reattore74
|
martedì 3 gennaio 2012
|
grandioso
|
|
|
|
parte abbastanza piatto, ma si impenna decisamente con un idea distorta sull'uso di un droga che permette di sfruttare il 100% delle capacità celebrali. L'idea è grandiosa, pseudo-realizzabile (chi non ci proverebbe a sintetizzare una sostanza simile, se fosse possibile?), e di realistica attuazione. Trovo stupendi i flashback al presente, i vuoti, le manie di grandezza, l'acchiappo automatico, l'apprendimento intuitivo. Il finale thrilling è bellissimo e il faccia a faccia finale è da ricordare. Gran film, da vedere senz'altro!
|
|
[+] lascia un commento a reattore74 »
[ - ] lascia un commento a reattore74 »
|
|
d'accordo? |
|
ferdinandogattuccio
|
sabato 3 dicembre 2011
|
un'occasione perduta.
|
|
|
|
Neil Burger era a un passo dal realizzare una splendida allegoria sul rapporto postmoderno fra l'uomo e la propria mente; ma, invece di trovarci alle prese con una ricerca approfondita delle conseguenze morali e sociali di una "mente che bara", siamo costretti ad assistere ad una serie di banalità "wallstreettistiche" - incoraggiate anche da un De Niro sotto tono - quando non incappiamo in veri e propri errori di grammatica cinematografica (nella vita reale, è possibile che, se il contenitore delle pillole è vuoto, io ne abbia ancora una scorta; ma in un film, se il protagonista fruga disperato in un barattolo vuoto, significa che le pillole sono finite. Tutte. Invece poi ne salta fuori una scorta, che è assurdo egli non abbia usato prima, per l'incontro con il magnate della finanza-De Niro).
[+]
Neil Burger era a un passo dal realizzare una splendida allegoria sul rapporto postmoderno fra l'uomo e la propria mente; ma, invece di trovarci alle prese con una ricerca approfondita delle conseguenze morali e sociali di una "mente che bara", siamo costretti ad assistere ad una serie di banalità "wallstreettistiche" - incoraggiate anche da un De Niro sotto tono - quando non incappiamo in veri e propri errori di grammatica cinematografica (nella vita reale, è possibile che, se il contenitore delle pillole è vuoto, io ne abbia ancora una scorta; ma in un film, se il protagonista fruga disperato in un barattolo vuoto, significa che le pillole sono finite. Tutte. Invece poi ne salta fuori una scorta, che è assurdo egli non abbia usato prima, per l'incontro con il magnate della finanza-De Niro). L'impressione è che gli sceneggiatori si siano concentrati troppo sulla chimica, dimenticando la storia, che sembra prendere una direzione casuale. Da perdere. Ferdinando Gattuccio
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ferdinandogattuccio »
[ - ] lascia un commento a ferdinandogattuccio »
|
|
d'accordo? |
|
ignazio vendola
|
sabato 3 dicembre 2011
|
e se usassimo il 100% del cervello?
|
|
|
|
Che cosa farebbe l'uomo se esitesse una droga in grado di fargli sfruttare tutto il potenziale del suo cervello? E quali sarebbero gli effetti collaterali? Thriller fantascientifico, con un protagonista perfettamente immerso nel ruolo, che scorre veloce come il ritmo che la nuova droga da al protagonista.
|
|
[+] lascia un commento a ignazio vendola »
[ - ] lascia un commento a ignazio vendola »
|
|
d'accordo? |
|
niky6900
|
giovedì 24 novembre 2011
|
un' idea molto originale
|
|
|
|
Un'idea molto originale. Ottima la trama e sceneggiatura.
Un racconto molto interessante che tiene con il fiato sospeso.
Ottimi anche attori e regia.
|
|
[+] lascia un commento a niky6900 »
[ - ] lascia un commento a niky6900 »
|
|
d'accordo? |
|
turnaround
|
venerdì 18 novembre 2011
|
altro che "senza limiti"!
|
|
|
|
Di presupposti questo film ne aveva : un'idea di base originale e un buon cast. Carto però che non saperli sfuttare non contribuisce ad un buon gradimento del film. In Limitless uno scarso scrittore statiunitense appena lasciato dalla fidanzata e con una vita disordinata e oziosa cerca il riscatto. Quando il suo ex cognato gli offre un farmaco che potenzia esponenzialmente le facoltà del cervello egli sembra possedere la chiave per il successo, ma non calcola gli effetti collaterali. Bradley Cooper offre una mediocre interpretazione senza conferire profondità al personaggio, Robert DeNiro, che interpreta un ricchissimo finanziere, sembra inadatto al film (il suo compito era quello di contribuire ad un miglioramento del cast), la ragia invece sembra una delle poche cose positive.
[+]
Di presupposti questo film ne aveva : un'idea di base originale e un buon cast. Carto però che non saperli sfuttare non contribuisce ad un buon gradimento del film. In Limitless uno scarso scrittore statiunitense appena lasciato dalla fidanzata e con una vita disordinata e oziosa cerca il riscatto. Quando il suo ex cognato gli offre un farmaco che potenzia esponenzialmente le facoltà del cervello egli sembra possedere la chiave per il successo, ma non calcola gli effetti collaterali. Bradley Cooper offre una mediocre interpretazione senza conferire profondità al personaggio, Robert DeNiro, che interpreta un ricchissimo finanziere, sembra inadatto al film (il suo compito era quello di contribuire ad un miglioramento del cast), la ragia invece sembra una delle poche cose positive. In ogni caso Litimless è un mediocre thriller che non convince fino in fondo a causa delle scarse scene d'azione e del finale così incerto, ed è un peccato perchè una storia simile andava a mio parere sviluppata molto meglio, la possibilità di usare il cervello ai massimi livelli infatti ci attrae tutti. Per un film con questi ottimi presupposti serviva una sceneggiatura lampante, veloce e fresca, e con un pizzico in più di cervello. Un film che comunque merita di essere visto, ma con davvero troppi limiti!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a turnaround »
[ - ] lascia un commento a turnaround »
|
|
d'accordo? |
|
evey d.c.
|
giovedì 17 novembre 2011
|
peccato!!
|
|
|
|
Bellissima idea!!Originale, fresca che lascia libertà di immaginazione. Usare il 100% della nostra mente, una cosa che va già oltre i limiti stessi della mente solo a pensarci! Peccato però per la realizzazione del film, un po macchinoso, alcune lacune, e azzardo addirittura un po lento. Peccato, aveva ottimi requisiti per essere il film dell'anno, dalla trama al cast. Peccato!!!
|
|
[+] lascia un commento a evey d.c. »
[ - ] lascia un commento a evey d.c. »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
lunedì 31 ottobre 2011
|
particolare ma mediocre!!
|
|
|
|
Una bella idea originale per un film costruito male e in fretta!!
Peccato...occasione persa!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
albi17
|
domenica 16 ottobre 2011
|
bene!
|
|
|
|
Ero pronto al peggio e invece... buon film! Ben realizzato e con una storia un po' diversa dal solito, lo consiglio ma non aspettatevi un capolavoro! Nella trama ci sono delle lacune.
|
|
[+] lascia un commento a albi17 »
[ - ] lascia un commento a albi17 »
|
|
d'accordo? |
|
fra007
|
sabato 15 ottobre 2011
|
oltre i limiti
|
|
|
|
Come cambierebbe la nostra vita se usassimo il 100% del nostro cervello? Questo film vuole darci un ipotesi di quello che potrebbe succedere a un uomo qualsiasi in uno scenario New Yorkese. Il film tocca un argomento originale e molto interessante. Godibile!
|
|
[+] lascia un commento a fra007 »
[ - ] lascia un commento a fra007 »
|
|
d'accordo? |
|
simonk92
|
martedì 4 ottobre 2011
|
limitless cambiare la propria vita con una pillola
|
|
|
|
Il film racconta la storia di Eddie Morra scrittore depresso che non riesce a realizzare la propria carriera e la propria vita. Vernon, ex spacciatore , gli regala una pillola in fase di sperimentazione . Eddie scoprirà che questa pillola ha effetti incredibili in quanto consente di utilizzare la totalità della propria intelligenza e di conseguenza di far cadere il mondo ai suoi piedi. Da questa situazione di partenza si sviluppano una serie di eventi che daranno forma ad un film interessante ed avvincente.
Il film tocca diversi generi:thriller,fantascienza,azione drammatico ed è per questo motivo che mantiene alto il livello di attenzione dello spettatore per tutti i 105 minuti di durata, anche grazie alle interpretazioni di Bradley Cooper ( Eddie Morra) e Robert De Niro ( Carl Van Loon ).
[+]
Il film racconta la storia di Eddie Morra scrittore depresso che non riesce a realizzare la propria carriera e la propria vita. Vernon, ex spacciatore , gli regala una pillola in fase di sperimentazione . Eddie scoprirà che questa pillola ha effetti incredibili in quanto consente di utilizzare la totalità della propria intelligenza e di conseguenza di far cadere il mondo ai suoi piedi. Da questa situazione di partenza si sviluppano una serie di eventi che daranno forma ad un film interessante ed avvincente.
Il film tocca diversi generi:thriller,fantascienza,azione drammatico ed è per questo motivo che mantiene alto il livello di attenzione dello spettatore per tutti i 105 minuti di durata, anche grazie alle interpretazioni di Bradley Cooper ( Eddie Morra) e Robert De Niro ( Carl Van Loon ).
[-]
|
|
[+] lascia un commento a simonk92 »
[ - ] lascia un commento a simonk92 »
|
|
d'accordo? |
|
|