili. Incubi inerenti ad una violenta e devastante tempesta perfetta che si abbatte sulla città; coinvolgendo la famiglia di Curtis per prima. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
rafsiano giovedì 26 febbraio 2015
"la paranoia è una forma di consapevolezza..." Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

"La paranoia è una forma di consapevolezza, e la consapevolezza è una forma di amore". 
Questa frase attribuita a Charles Manson (una delle menti criminali più efferate del XX secolo) appare tanto affascinante quanto criptica. Ma dopo aver aver visto “Take Shelter” se ne può afferrare il significato.
Curtis LaForche (Michael Shannon) è un marito amorevole, un operaio che profonde tutte le sue energie per prendersi cura di sua moglie Samantha (Jessica Chastaine) e della figlioletta sordomuta Hannah (Tova Stewart). La vita di questo perfetto americano medio, seppur tra difficoltà economiche e preoccupazioni per il futuro, sembra scorrere serena, almeno  fino al momento in cui gli appare in sogno una spaventosa tempesta. [+]

[+] lascia un commento a rafsiano »
d'accordo?
ledyna sabato 8 febbraio 2014
rovinato dal finale Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Stupendo film che comunica angoscia e una lettura psicologica notevole, peccato che il finale smonta tutta l'atmosfera che lo spettatore si era preparata. Quella lettura di introspezione nella psiche del protagonista, a volte ambigua tra premonizione e lento declino verso la paranoia, viene distrutta in poche scene al concludersi del film, che assume improvvisamente un'accellerazione nel finere e peggio ancora nel modo più banale possibile. Ottimo l'attore ma non basta.

[+] lascia un commento a ledyna »
d'accordo?
paride86 lunedì 9 dicembre 2013
indefinibile Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

E' difficile valutare film come "Take Shelter", soprattutto perché alla fine della storia ci si chiede cosa volesse dire il regista, di cosa sia metafora tutto ciò e spesso si rimane senza una risposta definita.
Vale una visione sicuramente per la splendida performance di Michael Shannon e perché, in ogni caso, Jeff Nichols dimostra di essere un regista di talento girando un film che tiene sempre sulle spine, commuove e spaventa con una facilità impressionante. [+]

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
kondor17 giovedì 31 ottobre 2013
combatti il mostro che è dentro di te. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Curtis di mestiere fa il trivellatore, abita con Jessica e sua figlia Hannah, sordomuta, in una bella casa in campagna. Nella sua vita però si presenta una cosa inaspettata: incubi e visioni, inizialmente limitati al sonno, si manifestano sempre più frequentemente anche di giorno, ad occhi aperti, mettendo a repentaglio la sua vita sociale, il suo lavoro, la sua famiglia. Il primo a farne le spese è l'amato cane, prima rinchiuso in un recinto e poi addirittura donato al fratello. Preoccupato ed allo stesso tempo determinato a fare qualcosa, Curtis va a trovare la madre, affetta da anni da psicosi simile, per chiederle come la patologia le si fosse presentata. Poi legge libri, fa test sul progresso del male ed infine si decide ad andare da una psicoterapeuta e da un famoso psichiatra. [+]

[+] lascia un commento a kondor17 »
d'accordo?
filippo catani lunedì 27 maggio 2013
un film apocalittico e visionario Valutazione 4 stelle su cinque
65%
No
35%

Un uomo vive tranquillamente e onestamente la propria vita. Ha un buon lavoro che gli permette un buon redditto e un'ottima assicurazione sanitaria, ha una moglie amorevole e una figlia sordomuta che ama. La tranquillità della famiglia viene improvvisamente sconvolta dalle visioni dell'uomo riguardo ad un imminente tornado capace di creare un disastro senza precedenti.
Un film cupo, visionario e insieme apocalittico quello che sforna Nichols. La malattia mentale di un uomo apparentemente felice e appagato ma con una madre già afflitta in passato da schizzofrenia paranoide fa da sfondo a una vicenda in cui gli incubi del protagonista finiscono per trascinare a fondo l'intera famiglia. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Take Shelter | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità