pensionoman
|
giovedì 28 aprile 2011
|
dimenticavo...
|
|
|
|
dimenticavo... è la mia umile opinione, ma ... se posso permettermi un consiglio agli appassionati, oltre al già citato (splendido) Strange days, godetevi le opere di p. dick al cinema... Blade Runner, Minority report, Paycheck... quelle si sono "cose preziose"... piccoli capolavori da vedere e rivedere, sempre, per apprezzare la reale differenza tra un gioiello vero e un ... prodotto di plastica!
un saluto e sempre buona visione
[+] perplesso
(di andrea levorato)
[ - ] perplesso
|
|
[+] lascia un commento a pensionoman »
[ - ] lascia un commento a pensionoman »
|
|
d'accordo? |
|
pensionoman
|
mercoledì 27 aprile 2011
|
da dimenticare...
|
|
|
|
film visionario, pseudo futuristico, assolutamente mediocre, nella sceneggiatura e nella storia. non sono certamente sufficienti le inquadrature high tech, gli effetti visivi e un'ottima fotografia per recuperare un'opera che si pone come crocevia tra strange days, wall street e matrix, passando per heroes e la promessa dell'assassino, senza essere all'altezza di nessuno di questi grandi canovacci ispiratori. la storia e la narrazione sono veloci, molto veloci, forse troppo, al punto che il senso del racconto a un certo punto si smarrisce per restare imbrigliato in una giostra senza fine, un po' allucinata, che si esaurisce in una incessante girandola di colpi di scena e sequenze mozzafiato, più da livelli di un videogioco che da opera cinematografica tanto ambiziosa quanto pretenziosa, saltando dalla mafia russa alle speculazioni e complotti dell'alta finanza, dalla droga ai supereroi, dall'intrigo al poliziesco futuribile! intrappolato in questo nevrotico feuilleton, lo spettatore perde per strada alcuni pezzi importanti, come pure il gusto della storia, indispensabili per capire veramente cosa stia accadendo al protagonista, in una escalation di trovate sempre più rocambolesche e inverosimili (come bere il sangue del killer per carpirne la divina essenza drogante)! Tanto per citare qualche dettaglio, non si tanto capisce xchè il protagonista, che dapprima fa di tutto per liberarsi della smart drug per non soccombere al suo effetto letale da assunzione prolungata, poi senza sapere come non abbia più problemi (ma non uccideva chiunque la prendeva dopo un certo tempo?! non è per questo che la sorella del pusher, sua ex moglie, aveva smesso per tempo di assumerla preferendo ridursi una specie di rottame umano piuttosto che morire?!); o ancora se nel finale abbia smesso di assumerla o ne sia rimasto schiavo per sempre, o infine se l'omicidio della giovane donna con cui aveva avuto una notte di sesso, sia stato veramente commesso da lui, e usato contro di lui dai suoi avversari, o se invece fosse tutta una montatura di questi ultimi, i suoi inseguitori, x carpirgli le ultime pillole rimaste.
[+]
film visionario, pseudo futuristico, assolutamente mediocre, nella sceneggiatura e nella storia. non sono certamente sufficienti le inquadrature high tech, gli effetti visivi e un'ottima fotografia per recuperare un'opera che si pone come crocevia tra strange days, wall street e matrix, passando per heroes e la promessa dell'assassino, senza essere all'altezza di nessuno di questi grandi canovacci ispiratori. la storia e la narrazione sono veloci, molto veloci, forse troppo, al punto che il senso del racconto a un certo punto si smarrisce per restare imbrigliato in una giostra senza fine, un po' allucinata, che si esaurisce in una incessante girandola di colpi di scena e sequenze mozzafiato, più da livelli di un videogioco che da opera cinematografica tanto ambiziosa quanto pretenziosa, saltando dalla mafia russa alle speculazioni e complotti dell'alta finanza, dalla droga ai supereroi, dall'intrigo al poliziesco futuribile! intrappolato in questo nevrotico feuilleton, lo spettatore perde per strada alcuni pezzi importanti, come pure il gusto della storia, indispensabili per capire veramente cosa stia accadendo al protagonista, in una escalation di trovate sempre più rocambolesche e inverosimili (come bere il sangue del killer per carpirne la divina essenza drogante)! Tanto per citare qualche dettaglio, non si tanto capisce xchè il protagonista, che dapprima fa di tutto per liberarsi della smart drug per non soccombere al suo effetto letale da assunzione prolungata, poi senza sapere come non abbia più problemi (ma non uccideva chiunque la prendeva dopo un certo tempo?! non è per questo che la sorella del pusher, sua ex moglie, aveva smesso per tempo di assumerla preferendo ridursi una specie di rottame umano piuttosto che morire?!); o ancora se nel finale abbia smesso di assumerla o ne sia rimasto schiavo per sempre, o infine se l'omicidio della giovane donna con cui aveva avuto una notte di sesso, sia stato veramente commesso da lui, e usato contro di lui dai suoi avversari, o se invece fosse tutta una montatura di questi ultimi, i suoi inseguitori, x carpirgli le ultime pillole rimaste... misteri ardui da risolvere per lo spettatore impotente dinanzi ad una corsa allucinata che si parla addosso, senza sapere dove stia andando e senza approfondire troppo il significato di quello che vuole raccontare. Alla fine, resta solo un grande senso di stordimento o di non-sense, che lascia presto spazio alla delusione e all'insoddisfazione, per un film che tocca tantissimi generi, dall'action alla sci-fi, dal thriller al psicodramma, passando per le mafia story e i giochi dell'alta finanza, senza sposarne nè approfondirne nessuno. un pout pourri assemblato in tutta fretta, come un video cilp, che peraltro, e non è poco, lascia anche un messaggio veramente poco edificante, per chi è attento al significato trasmesso o sotteso alle opere che vogliano esprimere un'idea. ma forse definirlo opera è già un'estremismo, per un giocattolo che stanca prima ancora di aver finito di vedere come va a finire. da archiviare in fretta. per cose migliori.
un saluto e sempre buona visione
[-]
[+] bella recensione
(di fabian t.)
[ - ] bella recensione
|
|
[+] lascia un commento a pensionoman »
[ - ] lascia un commento a pensionoman »
|
|
d'accordo? |
|
h. chinaski
|
mercoledì 27 aprile 2011
|
il sogno di tutti, limitless!
|
|
|
|
Neil Burger dopo aver scritto e diretto 'the illusionist' si conferma un grande regista intrattenitore. Da un semplice desiderio comune a tutti noi, quello di poter sfruttare le nostre capacità intellettive al massimo, dà vita a un film da 'cinema' con riprese mozzafiato a partire dai titoli di testa. Eddie Morra è uno scrittore alle prime armi,che non riesce a superare la crisi del foglio bianco fino a quando incontra fortuitamente l' ex cognato che gli regala una pillola in via di sperimentazione da 800 dollari. Gli effetti sono devastanti, Eddie, riesce a mettere via tutte le sue paure e incertezze, trasformandosi in un uomo vincente; finisce il suo libro in meno di 4 giorni, moltiplica i suoi soldi in borsa, si riprende la sua ex ragazza.
[+]
Neil Burger dopo aver scritto e diretto 'the illusionist' si conferma un grande regista intrattenitore. Da un semplice desiderio comune a tutti noi, quello di poter sfruttare le nostre capacità intellettive al massimo, dà vita a un film da 'cinema' con riprese mozzafiato a partire dai titoli di testa. Eddie Morra è uno scrittore alle prime armi,che non riesce a superare la crisi del foglio bianco fino a quando incontra fortuitamente l' ex cognato che gli regala una pillola in via di sperimentazione da 800 dollari. Gli effetti sono devastanti, Eddie, riesce a mettere via tutte le sue paure e incertezze, trasformandosi in un uomo vincente; finisce il suo libro in meno di 4 giorni, moltiplica i suoi soldi in borsa, si riprende la sua ex ragazza. Sembra tutto facile, ma anche le scorciatoie per il successo sono intrise di ostacoli...
[-]
|
|
[+] lascia un commento a h. chinaski »
[ - ] lascia un commento a h. chinaski »
|
|
d'accordo? |
|
giacomogabrielli
|
mercoledì 27 aprile 2011
|
sorpresa. ****
|
|
|
|
La sceneggiatrice di MRS. DOUBTFIRE torna con un grande film scritto altrettanto bene. Ormai, nel 2011, non credevo più di ritrovarmi in sala e stare incollato alla poltrona per quasi due ore guardando un film nuovo, dal ritmo incalzante e girato da paura. Il regista de L'ILLUSIONISTA dirige un'opera unica, che speriamo serva da ispirazione per altri autori, anche solo per come è strutturata. Un film che esplora fino a che punto si può arrivare per aver successo, con un Bradley Cooper fantastico, camaleontico in ogni sua sfaccettatura. Gli effetti visivi sono incredibilmente dosati e riusciti alla perfezione. Fantastica la sequenza dei titoli di testa che simulano, facendolo provare allo spettatore, un trip di NZT, la droga usata nel film.
[+]
La sceneggiatrice di MRS. DOUBTFIRE torna con un grande film scritto altrettanto bene. Ormai, nel 2011, non credevo più di ritrovarmi in sala e stare incollato alla poltrona per quasi due ore guardando un film nuovo, dal ritmo incalzante e girato da paura. Il regista de L'ILLUSIONISTA dirige un'opera unica, che speriamo serva da ispirazione per altri autori, anche solo per come è strutturata. Un film che esplora fino a che punto si può arrivare per aver successo, con un Bradley Cooper fantastico, camaleontico in ogni sua sfaccettatura. Gli effetti visivi sono incredibilmente dosati e riusciti alla perfezione. Fantastica la sequenza dei titoli di testa che simulano, facendolo provare allo spettatore, un trip di NZT, la droga usata nel film. La trama non è per niente prevedibile, la regia è quasi autoriale, nuova e che veste perfettamente il film. Dunque un prodotto che non abusa delle nuove tecnologie, ma che ha la storia come elemento nuovo. Robert De Niro, infine, dà un tocco di classe al tutto, sempre perfetto in ogni suo ruolo. Limitless: sarà questo il nuovo prezzo del successo? SORPRESA ****
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
[ - ] lascia un commento a giacomogabrielli »
|
|
d'accordo? |
|
alefi
|
mercoledì 27 aprile 2011
|
che peccato..
|
|
|
|
Ma il finale dove è ??? Fa sempre dispiacere incontrare una bella idea e un film anche realizzato bene e con originalità perdersi nella logica del prodottino che può bastare..Certe volte quando si incontra una idea mai realizzata su pellicola si dovrebbe avere il coraggio di non banalizzarla e provare a sviscerarla fino in fondo anche rischiando di fare uscire il film dai cordoni del botteghino e magari "relegarlo" tra i film con standard meno commerciali. peccato davvero, consiglio comunque di vederlo.
|
|
[+] lascia un commento a alefi »
[ - ] lascia un commento a alefi »
|
|
d'accordo? |
|
maria62
|
martedì 26 aprile 2011
|
fiklm scorrevole...avvincente
|
|
|
|
consigliato assolutamente si.....bello e bravo l'attore
|
|
[+] lascia un commento a maria62 »
[ - ] lascia un commento a maria62 »
|
|
d'accordo? |
|
packy75
|
lunedì 25 aprile 2011
|
orignile
|
|
|
|
Nel genere, è un bel film; ben architettato, ma una tipica americanata; un ottimo home video o da sera piovosa di novembre al cinema. Cornish è molto bravo, ad ogni modo la storia nel complesso tiene sempre viva l'attenzione. Da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a packy75 »
[ - ] lascia un commento a packy75 »
|
|
d'accordo? |
|
boid1
|
lunedì 25 aprile 2011
|
film molto godibile
|
|
|
|
ero incuriosito dal trailer e finalmente, dopo tanta spazzatura, ho visto un film interessante, intenso, dinamico e ben strutturato. ovviamente non un capolavoro ma di certo un film piacevole da vedere, con una buona fotografia e ottime sequenze. tanto per evadere un paio d'ore...consigliato :)
|
|
[+] lascia un commento a boid1 »
[ - ] lascia un commento a boid1 »
|
|
d'accordo? |
|
cleu93
|
domenica 24 aprile 2011
|
la potenza della pillola
|
|
|
|
Un film più che discreto.
La trama è originale e mi hanno colpito molto gli effetti iniziali, tra cui soprattutto lo zoom continuo di più immagini messe assieme (idea semplice ma più che geniale).
Il finale, comunica che le droghe nonostante portino al successo, fanno comunque male e che per condurre la propria e dignitosa vita se ne dovrebbe fare a meno.
Voto finale 7 / 10
|
|
[+] lascia un commento a cleu93 »
[ - ] lascia un commento a cleu93 »
|
|
d'accordo? |
|
tank87
|
domenica 24 aprile 2011
|
voglia di nzt
|
|
|
|
Bel film, molto originale
|
|
[+] lascia un commento a tank87 »
[ - ] lascia un commento a tank87 »
|
|
d'accordo? |
|
|